Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16

    Panasonic, sony, o philips??


    Come da titolo, dovendo comprare un 40/42 pollici nuovo dopo essermi piu o me3no letto tutto il forum (che sudata )..sono giunto a questa scrematura

    Panasonic TX-P42G10E a 799
    Philips 42PFL7404H 850
    Sony KDL-40Z5500 1200

    uso
    bluray 20%
    digitale terrestre solo per partite 10%
    avi ed mkv con WDTV 70%

    distanza 2,5 metri

    ho visto anche uno stupendo Toshiba a 42 pollici ma non ricordo il codice, ma non sono troppo convinto della marca in se stessa

    Il plasma è bello...si vede bene..ma non so perchè ogni volta che lo vedo la mia attenzione viene attratta dall'lcd di turno!
    il sony è fantastico..ma un po caro
    il philips sembrerebbe il giusto mezzo mi piace molto come qualità immagine ma non ne sento parlare troppo bene..leggo che molti elimninano tutti gli effetti per gli artefatti
    Il plasma sarebbe la scelta ideale, ma ripeto..ogni volta che lo vedo..vengo attratto dalla definizione degli lcd..il plasma sembra meno definito nelle immagini..piu morbido..e di conseguenza meno definito..mentre gli lcd hanno forse il difetto opposto..cosi definiti da sembrare finti!!..insomma..vorrei prendere sto plasma...ma se avessi i soldi necessari..non avrei dubbi per il sony!
    ..non so se hanno il local dimming i due lcd..conosco i rischi del plasma...ma non riesco a prendere sta benedetta decisione
    ..penso che nessuno mi presterà 400 eurozzi per il sony (peccato che non sia da 42)...quindi mi date qualche consiglio??
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    da come la stai mettendo penso invece che la soluzione migliore sia il toshiba xv635 anche se per i tui gusti visivi forse il top non è il sony ma il philips 9664.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16

    ...che intendi per gusti visivi?...il fatto che trovo troppo morbido il plasma?...cmq cercando e ricercando il modello toshiba che mi aveva impressionato è l' 42ZV635D...ho letto le caratteristiche sembra un televisore molto molto buono...che dite?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •