Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    10

    consiglio nuovo monitor...


    Ciao a tutti
    mi servirebbe un consiglio...sono in procinto di cambiare il mio monitor 19" un hannsg con connessione vga e dvi ma con solo 1280x1024 di risoluzione.
    Sul pc mondo un HD4870 e uso prevalentemente il pc per navigare e per il gaming.

    i prescenti sono:

    Acer X223HQ (1920x1080 connessione solo vga)
    http://www.acer.it/acer/seu30e.do?kc...CRC=1439165479

    Acer WV3HE (1920x1080 connessione solo vga)
    http://www.acer.it/acer/seu30e.do?kc...CRC=3172791023

    Hannsg hi221dp (1680x1050 vga e dvi con hdcp)
    http://www.hannsg.com/EU/EN/Products...5&productID=51

    grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1

    Non sono molto esperto in monitor, ma sicuramente un 22" con risoluzione 1680*1050 ti consentirebbe di risparmiare sulla scheda video, la differenza di FPS tra 1920*1080 e 1680*1050 è notevole.
    La 4870, specialmente se da 1GB a 1920 dovrebbe ancora garantirti di giocare ad un livello di dettaglio più che buono.

    Io sono passato da un philips 19" ad un HP 22" 16:10 e non posso che apprezzare la mia scelta.

    Avviamente come saprai occorre tenere in considerazione eventualmente quanti ms sono dichiarati dal produttore che normalmente sono ottimistici, già con 5ms si gioca bene ma alcuni produttori dichiarano 2/3ms.
    Poi aiutandoti con qualche recensione dovresti verificare:
    il contrasto, che sia elevato, l'angolo di visione sia ampio, che i colori siano fedeli (poi è possibile miglirare la situazione tramite le impostazioni dell' OSD).

    Una piccola nota, il mio monitor prometteva 3ms, in realtà tale tempo si ottiene abilitando una funzione dall'OSD che però causa parecchi artefatti (almeno nei giochi).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •