Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Monitor iMac 27" + Pc

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    51

    Monitor iMac 27" + Pc


    Sono riuscito ad usare il nuovo iMac da 27" come monitor per pc con ottimi risultati.
    Grazie a questo cavo:

    http://estore.circuitassembly.com/pr...ter-Cable.html

    ho adoperato l'uscita Display Port della mia scheda video Sapphire 4890 Vapor X

    collegandola all' in/out mini display port del Mac


    Il risultato è ottimo, la risoluzione è 2560x1440, il livello del nero molto basso ed il desktop spaziosissimo


    anche i giochi meritano....





    Per switchare dal desktop Mac al desktop Win7 basta premere sulla tastiera Mac (Command+F2).

    L'unico piccolo intoppo e chè il Mac deve essere completamente acceso, quindi con consumi decisamente più alti del classico monitor

    Spero questa esperienza possa essere utile a qualcuno.
    Per le immagini a risoluzione piena:

    http://www.soundcave.it/ftp/mac/04.jpg
    http://www.soundcave.it/ftp/mac/02.jpg
    http://www.soundcave.it/ftp/mac/05.jpg

    Tv LG-55EG910V Ampli Denon PMA-50 DAC Denon PMA-50 Diffusori Monitor Audio RX2 BluRay Ps3 Server Multimedia Custom AMD fanless Telecomando Logitech Harmony

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    21
    Ciao, avrei qualche domanda: se da windows imposti risoluzioni più basse di quella nativa del iMac, cosa succede? Funziona? (nel senso, il display "la piglia"? o va in nero?)
    E, nel caso funzioni, avrà le cornici nere oppure viene stretchata? La resa a risoluzione non-nativa com'è? Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    51
    Scusa è da un pò che non leggo i forum, per parecchi giorni nessuno ha considerato il mio post
    non ho ancora provato risoluzioni inferiori a quella nominale, credo che si comporti esattamente come gli altri monitor, ovvero stretcha l'immagine a grandezza pannello, ma per sicurezza, provo e ti dico......
    Tv LG-55EG910V Ampli Denon PMA-50 DAC Denon PMA-50 Diffusori Monitor Audio RX2 BluRay Ps3 Server Multimedia Custom AMD fanless Telecomando Logitech Harmony

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    2
    Il cavo che hai utilizzato porta anche l'audio? Volevo sapere se senti l'audio del Pc dalle casse dell'iMac!
    Hai provato anche con qualche scheda Ati della serie 5xxx?
    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da hisairness
    Il cavo che hai utilizzato porta anche l'audio? Volevo sapere se senti l'audio del Pc dalle casse dell'iMac!
    Hai provato anche con qualche scheda Ati della serie 5xxx?
    Grazie!
    Questo thread è morto?
    UP


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •