Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    per la cronaca sul mercatino c'è un samsung da 63 ad un prezzone di 2000 €
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Direi che non ha nulla a che vedere con i prodotti che ricerca l'autore della discusisone .
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    non si sanno realmente i pro e contro visto che non ci sono test possibili da fare se non basarsi sulla parola.

    ... inoltre tale dimensione è completamente fuori mercato. chiunque invece di prendersi una cosa del genere è più propenso a prendersi un VPR top di classe e risparmia pure i soldi
    Basandosi sulla carta tra un anno potrebbe esserci un tv di altissima qualità.
    Se in più una persona fosse interessata al 3D, potrebbe non far piacere prendere il miglior Panasonic oggi, per poi non poter godere dello standard blu-ray 3D domani (tra meno di un anno).
    Tanto più che il top (Pioneer), come voleva l'autore del topic, non è più disponibile...sapere cosa uscirà tra un anno potrebbe essere utile.
    Sempre in ottica 3D, non c'è ancora nessun videoproiettore 3D full-hd per occhio ad un prezzo abbordabile e disponibile sul mercato...
    Se ci fosse, userebbe gli occhialini elettronici e facendo un confronto, sulla carta, l'HDI potrebbe esser meglio...
    Si tratta solo di condividere informazioni potenzialmente utili.

    http://abclocal.go.com/kgo/video?id=7013481

    http://www.youtube.com/watch?v=XmnjDhe28ZU

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... dimentichi che il 1° step del "3D Ready" NON sarà il 3D reale vero e proprio cui tutti fantastichiamo.
    ... ma sarà l'utilizzo degli occhialini..... quindi è un 3D che avrà diversi "contro"... specie chi ha problemi di vista e già ora soffre a vedere i film al cinema con gli occhialini che danno ora


    ... inoltre ti ricordo che il titolo parla chiaro... non chiede cosa uscirà tra 1 o 2 o 5 anni.... tra 10 anni chissà cosa uscirà e cosa si inventeranno di venderci
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Più che altro non aspetterei un anno per un semplice motivo: se aspetta un anno, poi potrebbe aspettare ancora per proiettore 3D a led, oppure per eventuali altri prodotti annunciati di qui ad un anno.
    In pratica il solito circolo vizioso per cui non si compra mai.
    Inoltre un 100" nemmeno piatto non lo prenderei mai (ingombro tremendo, meglio un proiettore), senza contare che le tv al laser che sono state citate non rientrerebbero nel suo budget (si parla di 10.000-15.000$, quindi 10.000-15.000€).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    In pratica il solito circolo vizioso per cui non si compra mai.

    ...senza contare che le tv al laser che sono state citate non rientrerebbero nel suo budget (si parla di 10.000-15.000$, quindi 10.000-15.000€).
    Beh, però una cosa è aspettare per avere un televisore leggermente migliore...un'altra è aspettare (poco) per avere delle funzionalità completamente assenti nell'attuale gamma e non ritrovarsi tra pochi mesi tagliato fuori dal nuovo standard blu-ray 3D.
    Se poi ad una persona non interessa o pensa che non è "vero 3D" è un altro discorso, ma è bene essere informati
    Senza contare che un televisore da 6-7000 euro immagino lo si voglia tenere per almeno 10 anni, quindi bisogna essere lungimiranti... per il DVB-T2 si può comprare un decoder a parte, per avere il 3D non si può dire lo stesso...
    E poi, teoricamente, 10.000 dollari sono 6825 euro

    Il mio consiglio è di aspettare il CES e magari prendere il miglior Panasonic della nuova gamma, così da avere anche il 3D, per ogni evenienza.
    L'esempio del laser tv era tanto per dare un occhio a qualcosa che sembrerebbe essere il "top" e che rientrasse nel budget...o anche solo per curiosità

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... e secondo te un prodotto del genere arriverà in italia (SE mai verrà prodotto) a 6825€ ??? ah, beata gioventù
    ... inoltre le prossime tv "3D" NON saranno un 3D reale, ergo tra 2-3 anni usciranno dei 3D "avanzati", quindi chi è quel folle che compra un pseudo 3D ora e tra 2 anni si trova tutt'altro 3D magari molto più funzionale, avendo speso soldi inutilmente??? solo un folle direi

    ... comunque stiamo parlando di aria fritta visto che per ora sono solo esercizi fisici di prodotti limitatissimi e pieni di difetti, quindi inutile... tante belle parole ma niente di concreto per aiutare l'utente iniziale
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Anzitutto che sia quello che promette, è tutto da vedere (e anche i proiettori a led sono tutta un'altra cosa, sulla carta, ma che si fa, si aspetta due anni? Poi magari anche l'oled, così facciamo tre?), in secondo luogo mi pare che il problema ingombro non sia affatto trascurabile: un 100" spesso fino a 10" è davvero un bel bestione, non lo si infila in nessuno mobile, praticamente richiede un ambiente dedicato, un proiettore no (il telo può scendere davanti ad un mobile, un tv del genere lo si deve mettere al posto di un mobile).
    In ultima analisi, per i prezzi, beh, che lo si possa pagare quella cifra è impossibile, dato che i prezzi usa sono esentasse, inoltre quando mai si è visto un prodotto che da noi costa meno del solito cambio 1:1?
    In pratica aspetterebbe sulla base di promesse, per un intero anno, e per un prodotto che eccederà di parecchio il suo budget?
    Per me non è per niente logico.
    PS: ormai credo che non si possa pensare che un qualunque prodotto possa rimanere attuale per 10 anni.
    Ultima modifica di Onslaught; 14-12-2009 alle 23:04
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... in un'era di consumismo come siamo ora... non resiste neanche 6 mesi visto che subito la gente guarda alla versione estera (vedi discorso panasonic "PF/TX") o alla versione che deve ancora venir prodotto l'anno dopo

    ... però effettivamente un 100" in salotto farebbe la sua porca figura...... secondo me chi compra una tv del genere automaticamente diventa A.D. di Enel..... visto che mediamente una roba del genere consuma quasi 2Kw da solo.... sai che bollette a fine mese??? aggiungici un kit 5.1/7.1 ed un pò di elettroniche (oltre ai soliti consumi tipici di una casa con luci, aspirapolvere, frigoriferi, lavatrici, etc...).... e forse forse non ti bastano neanche i 10Kw di limite massimo delle linee "casalinghe", tocca andare sulle linee aziendali per poter gestire una roba del genere
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... inoltre le prossime tv "3D" NON saranno un 3D reale, ergo tra 2-3 anni usciranno dei 3D "avanzati", quindi chi è quel folle che compra un pseudo 3D ora e tra 2 anni si trova tutt'altro 3D magari molto più funzionale, avendo speso soldi inutilmente??? solo un folle direi

    ... comunque stiamo parlando di aria fritta visto che per ora sono solo esercizi fisici di prodotti limitatissimi e pieni di difetti, quindi inutile... tante belle parole ma niente di concreto per aiutare l'utente iniziale
    Ancora la storia del 3D reale...se proprio vogliamo andare off-topic, ti dico, nonostante la mia tenera età e senza offesa, che stai dicendo una marea di baggianate...qui si sta parlando di 3D stereoscopico!
    Per il 3D autostereoscopico e poi ancora più in là quello olografico, ci vorranno decenni probabilmente. Il 3D stereoscopico ha applicazioni attuali in ambito cinematografico e, grazie al blu-ray 3D, di cui sta certo verrà data dimostrazione al CES, anche casalingo.
    Io trovo che un'immagine full-hd per occhio non sia affatto di scarsa qualità...basta leggere le impressioni del plasma 3D Panasonic.
    Nessuno pseudo 3D...il 3D di cui si parla è, e sarà, standard. Nel 2010. Forse addirittura verrà annunciato a Gennaio.
    Il passo successivo sarà probabilmente l'autosteroscopia, ma in quel caso davvero parleremmo di aria fritta date le specifiche tecniche e le limitazioni degli attuali prototipi.
    Riguardo il prezzo del laser tv, avevo messo il teoricamente e lo smile...
    Ciao

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    PS: ormai credo che non si possa pensare che un qualunque prodotto possa rimanere attuale per 10 anni.
    Ovvio che nulla rimane attuale per 10 anni...ma se gli acquisti si fanno con un pò di sale in zucca, si può avere un prodotto più longevo.
    Come ho già ribadito, l'esempio del laser tv è un tantino eccessivo, ma l'avevo messo lì come informazione per poi poter scegliere bene.
    Ditemi secondo voi cosa c'è di male a prendere il miglior plasma Panasonic con compatibilità 3D integrata in uscita tra alcuni mesi...?!
    La qualità di visione sarà probabilmente migliore della gamma attuale e la compatibilità con lo standard 3D (hdmi 1.4?) non alzerà neppure di molto il prezzo del tv (non dimentichiamoci il costo elevato degli occhialini elettronici...non possono far pagare un sovrapprezzo troppo salato tra occhialini e tv, quindi terranno il prezzo del solo tv ad un livello adeguato).
    Tanto più che lo stesso autore del topic aveva intenzione di comprare il tv tra qualche mese...!

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    .
    ... però effettivamente un 100" in salotto farebbe la sua porca figura...... secondo me chi compra una tv del genere automaticamente diventa A.D. di Enel..... visto che mediamente una roba del genere consuma quasi 2Kw da solo
    Consuma 150 Watt
    Ultima modifica di koshien; 14-12-2009 alle 23:41

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    .... you want to believe
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    you want to believe
    Yes We Can

    http://www.tomshw.it/cont/news/tv-hd...o/23205/1.html

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... io continuo a considerare certe stupidaggini pure prove di esercizio... belle solo per far parlare di sè e per vedere di trovare sponsor utili per eventuali tecnologie future
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... io continuo a considerare certe stupidaggini pure prove di esercizio...
    Vabbè, allora pensiamo in modo talmente diverso che è inutile anche starne a parlare. Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Prendere il prossimo top di gamma panasonic ha un solo enorme difetto: implica aspettare un anno, al che perché non aspettare l'anno dopo (magari annunciano qualche altra innovazione "irrinunciabile", nel mentre)?
    Ripeto: circolo vizioso infinito.
    Fermo restando che, per schermi grandi, ci vuole il proiettore, non la tv: è molto più pratica l'installazione (anche piazzare un 65" non è così facile, a muro non è detto che si possa mettere, bisogna vedere se regge, con la base, eh, di nuovo bisogna vedere se si riesce ad integrare nell'arredamento), lo schermo è molto più grande, la qualità non ha nulla da invidiare.
    Inoltre questa fretta di prendere prodotti 3d io non l'avrei: non c'è uno standard per ora, e mancano completamente le sorgenti, senza contare il fatto che sono i primi prodotti (quindi qualche difetto ce lo si può tranquillamente aspettare).
    Ribadisco: per me ragionando su queste basi non si compra mai (e quest'anno aspetto il 3d, e l'anno prossimo il 3d standardizzato con magari qualcosa in più, e quello dopo i proiettori a led 3D a prezzo umano, e quello dopo ancora l'oled eccetera eccetera).
    Quello che c'è lo si ritiene soddisfacente?
    Allora si può comprare, qualcosa di meglio esce ogni anno.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •