Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13

    Che casino... HD-ready o azzardo FHD?


    Ciao a tutti,
    ecco il momento del fatidico primo post, purtroppo ORE e NOTTI di utilissima navigazione di questo forum molto compotente non hanno risolto i miei problemi... Ebbene sì, ho bisogno di un consiglio per una TV, vi indico i miei parametri:

    - Distanza: ho un soggiorno con divano a 2,5 metri, questa è la distanza minima.
    - Dimensione schermo: direi 40/42 pollici.
    - Attuale utilizzo: visione canali Rai/Mediaset, DVD (film e concerti musica), serie TV downloadate. Insomma 100% SD, attualmente
    - Spesa: tra 700 e 1000, probabile ordine da internet quindi quelli sono i miei prezzi di riferimento
    - Spesa massima possibile 1250, se volessi far la follia d'acquisto di un Panasonic V10, già visto ed approvato da amico e decisamente consigliato anche su questo forum (in aggiunta ad un'eventuale upscaler?!?)

    Insomma l'idea originale era Full HD, poi leggendo la guida di EdoFede e trilioni di post forse mi orienterei verso l'HD-Ready...

    Plasma: la scelta cadrebbe sui nuovi NeoPDP Panasonic, cercavo un'eventuale alternativa (per il prezzo fuori budget) al V10, ma ho letto che modelli inferiori, come il G10, soffrono di problemi vari, sopratutto il pannello antiriflesso, che per me sarebbe critico, dato che la TV ha di fronte la finestra esposta verso SudOvest (sole del pomeriggio)... Alternative? Leggevo anche di Toshiba o altro, che si comportano molto bene con SD, ma vorrei fare una scelta anche in ottica futura, ammesso che si arrivi a breve ad avere segnali HD anche su Digitale Terrestre o altre diavolerie simili

    LCD: Avevo fatto l'occhio su Samsung serie 6 o 7 da 40 pollici, oppure sul Sony Bravia KDL40W5500
    Questa scelta mi permetterebbe di spendere qualcosina per lettore DVD e impiantino audio discreto

    Scusate le sxghx mentali ma più leggo thread e più mi incasino la vita, sono costretto a chiedere qualche lume, abbiate pietà di me :-)

    La domanda in definitiva è: consiglio per un Plasma HD-ready 42" sui 700 euri???
    Oppure torno dall'amico e rivedo nuovamente il V10, testato con BR e DVD, e faccio un giro di prova con fonti SD varie...

    Ringrazio anticipatamente tutti,
    Claudio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per i plasma hdready da 42 questi 3: lg 42pq6000, panasonic 42x10, samsung 42b450

    per gli lcd fullhd: sony 40z5500, toshiba 42 xv635

    lascerei stare i plasma fullhd panasonic visto che devi usare la tv principalmente per materiale sd.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Grazie per la risposta.
    Non ho capito però perchè hai citato quel paio di modelli di TV LCD FDH... li citi perchè si comportano bene anche con sorgenti SD?
    Il Sony è un po' fuori budget... anche se se non erro i Sony sono i migliori LCD, ma con un prezzo un po' superiore...
    Il senso della mia ricerca è: mi conviene prendere adesso un FHD fico, magari soffrire un po' con segnali SD (però il Pana V10 non mi sembrava messo così male visto dal mio amico...) ma fare il famoso investimento per il futuro?
    Ovvero o spendo 1000 e qualcosa euri ma sono a posto x un po' o spendo 700 euri e mi godo per qualche anno le mie ATTUALI tecnologie...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    si scusa li ho messi proprio per quel motivo, perchè sono eccezionali in sd se vuoi risparmiare prendi il toshiba, calcola però che secondo me l'sd sta morendo anche se non sembra, qui lo zetone da 40 lo trovi vicino al tuo budget http://www.trovaprezzi.it/categoria....1&prezzomax=-1 e fai un fhd figo, che si vede bene in sd e anche è un buon investimento per il futuro quindi ti conviene spendere sulle 1000, anche il v10 stenta in sd.
    Ultima modifica di benefabio; 23-11-2009 alle 15:36
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Anch'io penso, dalle competenze acquisite anche su questo Forum, che l'SD stia morendo, per lo meno quello trasmesso, ovvero dovremmo arrivare relativamente presto a trasmissioni solo in HD.
    Diverso discorso riguarda i DVD ovviamente, non ne ho centinaia ma tra quelli musicali e quelli di cinema (quasi tutti edizioni speciali, stile Gift Editition del Signore degli anelli...) avrei piacere a rivederli con buona qualità...
    Per quello che pensavo ad un buon investimento, anche se magari tra pochi mesi/anni avrò una casa mia, con sala enorme e plasmone da 60 pollici, chi lo sa...
    Ad esempio col mio occhio da profano guardando un paio di dvd musicali su V10 del famoso amico da 3 metri non noto grandi schifezze, insomma solito discorso che da una certa distanza HD Ready e FHD si equivalgono, ciò che cambia è il prezzo e le caratteristiche... mi sembra che tutti i produttori puntino su FHD ormai, quindi ci sia anche poca scelta sugli HD ready...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    147
    @ Pacci

    Se puoi, vai col V10 della Panasonic, da quello che si sente in giro non te ne pentirai.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    L'acquisto di un TV non e' per la maggior parte di noi un evento che si ripete con frequenza, In genere si acquista un TV pensando di sfruttarlo un lustro almeno (5 anni).
    Stando ai programmi, entro due anni tutta l'Italia sara' in DTT.
    Gia' oggi ci sono programmi in HD sul digitale terrestre.
    L'offerta Expert a 200€ per 20 titoli BD con lettore e' gia' molto appetibile e, secondo me, prelude una discesa dei prezzi dei prossimi titoli in BD.

    Perche', quindi, rinunciare oggi al fullHD?
    Domani potresti pentirtene...

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Dunque, mettiamola così...

    Non sono di certo uno che cambierà TV ogni 5 anni, a meno che non cambino radicalmente le mie abitudini, ora non la guardo spesso ma di sicuro comprandomi un nuovo pannello guarderei di più la TV la sera, non parlo della fuffa televisiva ma di DVD (BR in futuro... si vedrà...)
    Insomma mi toglierei più spesso lo sfizio di acquistare/noleggiare film e di gustarmeli come si deve... Quindi, pur non esistendo TV esenti da difetti o sfighe, magari impecettibili, mi piacerebbe prendere un'ottima TV, insomma una TV che molti utenti possiedono e certificano come valida (per esempio pensavo al G10 Pana ma non ho letto di molti problemi...)

    Attualmente ho sta stanzetta, magari tra 5 anni avrò una sala enorme e ci piazzerò un plasmone da 70"... chi lo sa, cmq ripeto, non vorrei sforare i 1000 euri o se farlo farlo per qualcosa di memorabile e duraturo... Pana V10? Sony Z5500?
    Sto considerando molto il consiglio di benefabio sul Sony, per me è importante che si vedano bene anche i DVD che posseggo, non li butto certo nel cestino... ad ogni modo un paio di dvd visti su V10 non mi sembravano così disastrosi, per lo meno non dalla mia vista da profano del settore.

    Quindi... qualcuno di voi competenti sa riassumere brevemente eventuali difetti delle due TV? in particolare del Sony, dato che del Pana V10 ne ho già lette un po'...
    Possono essere paragonabili tra di loro oppure sulla pura qualità del colore, dei neri, il Pana è così avanti essendo plasma?

    Anche come design forse preferisco la semplice squadratura del Sony da quello del V10, barra e base grigia non mi entusiasmano più di tanto, si sa, anche l'occhio vuole la sua parte ;-)

    E dei Samsung LCD invece che mi dite? tipo serie 6 o 7 LCD... Per quanto ne avevo letto il serie 6 non era poi così male, anche mi sembra di capire che il Sony Z5500 sia un po' il meglio degli LCD attuali...

    Scusate le troppe domande tutte insieme, e grazie dei preziosi consigli... purtroppo anche incrociando centinaia di topic faccio fatica a venirne a capo ;-)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    44
    Se avessi a disposizione il tuo budget, spenderei il meno possibile per l'acquisto del monitor 42" (acquisterei un plasma HD in offerta a 500€) e occuperei i restanti sesterzi, circa 800 a quanto ho capito, per l'acquisto di un sistema HT entry level ma di buona fattura.
    Secondo me, visionare un DVD, un film in HD o un BR con un monitor ottimo, ma senza un impianto che ne riproduca i suoni in maniera accettabile equivale a "vivere" male l'evento.
    Ma come ho scritto, è una mia opinione.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Credo che date le modeste dimensioni della stanza e la ridotta distanza di visione/ascolto punterò su un buon TV e su un impanto audio molto entry-level, questa non è nè la TV nè la casa della mia vita, me lo auguro x lo meno :-)
    Grazie comunque del consiglio...

    Nessuno invece mi può aiutare con le domande del mio post precedente?

    "qualcuno di voi competenti sa riassumere brevemente eventuali difetti delle due TV? in particolare del Sony, dato che del Pana V10 ne ho già lette un po'...
    Possono essere paragonabili tra di loro oppure sulla pura qualità del colore, dei neri, il Pana è così avanti essendo plasma?"

    "E dei Samsung LCD invece che mi dite? tipo serie 6 o 7 LCD... Per quanto ne avevo letto il serie 6 non era poi così male, anche mi sembra di capire che il Sony Z5500 sia un po' il meglio degli LCD attuali...

    Thanx for all

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da Scooby-Doo
    Secondo me, visionare un DVD, un film in HD o un BR con un monitor ottimo, ma senza un impianto che ne riproduca i suoni in maniera accettabile equivale a "vivere" male l'evento.
    Anch'io la penso così, buon impianto audio cambia completamente la visione di un film, sopratutto, naturalmente, se si parla di film movimentati o d'azione. IMHO, un piccolo investimento in questo senso e da tenere molto in considerazione.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    117
    @Pacci se ti sei letto tutti i post non hai capito che il FHD è una bufala a meno che non hai intenzione di collegarci una videocamera FHD vedere Blue Ray o videgiochi in FHD(pochissimi titoli disponibili) risparmia i soldi e prendi un plasma LG HD 42

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Sto we tornerò a fare un giro per vedere dal vivo qualche altro modello... magari ci faccio una pensata nell'ottica di avere un impianto audio non troppo scaccio...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Domandina rapida, che ormai facendo confusione con le sigle... ma il SOny KDL40Z5500 ha il Decoder Digitale Terreste in HD ???

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    confermato, lo zetone non delude mai, come alternativa il toshiba 42xv635d in sd strepitoso, sul plasma da 700 (ma lo trovi a meno) invece il pf42x10 rigorosamente francese con decoder hd.
    Ultima modifica di benefabio; 27-11-2009 alle 09:58
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •