|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
28-11-2009, 14:53 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 35
Consiglio caratteristiche ed eventualmente marca e modello
Ciao a tutti, sono un futuro sposo (maggio!!) e i miei testimoni mi hanno chiesto quale televisore possono regalarmi...
Ho provato in queste due settimane a informarmi e visionare alcuni modelli nei centri commerciali, ma chiedendo ad un "tecnico" di MW se le tv erano regolate per dare il miglior risultato visivo la sua risposta è stata "No signore, i televisori noi li accendiamo e basta, mica possiamo perdere tempo a far le regolazioni"
Ora visto ceh sono un nubbio, poteste aiutarmi a scegliere la tecnologia (LCD, Plasma o LED, 100 Hz o 200 Hz)) e le caratteristiche del televisore??
Vi do degli spunti per l'aiuto...
Budget: credo massimo 2000 euro, forse più ma non voglio azzardare
Distanza di visione: dal divano minimo 2,50 mt massimo 3 mt
dal tavolo da pranzo minimo 2 mt massimo 3 mt
Immagini visualizzate: programmi tv, partite di calcio, film dvd-rip tramite mediaplayer con hard disk anche in HD con file .mkv, in seguito PS3
Altro: possibilità di utilizzare l'alta definizione (quindi magari con decoder digitale terrestre HD), evitare effetto scia durante video sportivi, basso riscaldamento del televisore e possibilità di vedere un altro canale senza perdere di "vista" il canale precedente durante la pubblicità (se non erro si chiama funzione PIP)
Tecnologia: sarei orientato su un LED a 200 Hz
Sicuramente, state pensando "questo vuole scoprire l'America"
Beh, non mi interessa quanto si spende (il resto lo metto io se loro vogliono spendere di meno) ma voglio un prodotto pronto per il futuro (senza dover star ad aggiungere pezzi vari per poter vedere l'hd) e con una qualità immagine molto buona...
Altrimenti chiederò a papà di cambiare il suo televisore a tubo catodico e anzichè gettarlo via lo prendo io, eh eh eh ehUltima modifica di redbaron79; 28-11-2009 alle 15:08
-
28-11-2009, 16:34 #2
Per quello che vuoi vedere ti avrei suggerito un plasma...ma tu sembri già deciso per un LCD, sia pure con retroilluminazione a LED...
Così come mi pare che tu sia orientato su Full HD (dato che, se non erro, TV 200 Hz HDready non ce ne sono...ma potrei sempre sbagliarmi)
Se questa fosse la tecnologia verso la quale ti stai orientando, il mio suggerimento è quello, quanto meno, di orientarti verso modelli LED "local dimming".
Non dici che diagonale vorresti, cosa fondamentale per associare costo e qualità. A mio parere la più grande possibile. A qiuelle distanze io mi godo per bene il mio 50" (anzi...mi sembra già diventato piccolo...).TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
28-11-2009, 18:54 #3
Per quella distanza bene il 50" appunto( anche se dopo un pò ti sembrerà piccolo come a quasi tutti). Però pensa bene alla possibilità di prendere un plasma, magari vallo a vedere in un negozio dedicato e non in una grande catena dove non ne apprezzeresti le qualità e dove gli lcd settati di solito in dinamico ti sembrano super luminosi. Per quel budget e per la tua volontà di avere un prodotto che non diventi rapidamente "obsoleto", prova a vedere il Panasonic 50v10.
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
28-11-2009, 19:32 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 35
Il plasma mi spaventa per il fatto che se vedi un canale per molto tempo il logo può rimanere sovraimpresso e che il calore sviluppato dal gas è maggiore che nella tecnologia lcd a led. Ditemi se sbaglio...
Ho visto e letto che i Pioneer sono buoni...anche se costosi....
Solo ora ho notato che in firma e in casa voi avete un Pioneer e precisamente tony76 il modello che ho visto....
-
28-11-2009, 19:41 #5
Dopo due anni, pur non prendendo assolutamente nessuna precauzione quando guardo Sky o altri canali TV (salvo inserire la funzione orbiter), e non avendo fatto il benchè minimo rodaggio, non ho assolutamente nulla che possa anche lontanamente fare pensare a una sovraimpressione.
Per quanto riguarda il calore, io non ho problemi a guardare la mia TV anche in piena estate...e non necessariamente col condizionatore acceso. Scaldava anche il mio 32" CRT...
La tua preoccupazione mi sembra quindi assolutamente soggettiva, e come tale solo tu puoi verificare quanto la cosa possa essere per te limitativa.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
28-11-2009, 23:23 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 35
Originariamente scritto da andybike
Cosa si intende per diagonale??
Dai vostri consigli mi pare di capire che mi posso tranquillamente fidare del plasma...
i vostri due Pioneer come sono??
-
29-11-2009, 07:42 #7
La diagonale è...la lunghezza della diagonale del pannello
ossia la lunghezza di quella linea che congiunge due vertici opposti del pannello.
E' la misura universalmente adottata per definire quanto grande sia il pannello di una TV.
Domandare a due possessori di Pioneer come sono i Pioneer è rischioso...perchè non possiamo risponderti altro che sono il top!TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
29-11-2009, 08:27 #8
@ redbaron79
Per il problema dello "stampaggio" dell'immagine puoi stare tranquillo. Era un problema che affliggeva soprattutto i vecchi pannelli. I tecnici delle maggiori case produttrici sostengono che non sia necessario neanche il rodaggio. Comunque puoi eventualmente ovviare a questo problema con appositi segnali che riprodotti con un normalissimo dvd-player ti "ripuliscono" lo schermo dopo lo stampaggio. Quindi stai tranquillo. Piuttosto fatti un giro sulle discussioni ufficiali dei modelli che potenzialmente potrebbero intessarti.TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
29-11-2009, 09:59 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 35
Ok, avevo intuito "nel mio piccolo" cosa fosse la diagonale, che io chiamo pollici, eh eh eh
Solitamente dico: quanti pollici è questo televisore? O qunato grande lo vuoi il televisore (ovviamente intendendo quanti pollici)
Cmq, non ho indicato una diagonale precisa, ma la distanza proprio perchè dai dati letti mi sarei orientato su un 50....attendevo conferma o smentita...
Chiedere a voi possessori di Pioneer se essi son buoni, non è scontato che mi si risponda che sono il top...
Se qualcuno mi chiedesse info su una videocamera che comprai qualche anno fa direi "lasci stare, compra altro che è meglio" ( e non la pagai poco!!!)
Ho visto la scheda tecnica del Pana che mi avete indicato voi...non sembra male, almeno nei dati!
Poi da un sito che fa recensioni molto accurate e tecniche, ho impostato come vorrei la mia tv e i risultati che mi escono sono
Pioneer PDP-LX5090H
Panasonic TXP50V10
Sony KDL52Z4500
Secondo voi, se per una questione di budget fossi costretto a scendere a compromessi, meglio un Pioneer 46/48 pollici o rimanere sui 50 e orientarsi verso Panasonic?
-
29-11-2009, 16:43 #10
La diagonale è un segmento che viene misurato in pollici. Scusa la pedanteria (forse deformazione professionale
), ma il pollice è solo un'unità di misura, che viene applicata a una grandezza da misurare
Detto questo, sul quale mi sembra sia tutto chiaro, sul Pioneer penso che, cosa che capita per pochi altri prodotti, siamo tutti concordi. Per questo mi sono permesso di scrivere ciò che hai letto, senza peccare di superficialità o supponenza
. Ci sono obiettive concordanze di utenti, riviste, forum, ecc...
Plasma Pioneer partono da 50". 42" per modelli della serie 8, e comunque HD ready. Full HD solo 50" e 60". ...e gran fatica a trovarli ora dato che la produzione è definitivamente cessata. 46" e 48" sono pertanto esclusi per questa marca.
Panasonic e Sony sono probabilmente i modelli attualmente disponibili al top per le rispettive tecnologie (plasma per il Panasonic, LCD per Sony). Ma la scelta tra una e l'altra non può non passare attraverso un tuo soggettivo giudizioTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
29-11-2009, 19:40 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 35
Cioè Pioneer ha smesso di produrre full hd 50'' plasma??
Cmq, leggendo sul forum mi è parso di capire che c'è la possibilità di avere una calibrazione ISF (se non ricordo male)... ma vale solo per i Pioneer o per tutti i modelli??
Mamma mia, ho una gran confusione in testa, che veramente mi vien voglia di prendere il televisore del nonno e metterci sotto il digitale terrestre, eh eh eh eh
-
29-11-2009, 19:46 #12
YES...ma non è una novità!!!!
Pioneer è uscita dal mercato delle TV.
La taratura è possibile su modelli Pioneer serie 8 e 9 ma non solo. Mi pare di ricordare che è cosa possibile anche su alcuni modelli LG e probabilmente su altre TV e videoproiettori.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
05-12-2009, 19:13 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 35
Se prendo il 50'' e anzichè guardarlo da 2,5 metri lo guardo da più vicino tipo 2 metri o da più lontano tipo 3,5 metri, cosa succede all'immagine nei due casi??
-
05-12-2009, 21:15 #14
Sperando di far più bene che male, ti consiglio di leggere questo 3d.
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
06-12-2009, 11:19 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 35
Mi pare di aver capito una cosa
Il 50'' ha una larghezza dello schermo pari a 124 cm, cm più cm meno, quindi la distanzi massima di visione è 3*124=372 cm
Sotto questa distanza si apprezza ugualmente l'alta definizione, giusto?? E' oltre questa distanza che si comincia a perdere in qualità...
ditemi se sbaglio...
Prendendo in considerazione un 46'' che ha come larghezza schermo circa 113 cm risulta di 3,4 metri la distanza massima di visione, indi per cui, per le mie esigenze (max 3 metri), potrebbe anche bastare un 46'', giusto???Ultima modifica di redbaron79; 06-12-2009 alle 11:23