Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    50

    LCD vs PLASMA: Angolo di Visione


    Ho 2 LCD classici, piccoli (19 e 27 pollici), Philips e LG.
    Con entrambi noto dei problemi non piccoli nella visione da diverse angolazioni. Cerco di spiegarmi. Se guardo frontalmente il TV trovo una regolazione soddisfacente, ma se mi siedo, o sto in piedi già cambia di nuovo tutto. O sembra troppo scuro, o troppo chiaro, o troppo colore ecc....
    E' un problema tipico degli LCD classici? Anche gli LCD Led hanno wusto problema?
    I plasma annullano questo tipo di problema?
    O è solo un problema di trovare le regolazioni giuste?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E' un problema degli LCD a prescindere dalla retroilluminazione che sia CCFL o LED ha ben poca importanza.

    I plasma, sempre che abbia senso farlo , puoi guardarli anche mettendoti di fianco allo schermo...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da andybike

    I plasma, sempre che abbia senso farlo , puoi guardarli anche mettendoti di fianco allo schermo...
    c'è un plasma 47/50 pollici ceh ha anche il WIFI?
    I pansaonic che leggendo il forumo sembrano essere i migliori, hanno la connessione internet wifi?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Tu scegli una TV in base al collegamento wifi?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Tu scegli una TV in base al collegamento wifi?
    no, ma era un qualcosa di accattivante che ho visto solo su dei Philips LCD.

    Comuqnue la possibilità di connettere il TV ad Internet per fruire di alcuni contenuti ritengo sia importante.
    o no?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    ma anche no, è una delle cose meno importanti, meglio avere un mediacenter esterno per collegarsi ad internet e visualizzare tutto sulla TV, la TV per ora non può fare quello che può fare un dispositivo esterno.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da marcolxvii
    Comuqnue la possibilità di connettere il TV ad Internet per fruire di alcuni contenuti ritengo sia importante.
    o no?
    NO!!E Te lo dico per esperienza,la mia TV ha tutte queste cose,wifi,internet tv ecc...sono cose carine ma che uso pochissimo,diciamo niente,la lentezza della navigazione e la poca praticità sicuramente faranno si che questi "optional" in più non li userai quasi mai.L'HTPC invece è un altro pianeta,quello si che è un "componente" dove davvero ci si diverte.Scegli la TV in base alla visione(se poi ci sono i vari optional ben vengano,ovvio)ma non lasciarti condizionare dal fatto che ci sia il wifi,gli mkv,l'usb e chi più ne ha più ne metta,metti come priorità che la tv deve piacerti per le immagini che riproduce,poi guardi il resto.
    Ciao
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    I plasma per l'angolo di visione sono i migliori, se acquisti un lcd l'angolo di visione è sempre meggiore dei plamsa.
    Quando farò il mio acquisto dei collegamenti wifi e di altre cose in più non sono interessato.

    La Tv serve per essere guardata, e non smannettata, di tutti quei opzional in più poi vedrai che li usi poco, ecco ....magari la porta usb per vederti direttamente un filmetto può andare bene, per il resto son soldi spesi in più che li puoi impegnare sull'acquisto di un prodotto che ti dà il max sulla resa video, che alla fine è quella che conta di più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •