Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47

    Acquisto con sconto tv 32 pollici per sd: quale fra queste?


    Salve, devo comprare una tv da 32 pollici per la cucina, per uso prevalentemente in sd, visione da circa 2 metri.
    Ho un buono sconto (150 euri da usare online e subito) e posso scegliere fra questi modelli:

    HD Ready:
    TOSHIBA 32 AV 613D (366 eur)
    SONY BRAVIA KDL 32 S5550 (454 eur)
    TOSHIBA 37 AV 635D (538 eur)

    Full HD:
    Toshiba – 32 RV685D (466 eur)
    Sony - BRAVIA KDL-32 S5600 (479 eur)
    Samsung - LE32 B550A5 (529 eur)
    SONY BRAVIA KDL-32 V5500E (539 eur)
    LG – 32 LH4000 (539 eur)

    Secondo voi quale fra queste è la più adatta per una visione sd?

    C’erano anche alcuni Samsung e LG fascia bassa, ma li ho scartati. Avrei voluto comprare un Philips, ma non c’è. Leggo che anche Toshiba “tratta bene” la visione sd. Il dubbio mi rimane anche su hd ready o full hd, non è una questione di prezzo (entro certi limiti) ma la visione sd dove si vede meglio? Grazie per l’aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    la visione in sd va meglio con gli hdready, fra quelli proposti da te escluderei il toshiba da 37 e fra il toshiba da 32 e il sony da 32 propenderei per quest'ultimo, ma forse già diventa una questione di prezzo.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    47

    Grazie. Quindi niente full hd?
    Comunque non è questione di prezzo. Potrei spendere anche di più, ma a condizione di vedere bene.
    Allora vado con il Sony S 5550...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •