Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31

    plasma 50 " , tanti dubbi, poche certezze


    sto pensando di acquistare un nuovo plasma panasonic 50 ", x sostituire il mio crt 36 " toshiba pscan, qui sorgono i dubbi:
    Ho avuto la possibilità di vedere a lungo i nuovi tv full hd di varie marche collegate in bluray e le maggiori differenze che ho notato sono state una maggiore pulizia dell'immagine ( dovuta al bit rate del bluray) e una tridimensionalità ( dovuta alla maggiore dimensione e risoluzione ).
    Ora vi chiedo, passando al plasma da 50" , ad una distanza di visione di 4 m circa , guardando x il 60 % sky e sky hd, 30 % divx e mkv e 10 % xbox 360, farei un grande salto di qualità o mi ritroverei con un immagine piena di rumore e sgranata?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Prenditi un Panasonic x10, hd ready, alla distanza a cui sei un full non ti servirà a nulla, e d'altra parte difficilmente avrai grossi problemi con i canali peggiori e con i divx fatti male.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    151
    Qual'è il budget?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31
    il budget x il tv è di circa 1500 euro, non voglio acquistare un hd ready ,visto ke userò l'xbox 360 da circa 1 metro e anke perchè già con il 36 pollici vedo le differenze tra hd e sd sui canali sky, in particolare il rumore di fondo e i difetti di compressione dei canali sd

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da napalmxxxx
    1. ad una distanza di visione di 4 m circa
    2. guardando x il 60 % sky e sky hd
    3. 30 % divx e mkv
    4. 10 % xbox 360
    5. farei un grande salto di qualità o mi ritroverei con un immagine piena di rumore e sgranata?
    1. da 4mt ti serve un 60" minimo se vuoi vedere i 1080p (l'ideale sarebbe un 70")... il perchè leggilo qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    2. Sky trasmette a 576i, e SkyHD è 1080i

    3. DivX e Mkv non sono a 1080p

    4. icsbocs usa 720p e 1080p

    5. da 4mt sicuramente no.
    ... per un uso così promiscuo, io resterei ancora sugli HD-Ready. prenditi una tv HD per ora. rischi di prendere un FHD per non sfruttarlo, e quando sarà il momento di sfruttarla poi dovrai cambiarla perchè intanto sono passati anni??? i soldi sono tuoi e ci fai quello che vuoi ovviamente, però a me sembra di buttarli così
    ... se invece hai già scelto, non chiedere e compralo.... l'importante è che sia convinto tu dell'acquisto.... noi a parte buoni consigli non possiamo darti altro
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Citazione Originariamente scritto da napalmxxxx
    già con il 36 pollici vedo le differenze tra hd e sd sui canali sky,
    Cioè?? noti le differenze tra un canale sd ed uno hd su un crt??

    in particolare il rumore di fondo e i difetti di compressione dei canali sd
    Se questi difetti li noti su un 36 li noterai, e in misura maggiore, su un 50, per di più full.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    31
    si, perchè il bitrate dei canali hd è maggiore, quindi sono meno compressi e più definiti. Grazie x le risposte

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    con 1500 euro un buon plasma da 50 pollici fullhd la vedo dura, al massimo un buon 42 pollici ma un 50 al top forse no, ti conviene comunque aspettare i nuovi panasonic e leggere le prime impressioni per poi decidere se è il caso di alzare leggermente il budget, così ad occhio direi aspetta il panasonic 50g20.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da napalmxxxx
    si, perchè il bitrate dei canali hd è maggiore, quindi sono meno compressi e più definiti
    ... calma.... il "p" è una cosa, il "i" è tutt'altro.
    ... SkyHD trasmette con a 1080i una ventina di cnali, ergo NON è un 1080p.
    ... sono 2 cose diverse e hanno 2 qualità diverse.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    con 1500 euro un buon plasma da 50 pollici fullhd la vedo dura, così ad occhio direi aspetta il panasonic 50g20.
    mi quoto da solo e comunico che da mediaworld online il 50g20 lo danno a 1.449 disponibilità 26 febbraio.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •