Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94

    Che televisore è quello di AnnoZero?


    Chiedo subito scusa ai moderatori nel caso avessi sbagliato sezione ma sinceramente ritengo sia questa la più idonea.

    Ho una curiosità da un sacco di tempo: qualcuno di voi conosce il modello del televisore utilizzato da Santoro ad AnnoZero come display centrale / tavolo di lavoro?

    E' davvero immenso!

    L'unica cosa che posso dire con quasi certezza, date le dimensioni, è che sia un plasma. Giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Potrebbe essere qualsiasi cosa.

    Essendo molto probabilmente un monitor piuttosto che una TV potrebbe essere tranquillamente un marchio ristretto all'ambito professionale.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da morphale
    ... qualcuno di voi conosce il modello del televisore utilizzato da Santoro ad AnnoZero come display centrale / tavolo di lavoro? E' davvero immenso!
    Lo tolgono quando ci fanno i sermoni sul risparmio energetico
    A parte gli scherzi, anche io io mi sono sempre domandato di che schermi si tratta, ho visto anche quelli che usano in altre trasmissioni ma sono piu' piccoli. A prima vista sembra che offrano una visione ottima.

    ps
    mi sono domandato anche l'utilità pratica ad avere simili bestioni, e quanto consumano.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Quindi siete dell'idea che sia un monitor professionale e non un tv comunemente in commercio?

    Non potrebbe essere il Panasonic da 103" al plasma al esempio?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    credo si tratti di uno dei classici dispositivi di tipo professionale in uso negli studi televisivi, se non erro si chiamano ledwall... o qualcosa del genere
    Ultima modifica di rosmarc; 02-02-2010 alle 16:18

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    76
    penso sia un tv lcd, ledwall no di sicuro (e si vede) monitor difficile troppo grosso

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Perchè troppo grosso per essere un monitor? In uno studio televisivo sono proprio i monitor ad essere utilizzati. I tuner contenuti nelle TV non servono.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Beh il panasonic 103 è un monitor
    http://www.avmagazine.it/articoli/av...306/index.html

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    76
    scusate intendevo monitor come monitor tipo pc, ma alla fine i moderni tv son tutti ANCHE monitor

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Bari
    Messaggi
    94
    Beh in sostanza nessun riscontro pratico giusto? Non si riesce a conoscere quale sia davvero il modello in questione...peccato!

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.479
    un videowall potrebbe essere e sarebbe uno piccolino.

    avete presente il mega schermo divisibile in 2 di amici? quello è un videowall ed è molto bello
    TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    10

    E' un panasonic 103 pollici.
    (lavoro la)....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •