Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61

    Una mia importante riflessione sui tv di oggi...


    ...leggendo centinaia di post alla ricerca di info per prendere un bel tv fullhd, c'e' una cosa che mi lascia perplesso, alla quale non so darmi una spiegazione, e chiedo qualche parere:
    perche' tutti i possessori di tv LCD, indipendentemente da modello e fascia di prezzo, lamentano sempre qualche difetto tale da rimpiangere l'acquisto fatto, salvo alcuni casi, mentre tutti i possessori di tv al plasma, pur riscontrando difetti che cercano di correggere-migliorare, affermano comunque di essere soddisfatti e che non acquisterebbero mai un LCD???
    Capisco le differenze tecniche, capisco i gusti, quello che non capisco e' perche' ad esempio un sony lcd z5500 da 40" costi come un panasonic plasma 46g10, e vedendoli da vicino sono stupendi entrambi, come e' possibile che chi ama uno, odia l'altro? E' questo che non comprendo, alla fine entrambi hanno pregi e difetti, ma resta il fatto che chi ha lcd sarebbe anche propenso a passare a plasma, chi invece possiede plasma non passerebbe mai ad lcd....boh, certo che gia c'e' tanta confusione nei negozi, troppi modelli, troppi marchi, poi ti metti a cercare nei forum, ed e' peggio, poi si mettono le affermazioni tipo"non comprerei mai un lcd" o viceversa, e li' ci vorrei arrivare....

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Cerca i thread sulla differenza tra le due tecnologie, e probabilmente ne capirai di più.
    La differenza di tecnologia garantisce una maggioore fluidità ai plasma (utile nella visione cinematografica) a discapito di un livello del nero inferiore.
    Questo nella media.

    Poi esistono ovviamente le eccellenze nei due campi.

    Comunque, come dicevo, di differenze LCD-plasma, a livello di tecnologia/filosofia, se ne è parlato tanto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •