Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Consiglio su una TV?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    161

    Consiglio su una TV?


    mi sono appena iscritto a questo forum molto interessante per l'acquisto di una nuova TV che vada a sostituire una vecchia TV catodica 14" che ho in camera con qualcosa di più moderno e attuale, vorrei sia predisposta pure le evoluzioni future, non mi interessa che sia troppo grande tipo 32" o più valutare qualcosa attorno ai 20-24", solitamente la TV verrà usata per vedere il segnale analogico e più in futuro il digitale terrestre, non penso proprio che verrà usata per vedere supporta Bluray e cosi via.

    Se c'è, anche se non penso proprio, preferirei che abbia pure la possibilità di venir utilizzata pure come videoregistratore dei vari canali, teoricamente metterci un hd da portatile interno non dovrebbe essere complesso o quanto meno che vada a registrare su dvd.

    Per ora stavo osservando l'XL2370 della samsung a led, però c'è qualcosa che non mi torna sul digitale terrestre, solo che ho sentito parlare pure di digitale terreste HD, USB e via dicendo, magari posso usarlo x decodificare dei divx sulla penna o quant'altro offrono le tv attuali.
    Sugli schermi al plasma che mi consigliate? Col segnale attuale meglio HD-Ready o fullHD?

    L'utilizzo sarà prevaletemente di visione TV, al max dal digitale terrestre e eventualmente divx, specialmente se la tv consigliata avrà un'ingresso usb adatto all'uso.

    Cosa mi potete consigliare?

    Vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Innanzi tutto visto le dimensioni il plasma è escluso,il più piccolo è da 37'',
    poi leggendo l'utilizzo che ne vuoi fare tv dvx,inutile buttare soldi x televisori
    full hd a led o altro prendi un hd ready e vai tranquillo,visto le dimensioni dello schermo difficilmente vedresti differenze significative tra un hd e un full hd.Anzi probabilmente in peggio sul full hd,questi televisori sono fatti x lavorare con segnali hd,altrimenti essendo più performanti ti farebbero vedere difetti che sul hd non vedi.
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da unico
    Innanzi tutto visto le dimensioni il plasma è escluso,il più piccolo è da 37'',
    poi leggendo l'utilizzo che ne vuoi fare tv dvx,inutile buttare soldi x televisori
    full hd a led o altro prendi un hd ready e vai tranquillo,visto le dimensioni dello schermo difficilmente vedresti differenze significative tra un hd e un full hd.Anzi probabilmente in peggio sul full hd,questi televisori sono fatti x lavorare con segnali hd,altrimenti essendo più performanti ti farebbero vedere difetti che sul hd non vedi.
    ciao
    Dopo che ho postato questa discussione ho iniziato a girare il forum e pensavo ank'io a prendermi un HD-Ready a pensarci nelle TV di casa manco girano i dvd, quindi della qualità extra offerta dal fullHD non me ne farei niente e anzi come dici te ci perderei pure come qualità..

    Come TV cosa mi consiglieresti in questo caso?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Innanzi tutto ti avviso che non puoi quotare tutto un messaggio,lo devi correggere,te lo dico io al posto di un moderatore
    Riguardo al tv te li metto in ordine di mia preferenza,sansung,philips,lg.
    Guarda te ora cosa trovi non so se su modelli così piccoli ci sia l'ingresso usb ma credo di si è molto comodo x i dvx.Ma ti avverto guarda che lcd
    tenderà a enfatizzare i difetti dei dvx scaricati. Per la cronaca così fan tutti ma "è illegale "
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    161
    vedo che forum che vai, usanze che trovi Allora quoterò solo quando serve.

    Ho provato a misurare la distanza di visione dalla tv al posto di visione e abbiamo ca 1.5mt o poco più, che dimensione di pollici mi consigli? Sono andato a fare un giro al centro e a occhio un 26" mi sembra l'ideale cosa ne pensi?

    Mi sapresti suggerire qualche modello adeguato?
    Ieri ho adocchiato dei toshiba, ma han qualcosa che non mi convincono..

    Ps. I divx che vado a vedere provengono da dei "dvd originali regolarmente comprati" che vorrei mantenere nel lungo periodo.. (proprio..)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Scusa fuori x lavoro,x i pollici direi che un 25 va bene non ha controindicazioni riguardo al modello francamente non seguo molto il mercato oltretutto gli hd ready si equivalgono abbastanza ormai,la guerra e tra i full hd dove la ricerca del di più è d'obbligo.Quindi niente paura guarda un modello che ti piace tra le marche che ti ho elencato,se ha delle caratteristiche in più,usb molto comoda meglio e portalo a casa.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da unico
    Scusa fuori x lavoro,x i pollici direi che un 25 va bene non ha controindicazioni riguardo al modello francamente non seguo molto il mercato oltretutto gli hd ready si equivalgono abbastanza ormai,la guerra e tra i full hd dove la ricerca del di più è d'obbligo.Quindi niente paura guarda un modello che ti piace tra le marche che ti ho elencato,se ha delle caratteristiche in più,usb molto comoda meglio e portalo a casa.
    Ciao
    In questi giorni mi sono guardato in giro è ho visto l' LG LH2000 che è HD-Ready ha pure la porta USB di servizio che tramite una modifica un menù riservato permette di poter vedere i divx e pure i filmati HD e MKV però essendo un operazione non in chiaro, visto che si abilita in un menù riservato all'assistenza non vorrei che crei qualche problema in caso di dover affrontare la garanzia..

    Poi mi stò chiedendo un'altra cosa su questo schermo, il 26" viene sui 300€, mentre il 32" viene poco di più, non sò quale scegliere tra i 2 schermi, il 32" temo che sarà un pò troppo ingombrante, però costa pure ben poco di più..

    Cosa ne pensi di questo schermo e dell'abilitazione della porta usb?
    Come faccio a riconoscere se ha il digitale terrestre HD o no?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Diciamo che un 32'' da un metro e mezzo si incominciano a vedere i difetti di questa tecnologia,passare a un full hd da 32'' se poi non usi l'hd non ha senso meglio il 26''.per il discorso delll'usb non si tratta di una modifica hardware ma software,qiundi non inficia la garanzia.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    161
    Quindi dici che è ancora da preferire lo schermo più piccolo anche se costa praticamente uguale?
    Facilmente è meglio cosi, il 32" mi sembra davvero troppo ingombrante, per starci ci sta, ma andrebbe a rovinare il posto dov'è messo, sarebbe davvero troppo grosso e esteticamente stonerebbe.

    Ho notato che c'è anche l'LG 26LG3100 HD-ready, ma non sò qual'è tra i 2 il migliore, costano uguali e il 3100 sembrebbe + nuovo però l'LH2000 sembra che abbia il decoder digitale HD.
    Tra i 2 non sò quale scegliere, mi sapresti aiutare?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    Se ha in più il decoder hd prendilo,prima poi le trasmissioni in hd prenderanno piede tutto di guadagnato la qualità in hd è nettamente superiore rispetto le trasmissioni standard.Il fatto che non sia un ful hd non vuol dire che tu non possa vedere i benefici dell'alta definizione.
    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    161
    Ho dato un'occhiata ai 2 schermi cercando di farne un confronto e ho notato queste 2 voci:

    LG:
    Luminosità 500
    Contr. Din 15.000

    LH:
    Luminosità 450
    Contr. Din. 30.000

    Cosa cambia tra i 2 schermi guardando questi 2 valori?

    per il resto ho scelto comunque l'LH per questi motivi:

    - + Possibilità sblocco USB, sull' LG girano meno voci
    - Tuner DVB-T HD VS Tuner non HD
    - Audio migliore 2 Vie 4 Diffusori VS 1Via 2 diffusori
    - 2 porte HDmi anzikè 1

    Poi ci sono altre minime differenze x le connessioni, ma non ci ho capito molto, forse sono a favore dell'LG, ma ritengo molto + importanti le cosa messe sopra, volevo solo sapere x curiosità personale nelle caratteristiche dello schermo, come luminosità e contr. dinamico quale fosse meglio..

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    I valori indicati dalle case produttrici sono forvianti,non sempre i dati indicati sono tali nella realtà di utilizzo ,come le macchine 40 km con un litro! si se la spingi.Tornando a noi la luminosità è importante nei proiettori,più è alto il valore maggiore sarà la possibilità di riempire schermi di grandi dimensioni,in un televisore non fa praticamente testo a meno che lo guardi con una finestra alle spalle in pieno giorno.Il contrasto è la capacità del tv di riprodurre con maggior dettaglio anche i particolari sensibili ''bianco su bianco o nero su nero''per intenderci riprodurre correttamente la scala dei grigi con le varie sfumature senza affogare il tutto in un unico colore,è chiaro che più alto è il valore maggiore sarà la capacità di riprodurre maggiori dettagli, anche se ripeto i valori indicati in generale sono da prendere con le molle, la cosa migliore è sempre poter confrontare direttamente i prodotti da te scelti e valutare secondo i tuoi gusti il migliore.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    161
    Capito, ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi hai dato, ora penso che l'lh 2000 sia la soluzione + adatta al mio utilizzo, appena troverò dove comprarlo a buon prezzo lo prendo e vedrò come va.

    PS. anche sulle TV LCD c'è la possibilità di trovarle con pixel danneggiati come con gli schermo x pc?
    Devo vedere pure di trovare un negozio che mi garantisca il controllo?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    174
    La possibilità esiste ma devi essere veramente sfortunato,con le nuove tecniche di costruzione automatizzata e altamente improbabile.
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    161

    Per caso mi sapresti consigliare un paio di shop dove vendono il 26 lh2000 a buon prezzo?

    Dalle mie parti l'ho trovato da 2 parti da una parte a 350€ dall'altra sui 370, guardavo se riuscivo a trovarlo a meno..

    Nel caso dovessi trovare uno schermo con dei pixel rovinati e lo compro online è possibile utilizzare il diritto di recesso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •