Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: SAGEM Axium DLP!!

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    6

    SAGEM Axium DLP!!


    Ciao a tutti .questo è il mio primo messaggio...
    dunque mi sono iscritto perchè tra poche ore mi arriva un Bellissimo
    SAGEM AXIUM DLP.!!
    potete vedere qui le caratteristiche :selezionate il paese(Italia e poi tv digitale dlp..)

    e se avete un po' di conoscenza di francese leggere un post infinito
    dei NS. colleghi appassionati ed entusiasti d'oltralpe!!


    qui

    appena mi arriva il bambino vi diro' le mie impressioni!!!
    @+

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49
    ottimo acquisto, complimenti! dove l'hai comprato?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.266
    Quanto costa questo "bestione" ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    6
    costa intorno ai 4500 € ma si trova anche a 4200. (in francia a 3990.)
    preso dal distributore ..(per conoscenze di lavoro)...comunque da marzo si trova in tutti i negozi anche in italia,ordinandolo ovviamente, visto che nessuno lo conosce e quando lo richiedete vi faranno delle facce strane..

    non è ancora arrivato spero oggi . poi vi dico!!

    @+

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    Bello ....

    non capisco dalle foto se sia un Optoma od un Thompson (Infocus based) ma è proprio carino.

    Certo è sottile ... quindi in grandangolo della lente ti auguro non crei abberrazioni ottiche e cromatiche .... e poi non è riportato di che tipo (e se è presente) sia la lente di Fresnel ... quindi ... occhio al contrasto ed ai micro dettagli ...

    avrai sicuramente anche qualche sorgente degna di un 720p da collegargli, no?

    Comunque ripeto ... è proprio bello.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Anche in Italia si può trovare sotto i 4000 euro. Da Expert.

    Sai qul'è la durata garantita della lampada??

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    6
    avrai sicuramente anche qualche sorgente degna di un 720p da collegargli, no?
    purtroppo per il momento ho "solo" uno splendido Onkyo s939
    (480P 60 Hz
    Uscita scart a/v con segnali video RGB
    Doppia uscita video component
    Doppia uscita S-Video
    Doppia uscita video composito),
    ...sto attrezzando il pc con scheda video adeguata...

    e scarico intando un po' di filmetti in hdtv
    qui

    stavo anche guardando dvd come Richmond DVX-1000 DVI che con 250 € si trova..per contenere le spese!(si accettano suggerimenti!!)


    Sai qul'è la durata garantita della lampada?
    si parla di 8000 ore... comunque la sostituzione è di facile accesso !!anche questo è un "dettaglio" che mi ha convinto nell'acquisto: c'è un cassettino nel retro ...la sostituzione la fa' direttamente l'utente..

    in francia la lampada costa sui 300/250 €..

    miii sti corrieri...
    Ultima modifica di odo; 31-03-2004 alle 15:13

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Io lo ho visto, in un negozio, side by side con un Seleco Onyx DLP. Avevano lo stesso segnale in ingresso (da DVD): mi piaceva di più l'immagine del Seleco, ma oltre che gusto personale contano anche le regolazioni che secondo me erano piuttosto 'random'...
    Dal punto di vista dell'estetica, forse è piu' bellino il Sagem: ovvero davanti bello davvero, dietro brutto brutto, ma si sa basta accostarlo al muro...

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665

    NEWS ????

    odo ha scritto:
    costa intorno ai 4500 € ma si trova anche a 4200. (in francia a 3990.)
    preso dal distributore ..(per conoscenze di lavoro)...comunque da marzo si trova in tutti i negozi anche in italia,ordinandolo ovviamente, visto che nessuno lo conosce e quando lo richiedete vi faranno delle facce strane..

    non è ancora arrivato spero oggi . poi vi dico!!

    @+
    allora dai ...dicci come va ....

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    6
    .. è arrivato ieri .sono rimasto senza fiato..credetemi..la definizione, il contrasto, il nero,
    niente a che vedere con qualsiasi lcd a retroproiezione.Ovviamente tutto dipende dalla sorgente...ho avuto poco tempo..per una prova decente,comunque in breve,shrek
    sembrava vero!!i colori i dettagli una poesia.Nessun effetto scia ..Ho provato il
    dvdxperience (AF) i test video rasentano la perfezione..!Comunque è ancora troppo
    presto per un giudizio completo.. .devo ancora testare molto!però l'impressione iniziale è ottima.!
    Più bello dal vero che nelle foto!Ottima la fattura .Ottimo anche lo schermo antiriflesso.Eccezionale l'angolo di visuale visibilelateralmente fino a 100 gradi !poi cala di poco .Più rilevante la differenza,invece tra l'essere in piedi o seduti.
    lasciatemi
    qualche giorno per un prova più approfondita.
    @+
    se ho detto delle castronerie,ricordatevi che sono un appassionato..non un esperto ^-^

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    6
    .. è arrivato ieri .sono rimasto senza fiato..credetemi..la definizione, il contrasto, il nero,
    niente a che vedere con qualsiasi lcd a reproiezione.Ovviamente tutto dipende dalla sorgente...ho avuto poco tempo..per una prova decente,comunque in breve,shrek
    sembrava vero!!i colori i dettagli una poesia.Nessun effetto scia ..Ho provato il
    dvdxperience (AF) i test video rasentano la perfezione..!Comunque è ancora troppo
    presto per un giudizio globale .devo ancora testare molto!però l'impressione iniziale è
    ottima.Più bello dal vero che nelle foto!Ottima la fattura .Ottimo anche lo schermo antiriflesso.Eccezionale l'angolo di visuale visibilelateralmente fino a 100 gradi !poi cala di poco .Più rilevante la differenza,invece tra l'essere in piedi o seduti.
    lasciatemi
    qualche giorno per un prova più approfondita.
    @+
    se ho detto delle castronerie,ricordatevi che sono un appassionato..non un esperto ^-^

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    539
    Scusa Odo ma la TV normale come si vede su una TV di quel tipo? Io ho sempre visto proiettati film in DVD ma mi hanno detto che con il segnale televisivo una TV così grande ha grossi problemi è vero?

    Poi mi dici a che distanza lo guardi?

    grazie
    Alessio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    6

    Scusa Odo ma la TV normale come si vede su una TV di quel tipo? Io ho sempre visto proiettati film in DVD ma mi hanno detto che con il segnale televisivo una TV così grande ha grossi problemi è vero?
    grossi problemi no.anch'io avevo "molta paura"..
    Nel mio caso il primo e il secondo canale,non hanno un buon segnale,non presentano disturbi evidenti, ma sembra che manchi potenza. mi spiego con un esempio:
    il primo canale,quando c'è un primo piano, di una figura umana la quale si sposta lateralmente,si innesca un effetto di scomposizione dei colori del viso(come se per un attimo la figura fosse a 256 colori,diventa alquanto fastidioso.
    Il secondo canale è sempre non a fuoco,ma questo si percepiva bene anche prima con il mio F1 sonY da 32 .
    Canale 5, Italia 1, MTV hanno invece un ottimo segnale e la televisione è definita, pulita e "veloce".nessun problema anzi una goduria.
    In definitiva tutto dipende dalla sorgente anche in analogico(soprattutto!),
    es:
    il servizio della formula uno su Italia uno(canale che vedo ottimamente) mi ha fatto capire senza ombra di dubbio, che si trattava del segnale,infatti le auto erano belle colorate e senza scia, quando ho visto poi la gara su rai uno ehm...
    Sono in fase di trasloco,non ho satellite al momento, e non sono coperto da digitale terrestre. quindi per il momento mi devo accontentare...



    Poi mi dici a che distanza lo guardi?


    tutto questo discorso, è molto pertinente la tua domanda,va fatto a non meno di 3,5 metri secondo me.la distanza ottimale sarebbe 4 metri.
    Distanza che avrò nella casa nuova.

    ciauz
    se ho detto delle castronerie,ricordatevi che sono un appassionato..non un esperto ^-^


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •