|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
23-12-2009, 23:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 7
Ho deciso di prendere un plasma...ma quale tra questi Pana?
Doopo aver letto tante discussioni su questo grande forum ho finalmente deciso di prendere un plasma, visto che fruisco essenzialmente di contenuti in bassa definizione. La mia scelta è orientata verso Panasonic, che a detta di molti rappresenta il brand migliore nel segmento plasma. Visto che il mio budget è piuttosto limitato (600-700€) potresti darmi un consiglio riguardante i seguenti modelli?
Panasonic VIERA TX-P42S10E
Panasonic TX-PF42S10
Panasonic TX-P42U10E
Qual'è secondo voi il migliore fra questi?
grazie a tutti e buone feste!
-
24-12-2009, 07:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 135
Ciao, se guardi quasi esclusivamente bassa definizione ( SD ) ti conviene orientare la tua scelta su un HD Ready e precisamente il modello 42X10 che ti permette di avere una miglior resa.
In alternativa al panasonic c'è di valido anche LG 42PG6000.
La distanza di visione quant'è ?
-
24-12-2009, 13:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 7
2.5 metri
sicuramente hai ragione riguardo l'hd ready e la sd, però non volevo privarmi dell'hd visto che ormai è il nuovo standard....pensavo che questi pana fossero un buon compromesso.
buon natale!
-
24-12-2009, 13:46 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
Originariamente scritto da funkmayer
fra quelli scelti da te la serie s sembra un po meglio in sd.ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592
-
24-12-2009, 13:52 #5
@ funkmayer
... con tale distanza e sorgenti SD puoi solo optare per un HD-Ready. Tanto con un 42 e con oltre 2mt di distanza non noteresti la diff tra 720p e 1080p, quindi fregatene della fissa per il FHD e prendi una tv che realmente usi.
... leggiti questo post e le relative risposte:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
24-12-2009, 21:12 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 7
e del "famoso" G10E Panasonic cosa ne pensate? Paragonandolo ai modelli che ho elencato io e al toShiba 42xv635d quale pensate sia migliore? Ho letto commenti entusiasti sul topic ad esso dedicato...e on line si trova ad un prezzo accettabile (più o meno 800€).
-
25-12-2009, 00:06 #7
... come puoi aver letto tu stesso, il G10 é un FHD, e tu visualizzi sorgenti SD.
... se sei fissato con la mania del far bella figura col vicino prenditi il G10 o superiore anche se non la utilizzerai mai, se invece vuoi una tv che utilizzerai quasi al 100% fin da subito prenditi un HD-R e lascia perdere certe cose. Tanto tra 1 anno si cambiano standard e genere, quindi che te ne fai? Solo per dire "ce lho"? Ah beh, bel modo di spendere i soldiMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
26-12-2009, 22:24 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 31
Originariamente scritto da ais001
Per standard intendi che il FULLHD tra un anno non esisterà più?? e per genere??
-
26-12-2009, 22:38 #9
@funkmayer
G10 Panasonic. Rapporto qualità/prezzo eccellente.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-12-2009, 04:27 #10
Originariamente scritto da marcatore
... se ne parla da mesi e lo sanno pure i sassi ormai
Il FHD era già inutile anni fa e lo sarà ancora per anni se la gente lo usa con segnali SD (e qui in italia siamo ancora troppo attaccati a sorgenti povere), quindi inutile fossilizzarsi su tv fighe se poi non vengono realmente sfruttate. A meno che tu ovviamente non debba fare la gara a chi ce lha più lungo col vicino, ma in tal caso la trovo una cosa infantile da asilo nido.
... per qualsiasi altra domanda su come e perchè, leggi bene questo post e le relative risposte:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
27-12-2009, 18:20 #11
Originariamente scritto da ais001
Nulla vieterà al nostro amico funkmaier di potersi godere un bel film in BR per i prossimi anni, anche con un TV acquistato ora (e ci mancherebbe anche!). Alla faccia dei TV 3D Ready: quelli si, che saranno soldi spesi solo per dire: figo.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
27-12-2009, 22:59 #12
Originariamente scritto da marcocivox
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
28-12-2009, 08:29 #13
Si, certo. Però acquistare ora un HD Ready, se non si vuole già cambiare il TV l'anno dopo, non ha comunque molto senso. Ovviamente imho.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
28-12-2009, 10:56 #14
peraltro tutti i nuovi Panasonic plasma sono assai deludenti (per non dire altro) dal punto di vista dell'elettronica di bordo, ed il segnale SD è quasi inguardabile se non lo fai riprocessare da qualche aggeggio esterno
Andando avanti così non so quanto lontano potrà andare pana con i suoi modelli...ormai i test sul processore vengono distanziati anche dagli entry level koreani
-
28-12-2009, 16:15 #15
@ marcocivox
... se uno vuole cambiare tv lanno prossimo, meglio che non compri nulla ora ed aspetti direttamente lanno prossimo
@paolo_rigoni
... secondo me i nuovi modelli pana saranno "a livello", come é stato per la menata del "24p" che lanno dopo lhanno introdotto
... avendo un 37x10 ed un 42px80, posso dirti che i segnali SD si vedono allo stesso modo dalla stessa distanza... quindi non sono peggiori, semmai sono ugualiUltima modifica di ais001; 28-12-2009 alle 16:18
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD