|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: CVBS VS RGB, tutto troppo strano..
-
24-10-2009, 13:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
CVBS VS RGB, tutto troppo strano..
La mia è solo una curiosità vista la qualità degli strumenti in uso.. ma mi piacerebbe capire il perchè di quello che succede.
Posseggo un Decoder Dipro Intercat II e un tv crt 28" Schneider pagato 1 milione tondo circa 15 anni fa (top per quei tempi).
I canali visualizzabili sulla tv sono:
IN-A
IN-B
RGB-A
S-VHS
i primi due sono le scart semplici, il terzo e il quarto si prendono sempre sulla prima scart, se non lo sapete l'ultimo serviva se si aveva un VCR S-VHS, ovvero con una capacità di linee visualizzabili maggiore rispetto alllo stadard VHS.
Ma tornando al problema principale ciò che non torna è la seguente casistica di combinazioni piuttosto strane (ho utilizzato la scart che c'era insieme al decoder e una acquistata separatamente):
decoder su RGB e tv su RGB o IN-A con entrambi i cavi scart = patina verde o visione meno nitida
decoder su CVBS e tv su RGB con entrambi i cavi scart = patina verde o visione meno nitida
decoder su CVBS e tv su IN-A con entrambi i cavi scart = visione normale
Volendo una controprova ho provato lo stesso decoder su una seconda tv molto più recente ma sempre di qualità discutibile con i seguenti risultati:
decoder su RGB con scart in dotazione= patina verde
decoder su RGB con scart economica= visione normale
decoder su CVBS con scart in dotazione= visione normale
decoder su CVBS con scart economica= visione peggiore (presenza di disturbo)
-
24-10-2009, 22:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 649
Possibili cause:
- cavi scart di qualità infima
- sorgenti (decoder e lettore) di qualità economica.
Anche io ho notato che con apparecchi molto economici sembrerebbe migliore il segnale compostito (probabilmente per la scarsa attenzione posta dal costruttore nella realizzazione dei circuiti "RGB").
Naturalmente potrebbe essere anche i circuiti di ingresso del televisore non all'altezza...
-
25-10-2009, 08:42 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
grazie, se qualcuno avesse il medesimo decoder sarebbe interessante vedere se con la stessa scart data a corredo si presentano gli stessi problemi.
Il brutto di questa faccenda è che fino a ieri pensavo di aver visto questa tv sempre in RGB e credevo che l'altro tipo di visione (quella patinata) fosse invece il composito perchè la ritenevo più scadente
Cmq per le sorgenti posso dirti che sto decoder ad esempio è costato sui 140 euro nel 2005 (non poco), poi ho provato un lettore DVD della grundig pagato anche lui 120 euro nel 2002 e un altro della majestic 30 euro recente, notando gli stessi difetti. Cavo o tv a sto punto.
-
25-10-2009, 09:52 #4
trattandosi di un TV tedesco di una 15ina di anni fa, è molto probabile, se non quasi certo, che i tre ingressi R, G e B vadano a pilotare direttamente i tre cannoni del tubo catodico, senza possibilità di regolarne singolarmente contrasto o luminosità e gamma. In pratica un utilizzo del tubo "prendere o lasciare". L'ingresso CVBS invece è opportunamente trattato dalla circuiteria interna per pilotare tali cannoni al meglio.
Probabilmente i livelli dei segnali in uscita dal decoder non hanno l'escursione adatta oppure semplicemente il tubo è un po' smorto e necessita di qualche genere di boost da parte dei drivers.
Avevo un caso identico con un CRT Philips del 1988, l'ingresso CVBS, pur soffrendo del minor dettaglio e del color crawl tipico del composito, aveva un aspetto molto più saturo e contrastato dell'RGB. Sono stato in ballo molto tempo nel decidere fra il dettaglio o la dinamica... fino a quando cambiai TV CRT. Quello nuovo, sempre Phlips, trattava magnificamente l'RGB, pur essendo anch'esso di circuiteria spartana.
-
25-10-2009, 11:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Dal primo post mi sembra di capire che la scart in dotazione non passa segnale rgb...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
25-10-2009, 16:23 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Sarà sicuramente colpa del Tv,io di quei decoder ne ho due e in RGB vanno benissimo.Con diversi televisori.
-
25-10-2009, 18:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da Luciano Merighi
il boost che dici si fa per caso dalla presa service? si può intervenire in qualche modo?
Originariamente scritto da lorenzo82
Originariamente scritto da Mino Topan
-
26-10-2009, 01:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Normali cavi scart a 21 pin,con svariate tv,prevalentemente vecchiotte:Sony 29,toshiba 32,panasonic 32,Seleco 25(centenaria)Lg plasma,Samsung plasma,panasonic plasma.Mai un problema.
-
26-10-2009, 10:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da Mino Topan
-
26-10-2009, 11:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
La presa scart del tv.
-
19-11-2009, 13:03 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 2
Stesso fenomeno di predatorx su una TV Grundig di circa 12 anni. Impostando un decoder DTT in CVBS si vede molto meglio (colori più naturali e contrastati). In RGB c'è una patina sul freddo (verdino).
Sono arrivato a questa discussione proprio effettuando ricerche a riguardo. Immagino quindi che la colpa sia della circuiteria del TV (lo stesso decoder su un Sony di qualche anno si vede perfettamente in RGB)