Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 272
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    ho un pdp 5080xd

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non vorrei sbagliare, così come sto dando per scontato che i menu del mio modello e del tuo siano identici, ma nel mio "aggiornamento automatico" parrebbe riguardare solo il firmware (e non ho mai visto un aggiornamento OTA del Pio...) e non i canali. La ricerca inoltre parrebbe sempre partire da 0 a 100% senza possibilità di ricerca manuale per frequenza o per mux...

    Mi è sfuggito qualcosa?

    Per il momento nessun problema, ma in Veneto switchoff ancora lontano e da me RAI non ancora attiva su DTT.

    Pio LX508D e DVD-R Sony con medesimo tuner DTT (se mi capitasse di perdere i canali, beccherei un ambo secco! )

    Io da parte mia, piuttosto che aspettare Pio e Sony, confido che si intervenga pesantemente sulle emittenti che trasmettono fuori delle regole...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    Allora... Io mi sono "assestato" su RF 6, 36, 49
    RAI, MEDIASET e BOING.. Non c'è LA7, ma pazienza, tanto non la vedo mai. In ogni caso qualcuno (Roma Est) sa qual'è l'RF giusto per LA7 (non si sa mai )?

    Per ora mi fermo qui, tanto che il tutto sembra funzionare!

    Naturalmente pretendo che PIONEER a fronte di una spesa di 6000 euro sforni nelle prossime settimane un nuovo Firmware...

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da vochieri
    ... devi disattivare l'aggiornamento automatico..perche se lo tieni attivo ti aggiunge i canali killer...
    Sì, esattamente.
    Disabilitare qualsiasi autoaggiornamento.



    @vochieri:
    Ho appena detto (pochi post più su) di NON fare quotature integrali.
    Edita il tuo post, per cortesia.
    Grazie.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7
    scusami obi..

    smsc ma hai provato a fare come ho fatto io? quali sono stati i risultati?

    obi io ho disattivato l'aggiornamento automatico...ma se pioneer aggiorna firmware come faccio a ricevere il firmware aggiornato se ho disattivato tutto?questo è un altro problema..

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Magnifica, la Pioneer Italia! Se ha la grazia di spiegarci come fare a sintonizzare manualmente i canali digitali... perchè sembra che nel 507-XD la sintonia manuale sia possibile solo per i segnali analogici!!!

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da vochieri
    smsc ma hai provato a fare come ho fatto io? quali sono stati i risultati?
    Onestamente non ho provato in quanto tutti i canali a me necessari li ho trovati con l'installazione manuale.

    Citazione Originariamente scritto da astragalo
    sembra che nel 507-XD la sintonia manuale sia possibile solo per i segnali analogici!!!
    Non so se è come il mio (vedi firma), ma devi andare in:
    Setup => Impostazione DTV => Installazione => Controllo del segnale

    Da li puoi sceglere i vari RF....

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Da quel punto, se seleziono aggiungi canale, permette di aggiungere un canale alla volta. Il problema è che non c'è modo di eliminare quelli memorizzati con la procedura automatica, ma solo di cambiare la loro posizione o nasconderli...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    79
    andybike, devi prima cancellare tutti i canali precedentemente memorizzati.
    Home Mune - Setup - Impostazione DTV - Installazione- Ripristina i parametri di default del sistema, fatto ciò dovrebbe partire in automatico il sistema di ricerca dei canali, premi subito il tasto home menu e così blocchi la ricerca e puoi inserire manualmente i canali RF andando su installazione - controllo del segnale ecc..
    Ricoprdati di togliere aggiornamento automatico.
    Io ho dovuto anche cambiare il paese da Italia a Germania.
    HT: TV OLED LG 55C15LA, SintoAmplificatore Marantz SR5015, Panasonic DMP BDT371, Nvidia Shield Pro 2023 HIFI:, Finale Advance Paris X-A160Evo, Giradischi Teac TN-4D, Lettore Marantz CD 60, Streamer Eversolo dmp a6; [/B] DIFFUSORI 5.1.2: Cabasse Jersey MC170 - Indiana Line Centrale C4; Sub Mosscade Titan 5.4, Surround anteriori Atmos Teufel Reflekt, posteriori I.L.TH250. CAVI AUDIO Cavi di potenza Ricable - G&BL - Supra - Oehlbach NF 1 Master

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da vochieri
    ...ma se pioneer aggiorna firmware come faccio a ricevere il firmware aggiornato se ho disattivato tutto?questo è un altro problema..
    Beh, lo riattiverai quando verrai a sapere che proprio ti serve.
    Oppure lo farai in altro modo.
    Del resto non mi pare ci siano alternative: o così o dovrai rifare la sintonizzazione ogni giorno.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Mah!... Io, col PDP-507XD, ho operato così, seguendo un po' i consigli prima forniti da altri amici del forum: avendo già provato a staccare il cavo di antenna ad un certo punto della sintonia automatica, col risultato di ottenere soltanto un laconico messaggio di "procedura interrotta", e nuovo reset del sistema, ho interposto fra il Pioneer e l'antenna un decodere per il digitale terrestre, e dopo che la sintonia automatica ha raggiunto il 72% (su Napoli, vale a dire dopo la sintonia di Canale 5), ho staccato lo spinotto del segnale d'ingresso sul decoder.
    In questo modo la sintonia automatica ha finito la propria ricerca senza interrompersi, ho ricollegato il Pioneer direttamente alla presa d'antenna eliminando, naturalmente, il decoder ed il sintonizzatore del TV pare non faccia più bizze ...
    E comunque è un bel po' avvilente non aver notizie ufficiali "significative" da Pioneer e dover ricorrere a metodi assolutamente empirici.
    Speriamo in notizie tecniche esaustive!

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    @lungo
    tutto chiaro, e tutto va come hai descritto. L'inconveniente è che si perde l'ordinamento automatico dei canali che rimangono nell'ordine con cui vengono aggiunti. Ma non è detto sia un male...

    Ora sono pronto nel caso questi problemi possano verificarsi anche nella mia zona, salvo che le emittenti non siano qui un po' più disciplinate...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    risposta pioneer

    RAGAZZI LA PIONEER MI HA RISPOSTO...PUBBLICO LA LORO RISPOSTA

    Gentile Cliente,

    di seguito la procedura temporanea per evitare la perdita di canali allo spegnimento della TV, che recentemente si stà verificando nella zona della Campania.

    Stiamo lavorando per una soluzione definitiva al problema che, a breve, verrà rilasciata.

    Oltre a questo, con lo switch off le frequenze VHF banda III Italiane sono state adeguate a quelle Europee. Questo comporta una modifica sulla sintonia dei CH 6-7-8-9. Con l'impostazione normale, i nostri TV della serie 5/6/7/8 non saranno più in grado di acquisire questi canali. Per ovviare al problema, occorre modificare il "Paese" nel menu "Installazione" da ITALIA ad un'altro che già era conforme alle frequenze Europee (es. GERMANIA).

    Procedura di sintonia manuale:

    NOTA:
    Se già impostato GERMANIA come "Paese" in precedenza, passare direttamente al punto 3.

    1.
    Impostare GERMANIA come "Paese" nel menu "Installazione" HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Paese --> Germania

    2.
    Eseguire la scansione automatica richiesta al cambio di paese.

    3.
    Effettuare il reset delle impostazioni DTV HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Ripristina i parametri di default del sistema

    a. per serie 5/6/7, dopo il ripristino verrà riavviata la sintonia automatica. Premere HOME MENU per interrompere l'operazione. Portare il TV in stand-by e riaccenderlo.

    b.
    per la serie 8, dopo il rispristino il TV si porterà in stand-by e si riaccendera riavviando la sintonia automatica. Premere HOME MENU per interrompere l'operazione.

    2.
    Verificare su quali canali RF vengono trasmessi i canali TV desiderati

    3.
    Entrare nel menu "controllo del segnale" HOME MENU --> Setup --> Impostazione DTV --> Installazione --> Controllo del segnale

    4.
    Spostarsi con le frecce sul primo canale RF desiderato e premere "aggiungere nuovi canali"

    5.
    Ripetere l'operazione al punto 4 per gli altri canali in elenco

    6.
    Spegnere la funzione "aggiornamento software" HOME MENU --> Setup --> Impostazioni DTV --> Aggiornamento Software

    7.
    Portare il TV in stand-by e riaccenderlo dopo oltre 1 minuto per confermare che i canali acquisiti vengano tenuti in memoria.
    Se il TV rimanesse scollegato dalla presa di rete per un lungo periodo è possibile che la funzione di aggiornamento software si riattivi automaticamente, presentando nuovamente il problema.

    I canali, una volta caricati, andranno ordinati manualmente nel menu "gestione del canale".

    Le condizioni descritte qui sopra possono essere soggette a variazioni in base a modifiche apportate dalle varie emittenti locali.
    Ultima modifica di vochieri; 10-12-2009 alle 22:39

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    provato trick del 88%.......nulla da fare, bisogna seguire la procedura di sopra
    Ultima modifica di joe falchetto; 15-12-2009 alle 22:00
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    7

    domanda


    ma il pioneer 5080xd ha il sintonizzatore digitale terrestre hd? non riesco a vedere quei canali tipo canale cinque italia uno..


Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •