Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80

    Consiglio nuovo acquisto


    Ciao a tutti, ho letto la guida sulla scekta della tipologia di TV a seconda dell'esigenza, ora chiedo se qualcuno ha da consigliarmi una marca/modello in particolare.

    BUDGET: max 800€ (chiaro che se per 850 c'è l'oggetto dei desideri non mi formalizzo)
    DISTANZA: 3,2 m.
    FONTI: DVD, Divx da supporto e da WDTV (lettore multimediale), NO BLUE RAY
    DIGIT.TERRESTRE: ovviamente a brevissimo, sì vorrei che la nuova TV avesse la possibilità di leggere una CAM per la PayTV
    ACCESSORI: consolle Wii
    WISHLIST:vorrei che avesse almeno una porta USB, ingresso Component per la Wii, almeno 2 HDMI.

    Grazie per ogni vs. intervento.
    Ultima modifica di Tribal123; 14-10-2009 alle 23:27

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Specifica un budget, sarà molto più semplice restringere il campo.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Specifica un budget, sarà molto più semplice restringere il campo.
    Fatto, grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    per le tue esigenze: budget, distanza di visione, fonti utilizzate plasma samsung b450 da 50 pollici o con qualcosina in più plasma lg pq6000 sempre 50 pollici, ma il top secondo me è il panasonic 50x10 da redcoon a 825 (versione francese pf50x10 con il decoder hd).
    Ultima modifica di benefabio; 15-10-2009 alle 10:11
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    [QUOTE=Tribal123]...possibilità di leggere una CAM per la PayTV.../QUOTE]


    Presto anche in Italia avremo una lista di TV "certificati" per cam CI+ come già c'é all' estero. So che molti appassionati dicono di non badarci troppo xché nei prossimi anni ci sarà una continua modifica dei decoder personalmente resto della opinione che con un TV "certificato" saresti tranquillo senza scatolotti aggiuntivi per almeno un annetto.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da benefabio
    per le tue esigenze: budget, distanza di visione, fonti utilizzate plasma samsung b450 da 50 pollici o con qualcosina in più plasma lg pq6000 sempre 50 pollici, ma il top secondo me è il panasonic 50x10 da redcoon a 825 (versione francese pf50x10 con il decoder hd).
    Ho qualche problema di spazio per quanto riguarda un "bestione" del genere
    In pratica dovrei inserirlo in un mobile e cercare di stare nei 95 cm di larghezza, il Pana pf50x10 da te consigliatomi è 121,8 di larghezza...troppi per il mio mobile.
    Qualcosa che si aggiri sui 40 pollici c'è??

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Panasonic TX-P42X10.
    Anche se da 3,2 metri è "piccolino"...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Sonycus55
    Panasonic TX-P42X10.
    Anche se da 3,2 metri è "piccolino"...
    Ho trovato sul sito Pana il TX-P42X10E, è lui?
    Mi sembra non abbia USB, vero? (ma alla fine non è che mi serva poi troppo, pensavo però se si dovesse in futuro aggiornare il firmware o altro, tramite PC?)

    Allora, mi sto orientando sulla serie x10 dei Pana, in effetti mi sembra molto valida...
    Chiedo però, è proprio così importante la dimensione?
    Nel senso, per me sarebbe meglio un 37 invece del 42 proprio per un discorso "fisico" di collocazione, se lo prendessi più piccolo quali sarebbero gli inconvenienti?
    Ultima modifica di Tribal123; 15-10-2009 alle 18:17

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Si è lui!!!

    Non è che prendendolo piccolo hai degli inconvenienti.
    Dalla tua distanza di visione, qualsiasi trasmissione ti sembrerà "perfetta" nel senso che non riuscirai ha cogliere grosse differenze tra SD e HD e il "coinvolgimento" dell'evento visualizzato sarà minimo.

    Per esperienza diretta ti posso assicurare che dopo qualche giorno che ti abituerai alla resa dei TV piatti, rimpiangerai di averlo preso così "piccolo".

    Per apprezzare adeguatamente la qualità di una trasmissione HD con un 37 pollici dovresti metterti a circa 1,5 metri...

    Poi ovviamente se impedimenti architettonici non ti consentono di arrivare ad un maggior polliciaggio... come si dice... chi si accontenta gode!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    se lo spazio in larghezza è 95 cmm non ti ci va nemmeno il 42, non ho capito se hai considerato che lateralmente devi stare staccato di 10 cm.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •