|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Sony Bravia KDL 46 EX 1?
-
03-01-2010, 10:43 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 49
Sony Bravia KDL 46 EX 1?
non trovo molto su questo tv e vorrei sapere cosa ne pensate...l'estetica è stupenda, ma il wireless mi lascia molto dubbioso sulla qualità segnale e dello schermo non so granchè...
io uso solo sky e sky hd, da 3 mt di distanza.
stavo per comprare un samsung serie 7 da 46 ma a differenza di quanto leggo nelle riviste tipo AF, qui sembra non essere molto apprezzato.
la comodità del wireless è indubbia...ma ne vale la pena?
-
03-01-2010, 16:08 #2
Lascialo in negozio: il wireless è uno dei motivi per cui non comprarlo, dato che la trasmissione senza fili è limitata a 1080i.
A quanto ammonta il tuo budget?Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2010, 14:28 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 49
1500 euro...
mi piacevano anche il samsung serie 7 da 46 o lo z5500 di sony...cosa consiglieresti?
-
04-01-2010, 14:40 #4
Z5500 o, se arrivi sui 1800€, toshiba 46SV685D, lcd a led con local dimming e 200Hz configurabili.
Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2010, 14:43 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 49
perchè ho letto una comparativa in cui c'erano sia il sony che il samsung e non erano entusiasti dello zetone...mentre del samsung parlano molto bene, a parte i bassi delle casse...
-
04-01-2010, 14:50 #6
I samsung li scarterei senza dubbi: in alcune recensioni certi difetti o li minimizzano, o se li dimenticano del tutto, ma l'uniformità dell'illuminazione, scarsa, e l'auto dimming, non sono proprio peccati veniali (e francamente gli edge led, per ora, mi sembrano più che altro tanta forma e poca sostanza).
Decisamente meglio il toshiba, ed in secondo luogo anche il sony (che hanno una versione dei 200Hz molto migliore dei samsung, tra parentesi).Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2010, 15:10 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 49
non so...ne parlano molto bene anche con fonti SD, è una tecnologia più nuova e ha un peso e un ingombro molto ridotti...
i sony mi piacciono, è una marca che mi trasmette affidabilità, come anche i philips, ma di led ancora non hanno molto...sono veramente confuso
-
04-01-2010, 15:16 #8
L'edge led non migliora niente, è per questo che ho parlato di molta forma e poca sostanza: serve a fare tv più sottili, non migliori, visto che, delle due, porta a notevoli problemi di uniformità (che hanno tutti gli edge led).
Di miglioramenti dal punto di vista della qualità dell'immagine, non ce ne sono (non migliora il nero, che migliora col local dimming).
Io prenderei un toshiba, come seconda scelta sony.Nicola Zucchini Buriani
-
04-01-2010, 15:20 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 49
beh, il toshiba è fuori budget per me, non voglio superare le 1500 euro, se spendo meno meglio...quindi sony....
che differenze ci sono tra lo z5500,lo z4500 e l' x4500 ???
-
04-01-2010, 15:21 #10
Lo Z4500 scartalo, è superato: l'X4500 è un lcd a led rgb con local dimming, purtroppo però è un modello vecchio, il che implica meno zone di controllo per i led, "solo" 100Hz ed elettronica meno raffinata.
Nicola Zucchini Buriani
-
07-01-2010, 00:15 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 49
beh, magari merito degli insulti...ma alla fine ho comprato l'ex1 da 46 pollici....
so che il wireless magari non è il massimo, ma per esigienze estetiche è la migliore soluzione per me...e poi il full hd a 1080p per ora non mi serve visto che non ho blueray....e poi so che ha una presa hdmi sul tv che supporta anche il 1080p, mentre in wireless supporta fino al 1080i...
cmq...l'ho trovata a 930euro ed esteticamente mi piace molto....speriamo non si veda troppo male...
-
12-01-2010, 20:08 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 49
arrivata finalmente....davvero soddisfacente....con sky hd è davvero molto tridimensionale e non mi sembra che il wireless incida così tanto sulla qualità....
per le mie esigienze è un'ottima tv.
-
12-01-2010, 22:07 #13
Non riesce a trasmettere a 1080p, non mi pare proprio una limitazione trascurabile.
Nicola Zucchini Buriani
-
13-01-2010, 15:10 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 49
beh, ha sempre la hdmi sul monitor, come tutte le tv, che utilizza il 1080p e il 24p, quindi se mai acquisterò un lettore blueray lo potrò sempre connettere alla tv, mentre il resto delle "scatole" sono ben nascoste...
-
13-01-2010, 15:37 #15
Se si deve utilizzare l'ingresso sul monitor, si fa molto prima a comprare una tv diversa, così non si paga inutilmente il wireless, ma un pannello migliore.
Nicola Zucchini Buriani