Ciao,
sono nuovo del forum; volevo chiedere un vostro consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore che andrà a sostituire un Philips 28'' CRT assai vecchiotto (quasi 20 anni!). Non ho molta fretta: l'obiettivo è avere il nuovo televisore entro un paio di mesi.
Il televisore verrà posizionato nel salone; la distanza di visione è di circa 2 metri (in alcuni punti di più, in altri meno). Per come è arredata la stanza, non posso comunque superare i 40'' circa. Altra caratteristica importante, il televisore sarà comunque appoggiato su di un mobile alto di suo poco meno di 1 metro.

L'uso prevalente del televisore è la visione delle normali trasmissioni del digitale terrestre (regione Lazio), qualche DVD, Mediaset Premium (calcio in particolare).

Budget: massimo 950 euro.

Non credo che tale televisore sarà più sostituito per i prossimi 10 anni almeno. Un aspetto che valuto molto importante è il risparmio energetico; il televisore è quello principale, per il quale si può ipotizzare un uso di 8 ore giornaliere per 300 giorni/anno.
Senza considerare questo dettaglio, la mia scelta sarebbe già caduta sul modello p42g10 della Panasonic. Tuttavia, i consumi di questo plasma(circa 300w) mi sembrano eccessivi, in quanto sono da 2 a 3 volte quelli di un LCD tradizionale (ad esempio Sony 40W5500) o un LCD con retroilluminazione LED (Sharp 40LE700 o Samsung 37B6000pv). Proprio quest'ultimo modello della Samsung mi sembrava il giusto compromesso, in quanto presenta tecnologia di ultima generazione, dimensioni accettabili e consumi assai ridotti (circa 80w), costo quasi nel budget.
Secondo voi, la differenza qualitativa tra un LCD tradizionale di ottima qualità come il Sony40W5500 e un LCD LED di fascia bassa come i modelli Sharp e Samsung citati è apprezzabile?
Cosa mi consigliate?

Grazie
Luca