Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63

    display per visione SD e HD (di bassa qualità)


    In una situazione in cui la visione è:
    - 75% SKY SD e HD (praticamente solo sport); 20% DVD; 5% DTT
    - distanza m 2.50
    - posizione in asse con lo schermo TV

    Alla luce delle scarse prestazioni dell'elettronica Panasonic e dei problemi di ritenzione di LG, considerando 42" la dimensione più adatta allo scopo, può esserci uno spazio per un LCD quando l'elettronica sia particolarmente curata (es. Resolution plus di Toshiba)?
    Budget 800 euro (+/- 20%).

    Ovvero: me lo tengo il mio plasma SD di 5 anni fa?
    Ringrazio in anticipo chi vorrà collaborare
    gigi

    PS astenersi cortesemente dai luoghi comuni (es. "plasma forever", "prendi Sharp", "hai considerato Sony", "Kuro è meglio") se non accompagnati da motivazioni "palpabili".

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da glpapp
    1. Alla luce delle...
    2. Budget 800 euro (+/- 20%).
    3. Ovvero: me lo tengo il mio plasma SD di 5 anni fa?
    4. astenersi cortesemente dai luoghi comuni...
    1. alla luce che i ragionamenti sono errati, prenditi un pana serie "x10" se vuoi avere una tv che ha qualità con le tue limitazioni. altrimenti tieniti la tua tv e metti da parte altri soldini per prendere un mdoello più performante.

    2. "42x10e" o se ci arrivi meglio il "50x10e"

    3. no se vuoi avere un pò di qualità rispetto ad ora.

    4. i "luoghi comuni"come li intendi tu, è perchè sono lo "state of the art", quindi non sono luoghi comuni, sono le migliori scelte che si possono fare se uno cerca la "qualità" a discapito di una spesa leggermente superiore al budget iniziale.
    ... vuoi qualità? la devi pagare.
    ... vuoi risparmiare? devi accontentarti dei "compromessi" e non lamentarti dei difetti. nessuno regala nulla in un'era di consumismo, quindi non esistono le "offerte spaziali" in cui un'ottima tv viene regalata, se te la regalano sicuramente c'è un perchè..... e solitamente è sempre un perchè negativo.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    Carissimo AIS001,
    innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. Interpreta quindi le mie considerazioni a venire come un'integrazione costruttiva piuttosto che come contraddittorio fine a se stesso:

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    1. alla luce che i ragionamenti sono errati

    2. "42x10e" o se ci arrivi meglio il "50x10e"

    3. no se vuoi avere un pò di qualità rispetto ad ora.

    4. i "luoghi comuni"come li intendi tu, è perchè sono lo "state of the art", quindi non sono luoghi comuni, sono le migliori scelte che si possono fare se uno cerca la "qualità" a discapito di una spesa leggermente superiore al budget iniziale.

    5. nessuno regala nulla in un'era di consumismo, quindi non esistono le "offerte spaziali" in cui un'ottima tv viene regalata, se te la regalano sicuramente c'è un perchè..... e solitamente è sempre un perchè negativo.
    1. perché "errati" sic et simpliciter? forse che il deinterlacing dei Pana è efficace? che gli LG non necessitano di una particolare attenzione alla ritenzione?
    2. il "se ci arrivi" si riferisce al budget da me indicato o alla distanza di visione? IMHO 50" da 2.50 metri vanno sicuramente bene con segnali HD... ma in SD?
    3. siamo sicuri che la qualità in SD migliori con quanto sopra indicato?
    4. mi riferivo a chi consiglia sempre lo stesso brand - indipendentemente dal topic - senza entrare nel merito del quesito (tale considerazione non si applica a te); credo infine sia lezioso continuare a citare Kuro quando nei fatti il 5090H è oramai introvabile
    5. questo mi pare francamente OT...

    PS1 il budget indicato era volutamente provocatorio... non ha senso che io affronti una spesa superiore per un V10 quando il segnale è ancora in massima parte SD e HD "non eccelso" (come buona parte dello sport trasmesso da SKY)... e mi pare che lo stesso Pana in tali situazioni non se la cavi molto bene!
    Ps2 il riferimento a LCD Toshiba era ancora volutamente provocatorio; c'è un grosso consenso sulle buone prestazioni offerte da Resolution plus sui segnali SD, e volevo verificare se ciò era comunque insufficiente a fare dimenticare il peccato originale di "essere un LCD"!

    Ancora grazie,
    gigi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per come la vedo io dato che in predominanza vedi sport considerando il tuo budget e la tua distanza di visione o plasma samsung hdready 42b450 o lcd fullhd toshiba 42xv635d, per la scelta finale è d'obbligo la valutazione personale visiva al cc.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    1. considerando il tuo budget
    2. e la tua distanza di visione
    3. plasma samsung hdready 42b450 o lcd fullhd toshiba 42xv635d
    4. è d'obbligo la valutazione personale visiva al cc.
    Grazie per il contributo:
    1. il budget di €800 (+/-20%) è dovuto al fatto che trattasi di acquisto "ponte" fino a quando l'unica SD con cui avremo a che fare sarà la collezione di DVD (la qual cosa potrà essere affrontata con BD player di buona qualità cui affidare l'upscaling). In seguito nessun ostacolo a plasma di ottima qualità.
    2. hai citato i 42" perché da me proposto o perché concordi sul fatto che 50" in SD da 2.50 metri non è la scelta migliore?
    3. quindi - relativamente alle mie esigenze - nessun pregiudizio a favore/sfavore del plasma/LCD
    4. ovviamente, per quanto la cosa sia difficile da farsi in pratica...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    Citazione Originariamente scritto da glpapp
    2. perché concordi sul fatto che 50" in SD da 2.50 metri non è la scelta migliore?
    3. nessun pregiudizio a favore/sfavore del plasma/LCD
    2. concordo, in sd da quella distanza è meglio un 42 soprattutto in funzione partite sd vero banco di prova per i pannelli flat, ingrandire il polliciaggio significherebbe rischiare di vedere male in sd.

    3. rimarrei legato a quelli che ti ho citato perchè so che vanno bene in sd e con lo sport, con una leggera preferenza per il plasma che sia come risoluzione che come tempo di risposta pixel si avvicina di più come resa al tubo catodico, il toshiba se proprio vuoi un tv fullhd che consumi meno e che si veda bene in sd, ma sappi che generalmente le tv che si vedono bene in sd poi non reggono il confronto con le altre tv in hd ed è proprio il caso di queste due tv.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •