Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    18

    LCD e PLASMA meglio dei CRT adesso


    Chiedo a tutti gli esperti, a tutti i fan delle tv lcd, plasma, led, oled.... siete proprio certi che queste tv abbiano finalmente raggiunto la qualità dei vecchi CRT???? Da anni ormai, almeno una volta l' anno, faccio un giro su internet e poi in negozio... ogni volta leggo prima di nuove tecnologie, upscaling migliorati, nuove teorie... mi convinco che è ora, che finalmente vale la pena spendere (una cifra decente, 500€ - 600€ - 700€ esagero, non 1000€ o 2000€, che sono troppi per la gente comune....) e invece arrivo in negozio e vedo i soliti orrori.... immagini poco fluide, innaturali, riflessi sui vetri, il tutto guardando un blu-ray! !! Figuriamoci guardando un segnale SD!!!

    Perciò vi chiedo.... è il mio occhio che rifiuta le immagini troppo definite!!!?? Oppure devo starci davanti 10 ore prima di convincermi che si vedono bene?? O semplicemente è tristemente vero, ancora i CRT con sky o con un dvd si vedono meglio di un lcd led con un blu-ray?
    Ultima modifica di mattenet; 14-01-2010 alle 14:25 Motivo: modifica titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    mattenet, dal Regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Discussione spostata in "altri argomenti".

    Per modificare il titolo, vai in Edita (in basso a sinistra) -> Avanzate -> Modifica il titolo. Poi, avverti un moderatore in privato, in modo che possa editare il titolo come da tuo suggerimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Col CRT non c'è partita.
    Troppo superiore in tutto.
    Poi..in merito all'alta definizione..ecco su questo tema c'avrei pure una teoria basata su cosa si intende per qualità.
    Se per alta definizione intendiamo la visione il più avvicinabile a quello che l'occhio umano percepisce allora non venitemi a dire che l' hd si avvicina a questo concetto.
    Troppo perfetto.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Matt per la visione in SD i tv crt stravincono ancora

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    quando c'erano i programmi trasmessi in analogico se ne poteva parlare (e non certo confrontando i penosi crt degli ultimi tempi). oggi come oggi bisogna entrare con la scart (se và bene in rgbs) con un segnale decodificato chissà come da un decoder esterno.

    i nuovi tv invece hanno il decoder interno (generalmente meglio) e in più (quelli che possono) vanno in digitale terrestre in hd.

    certo, se il pannello piatto è una schifezza, il confronto non regge, ma se è buono, penso che il sorpasso ci sia stato.

    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    588
    Giapao infatti io parlavo di canali in sd...e comunque tu parli di pannelli lcd buoni,ma non mi sembra corretto fare un paragone tra un crt United di 100 euro che comunque in sd si vedrà sempre bene,ed un lcd che per vedersi bene in sd dovrà costare almeno 700-800 euro...secondo me quando si paragonano 2 prodotti si deve anche tener conto che l'uno costa almeno 8 volte di più dell'altro

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da setras
    Col CRT non c'è partita.
    Troppo superiore in tutto.
    Poi..in merito all'alta definizione..ecco su questo tema c'avrei pure una teoria basata su cosa si intende per qualità.
    Se per alta definizione intendiamo la visione il più avvicinabile a quello che l'occhio umano percepisce allora non venitemi a dire che l' hd si avvicina a questo concetto.
    Troppo perfetto.
    Infatti l'impressione che ho io è che, anche con un buon pannello e un' ottima sorgente (blu-ray), le immagini sono definite, i colori, la luminosità, il contrasto ottimi, ma i movimenti a me risultano innaturali... Ora, vorrei capire davvero quanto sono io a vedere questa "innaturalezza" e quanto è dovuto semplicemente alla scarsa qualità dei pannelli o delle sorgenti...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    Matt per la visione in SD i tv crt stravincono ancora
    Sono convinto che con i segnali analogici è e sarà sempre meglio un CRT, però con segnali SD ma digitali, come sky e dtt, forse i pannelli sono meglio...

    Cmq ho avuto una brutta impressione soprattutto in negozio, mentre da un amico che ha un LCD 40" samsung FULL HD, su cui non ha impostato niente , guardando dtt e dvd non ho notato questi movimenti innaturali...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da mattenet
    Sono convinto che con i segnali analogici è e sarà sempre meglio un CRT, però con segnali SD ma digitali, come sky e dtt, forse i pannelli sono meglio...

    Cmq ho avuto una brutta impressione soprattutto in negozio, mentre da un amico che ha un LCD 40" samsung FULL HD, su cui non ha impostato niente , guardando dtt e dvd non ho notato questi movimenti innaturali...
    Ma non è vero che Sky lo vedi meglio su un Lcd o Plasma.
    Non c'è assolutamente confronto col CRT.
    Una settimana fa mi son fatto un giro in un centro commerciale dove trasmettevano una partita su una trentina di plasma e Lcd con raffronto sul piano superiore con una sfilza di Sony Triniton.
    Il Triniton se li distruggeva tutti.
    Sul triniton si vedeva una partita di calcio..sul resto si vedeva una partita di pallanuoto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Il buon vecchio Trinitron....Ne ho uno a casa io che spero non mi abbandoni, mentre mio suocero ne ha uno che sembra una centrale elettrica perchè è gigantesco, sarà sui 35 pollici più o meno ma la mole è spaventosa!
    Certo, si vede divinamente e in più i trinitron avevano un comparto audio molto valido ma........E' finito il CRT!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da emoxone77
    Giapao infatti io parlavo di canali in sd...e comunque tu parli di pannelli lcd buoni,ma non mi sembra corretto fare un paragone tra un crt United di 100 euro che comunque in sd si vedrà sempre bene,ed un lcd che per vedersi bene in sd dovrà costare almeno 700-800 ...
    per la verità avevo in mente un plasma; per vedere decentemente con un lcd devi spendere molto di più, e a volte non basta.
    per quanto mi riguarda, oggi come oggi, preferisco il mio plasma al crt che ho in casa.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da mattenet
    Chiedo a tutti gli esperti, a tutti i fan delle tv lcd, plasma, led, oled.... siete proprio certi che queste tv abbiano finalmente raggiunto la qualità dei vecchi CRT????
    Io non sono un esperto, pero' il mio occhio è esigentissimo e cio' che egli vede bene significa che è trasmesso da una cosa buona.
    Anche io noto una grande differenza tra un lcd ed un tubo catodico. Differenza che va a favore del catodico.
    Ho esternato la mia delusione ad un mio amico che è un possessore di un lcd da 37 pollici e mi sono sentito rispondere che è una questione di abitudine alla visione.
    Anche io mi chiedo, come te, possibile? La qualità la vedi subito, non c'è bisogno di abituarcisi.
    Non mi piacciono i televisori esposti nelle rivendite, non li cambierei mai col mio tubo catodico, e di schermi ne ho visti tanti.

    Le cose che mi hanno sbalordito picevolmente sono quelle trasmesse dai dvd di presentazione che evidentemente sono ad alta definizione. Per il resto è un pianto, almeno sulle trasmissioni Rai e Mediaset e altri canali vari. Chissà, forse col digitale terrestre le cose miglioreranno.
    Pero' la scelta per me è stata ardua. Ora sto pensando ad un lcd con tecnologia led. Speriamo bene.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ma perchè pensate sempre agli lcd? la cosa che al momento si avvicina di più al crt è il plasma, gli lcd commerciali sono lontani.
    Giannui
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Anche coi led rimangono sempre degli LCD....coi relativi problemi e inferiorità rispetto ai CRT, salvo che con immagini HD ovviamente.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    50

    @ giapao

    al plasma ci sto pensando seriamente, anche se sono un po' intimorito dopo aver letto sui consumi, sul degrado della qualità ecc.
    Ieri ho scoperto che esiste un dvd di pulizia dello schermo del plasma che elimina gli aloni dovuti alle immagini fisse. Domando se è efficace.
    Volevo chiederti inoltre se con l'alta definizione pura l'Lcd puo' competere col plasma, e se con il digitale terrestre la visione su lcd è migliore di quella trasmessa dal segnale analogico.
    Chissà che non acquisti un plasma, perchè gli lcd che ho visto finora mi hanno deluso (parlo solo di quelle trasmissioni trasmesse da emittenti televisive)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •