|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Cambio TV, suggerimenti
-
01-02-2010, 08:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 23
Cambio TV, suggerimenti
Siamo al momento del cambio tv, si passa al ""piatto""..
Girovagando in qua e in là mi sembra (nella mia ignoranza) di aver capito che questo televisore sia un top gamma:
Philips 40 PFL9904H/12
E' corretto ?
Come si comporta nelle varie situazioni (Dvd Standard, Dvd HD, DT, Sky, PC) ?
Pregi e difetti ?
Altre tv da proporre (fascia 40-42 pollici per motivi di spazio massimo nel mobile) ?
Ho visto anche la serie sotto, il 40PFL8664H/12, ci sono circa 600 euro di prezzo.. vale la pena al differenza ora e in prospettiva ?
E in rapporto qualità/prezzo c'è qualche alternativa che sia decisamente migliore di queste due soluzioni ?
PS
In casa ovviamente nel giro di un paio d'anni ci sarà una ovvio evoluzione ai soli segnali HD, che adesso non ci sono (DVD HD in arrivo entro qualche mese), però la tv la compro per i prossimi 10 anni (almeno spero!)
Infiniti grazie a chi mi aiuterà..
-
01-02-2010, 17:33 #2
Se vuoi tenere la tv a lungo, ti do qualche consiglio: prendila buona e grande.
A meno che tu non sia a meno di 2 metri, un 40" è piccolo.
A quanto ammonta il tuo budget?Nicola Zucchini Buriani
-
01-02-2010, 22:37 #3
Originariamente scritto da franks85
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
2. no, c'è di meglio.
... ricordati che "meno spendi e meno hai in termini di durata e qualità"
3. è un lcd, quindi con tutti i pro e contro del caso.
4. dipende dalle tue necessità e dai fattori indicati nel link
... se non giochi con console e guardi la tv alla sera, prova a guardare i plasma.
5. si, poi dipende sempre da cosa uno intende "migliore"
6. scordatelo. ogni 2 anni le tecnologie cambiano.
... quest'anno esce la menata del 3D ed il nuovo DTT-HD che è incompatibile coi vecchi DTT.... ergo in 2-3 anni tu la tv non fai in tempo a sfruttarla che già diventa vecchia.
... prenditi una tv per quello che REALMENTE ti serve ora e per i prossimi 2-3 anni e fregatene di tutto il resto.Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
02-02-2010, 12:23 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 23
Budget intorno ai 2000..
La distanza va dai 2 ai 3 metri..
-
02-02-2010, 12:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da ais001
-
02-02-2010, 13:44 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
distanza di visione troppo generica anche se poi vedo che sei vincolato al 40-42 ,considerato il tuo budget di 2000 €, a questo punto mancano le percentuali delle fonti
Dvd Standard:
Dvd HD:
Bluray:
DT:
Sky sd:
Sky hd:
PC:
Consolle:
al momento come alternativa al philips il sony 40z5500.ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
02-02-2010, 16:15 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 23
Dvd Standard: 30%
DT: 60%
PC: 10%
Appena l'offerta HD del DT sarà "valida" verrà sicuramente preso il decoder HD.
Nel giro di questo anno si passerà al DVD ad alta definizione.
Ma il sony40z5500 è alternativa al philps più "piccolo" tra i due che avevo scritto ?Ultima modifica di franks85; 02-02-2010 alle 16:23
-
02-02-2010, 16:33 #8
Aspetta i nuovi modelli di quest'anno, a questo punto.
Nicola Zucchini Buriani
-
02-02-2010, 16:47 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
Originariamente scritto da Onslaught
-
02-02-2010, 17:01 #10
I sony entro febbraio, gli altri dalla primavera in poi.
Nicola Zucchini Buriani
-
02-02-2010, 17:04 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
viste le fonti, ma sei proprio convinto a fare un lcd o dai anche possibilità al plasma?
perchè forse ti conviene aspettare i nuovi modelli ma di plasma panasonic.ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
02-02-2010, 22:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 23
Non saprei..
Un mio amico però ha un plasma (di un paio di anni fa) e sui dvd non è che mi entusiasmi (va bene sul digitale non HD, niente da dire).
Riguardo la dimensione, i 46 mi entrano nel mobile..
Il discorso relativo all'aspettare è molto vincolato al fatto che il mio televisore attuale è andato a donne di facili costumi, quindi in casa siamo senza tv in salotto, il che accellera un pò i tempi..
Ma se voi doveste comprarne una, un 40-42, con queste fonti attuali (ma considerando anche il passaggio ovvio a DTT HD e dvd hd) e quel budget (poi non è che se spendiamo meno non va bene eh), cosa comprereste ?
-
02-02-2010, 22:58 #13
Originariamente scritto da franks85
... tieni conto che con 1100/1200€ ti prendi un 50" HD-R ed i soldi che risparmi puoi prenderti anche una console PS3 ed un lettore BRD di qualità e gustarti i BRD senza troppi problemi
... ovvio che fa figo dire "ma io ce l'ho FullHD", ma se non lo sfrutti perchè spendere i soldi inutilmente???Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
02-02-2010, 23:18 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 660
Originariamente scritto da ais001
Scusa ma se la PS3 ha gia un lettore Blue Ray Disc che gli fai comprare a fare un altro lettore BRD ???
Ritornando alla scelta della TV se vuoi andare sul sicuro per l'uso attuale e quello che ne farai vai sicuro sul Panasonic Viera TX-P42V10 ( Prezzo dai 1300/1600 ma se giri un po credo puoi trovarlo anche con qualche offerta a meno dei 1300 euro) che si vedrà bene sia in SD che in HD e tutto il resto!!! Magari potessi acquistarlo ioho ancora un CRT Philips da 28"
Ma se ora come ora dovessi acquistare una TV sceglierei o questo Panasonic oppure un Sony Z5500 ma sono sicuro che opterei per il Pana!!!
Ultima modifica di Massij; 02-02-2010 alle 23:22
-
02-02-2010, 23:23 #15
Io ripeto: se ti vuoi tenere la tv anni, NON PUOI prendere un 40-42", come non ti puoi prendere un hd-ready (che sarebbe sotto-dimensionato in futuro per l'uso, e più scarso come pannello, rispetto ai full hd, da subito).
Ti serve un full hd da 46" (visto che hai detto che ci sta), con il tuo budget, ad esempio, compri tranquillamente il toshiba 46SV685D.
A questo punto non ti dico nemmeno di aspettare, non avrebbe senso (parliamo di troppo tempo, non puoi stare tanto senza tv).
@Massij
Con il panasonic non vedrebbe poi così bene in sd.Nicola Zucchini Buriani