Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Sony vs Panasonic

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458

    Sony vs Panasonic


    Ciao a tutti, proprio ieri sono entrato in un negozio Unieuro e ho visto un tv Sony da 36 pollici del costo di circa 2500 euro.Il modello sinceramente non me lo ricordo, però mi chiedo, sempre tra i 36 pollici, meglio Sony o Pana. E come mai, come in un precedente post il Pana costa piu di 3000 euro. Appurato che il crt si vede meglio del plasma e degli lcd, inoltre dura di piu,secondo voi fra 5 anni riusciro a venderlo come usato.Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Attendo delle risposte, viprego. Grazie.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    8

    sony vs panasonic

    Io ho il Panasonic 36PD30, collegato al lettore DVD Denon 2900 in progressive scan tramite component e, sinceramente, la qualità è eccelsa; però penso che se l'acquisti in Italia (io l'ho acquistato a luglio 2003 sul sito hificomponents.de ad Euro 2380 spese di spedizione comprese) non lo trovi a meno di Euro 2800, quindi la differenza di prezzo non so fino a che punto giustifichi la spesa. Considera che mio fratello ha il 36" della Sony e, come colori e come immagine, nelle trasmissioni via etere o via satellite, secondo il mio gusto personale, è migliore; poi comunque se colleghi il lettore DVD tramite Scart in RGB il risultato non è male.
    Quindi, secondo me, se devi spendere abbastanza di più per prendere il Panasonic, vai tranquillamente sul Sony.
    Per quanto riguarda il fatto di venderlo tra 4-5 anni secondo me ci farai poco, perchè i prezzi del plasma e dell'lcd per quella data si saranno notevolmente abbassati e in più la qualità sarà migliore di quella di adesso.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ti ringrazio per avermi risposto. Io comunque non è che debba per forza comperare il Pana anzi adesso che mi hai detto del Sony di tuo fratello che và meglio ci penserò bene, mi chiedevo solamente come mai in Italia questa differenza di quasi 500 euro a favore del Sony.Inoltre la tua valutazione dell usato fra 5-6 anni mi fà riflettere su questa cosa: la gente segue le mode e la pubblicità e adesso e gli anni a venire la moda sarà lo schermo piatto, plasma ed lcd,anche se si vede peggio degli crt, e eu questo penso che siano tutti daccordo.Quindi forse è meglio acquistare un plasma e buonanotte.Visto che tua hai già acquistato in Germania,mi racconto tutto per bene il parcosro.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    rome - Italy
    Messaggi
    13

    ma il pana.......

    Probabilmente il sony rende bene con segnali via etere e sat (hai provato a disabilitare l'acquity sul pana e mettere solo il progressivo con i segnali tradizionali?), ma con un lettore come il tuo (ho la tua idendica configurazione pana+denon 2900) non puoi che rimanere estasiato dall'immagine che ne esce! Calcolando che alle soglie dell'alta definizione il sony non fornisca neanche gli ingressi component e considerando la recensione fatta per l'ultimo nato su af digitale, ci penserei bene prima di acquistare un sony.
    Sia inteso, amo i tubi sony e non sto' dicendo che siano scadenti, ma amo solo i tubi e non l'elettronica che li pilota! Potendoli utilizzare con ingresso vga o component probabilmente sarebbero al top!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    8

    sony vs panasonic

    Si, ho provato come dici tu, ma, ripeto, secondo me i colori e la qualità del Sony con il crt sono imbattibili.
    Il discorso sta nel fatto se preferire la qualità dell'accoppiata component in progressive e lettore dvd e allora l'accoppiata Panasonic ed un lettore dvd con uscite component in progressive è la scelta giusta; io infatti ho optato per questa.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Faenza
    Messaggi
    194
    Vai decisamente sull'accoppiata Pana + lettore progressive scan, non te ne pentirai. Io ho il 32PD30 + lettore Yamaha S540 e le immagini in progressivo sono sbalorditive, quasi cinematografiche.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    London
    Messaggi
    963

    Guardati la prova del JVC


    Sul numero in edicola della solita "rivistaccia" c'è unasplendida recensione...

    IO non esiterei ad acquistarlo, budget permettendo.

    PAul.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •