|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Rarità * da vedere* atttro che i tivvù al plashmon
-
20-04-2004, 13:10 #1
Rarità * da vedere* atttro che i tivvù al plashmon
ecco cosa ci é capitato in riparazione,
un tv di 30 anni difficilmente conosciuto a causa della eccezionalità e del costo allora proibitivo
nelle foto manca il tv chiuso, in pratica schiacciando il pulsante di rete, quello arancione rotondo, il "cinescopio" rientra verso il mobile e spunta fuori solo di 1 cm, all'interno c'é una vite senza fine di grosso diametro e il motorino é collegato proprio sotto il cinescopio, facendo girare una ghiera filettata il "triangolo" va su e giù (il rumore é terribile)
che figata, il mobile é in legno laccato bianco con 4 rotelle per spostarlo e all'interno é pieno di acciaio, una pazzia non più realizzabile
inutile dire che il mio socio che ripara da più di 30 anni si é divertito come un matto a metterci le mani sopra
ah é in bianco e nero ma dovrebbe reggere l' hdtv !
link!
http://www.carretticolli.it/varie/condor/
-
20-04-2004, 13:23 #2
Fantastico!
Non ne avevo mai sentito parlare e la cosa mi ha incuriosito parecchio.
Che dimensioni ha il cinescopio? Inoltre, immagino ci sia solo l'ingresso per il cavo d'antenna, vero?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
20-04-2004, 15:10 #3
eh! quando il design era design e non come ora che i prodotti sono fatti con la carta carbone...
piuttosto, ho visto alla Metro che hanno rifatto tali e quali (mi sembra) dei vecchi modelli di tv e radio (la radio e' quella che ha due parti incernierate che si richiudono su se stesse) della brionvega... speriamo che si smuova qualcosa...
ciao ciaogiapao at yahoo punto com
-
20-04-2004, 16:03 #4
23" bianco e nero, c'é solo il tuner che sintonizza tutto VHF e UHF, non ha il telecomando
il mobile ha solo una aletta di legno rotta e incollata tempo addietro, per il resto con uno spray diventa nuovo, alla faccia dei mobili laccati di oggi, anche la plastica nera/trasparente é messa divinamente, i micrograffi li vedete solo a causa del flash così come il cinescopio che sembra un monolite (monolito?), invece le 3 strisce di gomma che servivano per far adagiare bene il mobile sul telaio sono carbonizzate
se trovo qualcuno che mi presta una fotocamera come si deve faccio anche le foto interne
purtroppo il cinescopio era spento, l'abbiamo rigenerato e diciamo che si vede.... di cinescopi in b/n non ne abbiamo trovati, se qualcuno avesse qualche fonte....
giapao, stai parlando della mitica radio cubo brionvega, i miei soci erano centro assistenza di RE, pensa che vengono ancora clienti con la radio cubo e i tv algol 11" a farli riparare, questi oggetti sono in esposizione fissa al museo di new york...
la brionvega é fallita naturalmente, tralasciamo commenti sulla politica italiana ma sappiamo vero?
adesso il marchio dovrebbe essere stato acquistato dalla formenti (non vorrei sparare una ca*****)
esteticamente sono fedeli alle originali e dentro hanno componenti attuali, certo che la brionvega metteva un pò troppa roba dentro ai suoi tv... nessuna economia nemmeno di progettazione
una curiosità, ad oggi saremmo sommersi dalle radio antiche in radica e legni pregiati se non fosse che i miei attuali soci avevano una stufa a legna.... e allora non si pensava avrebbero acquistato un valore di antiquariato....
si sono salvati solo alcuni pezzi e una tv minerva del 50 monocanale e modificata allora per ricevere rai2
ciaoUltima modifica di lanzo; 22-04-2004 alle 12:24
-
20-04-2004, 16:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 221
Brionvega è viva e vegeta. La produzione avviene presso gli stabilimenti Seleco, la distribuzione in Italia e all'estero è recentemente passata da Formenti a SIM2. E' appena uscito anche un nuovo 32" (il Doge, dalla linea bellissima) e so che sono in arrivo altre novità...
-
20-04-2004, 17:06 #6
é vero i ricambi sono seleco,
solo che mi sembra un pò tardi visto l'imminente passaggio definitivo dai crt ai "quadri", il marchio rivive, l'elettronica é quella di oggi, speriamo che i designer siano all'altezza, cmq sia noi l'assistenza non la prendiamo più
questa é la radio + bella
-
22-04-2004, 12:24 #7