Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Nuova Tv 42 pollici

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52

    Nuova Tv 42 pollici


    Ciao a tutti,
    ho fatto casa e vorrei dovrei acquistare un nuovo televisore 40 o 42" tra gli 800 e i 1200 euro.
    Tanti mi parlano bene del plasma in particolare panasonic, altri meglio lcd.
    Voi che siete intenditori cosa mi consigliate?
    Non penso di mettere sky a breve piuttosto qualcosa che comunque sia compatibile con il digitale terrestre e che abbia la possibilità della cam per i canali a pagamento...
    Non so' proprio cosa fare...
    Ah, dimenticavo ho visto che molte tv hanno anche l'ingresso lan cosa ci posso fare?
    Grazie mille a tutti
    Cristian

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Comincia col darci le seguenti informazioni:
    - distanza di visione
    - fonti utilizzate
    - percentuale di utilizzo di tali fonti (non mettere insieme DVD e Blu-Ray)
    - budget massimo

    Dopo vatti a dare una letta agli ennemila post identici al tuo dove si è già risposto... forse trovi la soluzione

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52
    Visione da 2mt, fonti 80%ddt 10%dvd 10%divx.
    Budget 800/1200 euro ovviamento più in basso stò meglio è!
    Inoltre i post me li sono letti, mi sono fatto un idea di optare per un panasonic al plasma. Ci sono un sacco di sigle e non riesco a ritrovarmi...
    Per avere un buon plasma cosa devo controllare?
    Hz, quanti??
    Contrasto quanto???
    Ecc ecc, scusate ma è la prima volta che entro in questo mondo, pensa che ero convinto che il migliore fosse stato l'lcd!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    panasonic 42x10 perfetto per te... è un hd-ready... se vuoi il decoder in alta definizione per il digitale terrestre pf42x10... costo online attorno ai 550-600euro
    p.s. dai un occhio anche al plasma samsung 42b450... come prezzi siamo lì... entrambi hd-ready... ma a 2mt non noti alcuna differenza rispetto a un full hd
    Ultima modifica di elevation1; 25-09-2009 alle 14:37
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52
    quindi questo PANASONIC TX-P42G10E è sprecato giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52
    Scusa ancora ma la differernze di Hz e di contrasto cosa pregiudica?
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    sul contrasto lascia perdere i numeri e vedi le tv di persona... sia l'x10 che il g10 sono entrambi 100hz... giusto per farti un esempio stando ai prezzi online al posto del 42g10 ti prendi il 42x10 + ps3... detto in maniera molto sbrigativa moltiplica la diagonale di un fullhdx4 e ottieni la distanza in cm oltre la quale non vedi alcuna differenza tra hd ed sd... mentre x6 per gli hd-ready...

    42g10: full hd 42x4=168cm significa che oltre 1,7metri l'occhio umano non vede differenze rispetto ad un sd

    42x10:hdready 42x6=252cm andiamo a 2,5metri

    A te la scelta!!! Magari qualcun altro più esperto di me ti può dare qualche ulteriore consiglio
    p.s. i valori x4 e x6 sono approssimazioni abbastanza buone per dare un'idea semplice ma penso efficace anche per chi è alle prime "armi"
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Velletri (Roma)
    Messaggi
    121

    A 2mt con quelle fonti...

    Secondo me hai 2 opzioni:

    1) 37x10
    2) 42x10

    Il motivo per prenderlo hd ready e' sempre lo stesso. Questi TV fanno + fatica scalare un segnale sd (la TV) su un pannello con risoluzione full hd.

    Magari Pioneer e' l'unico che si salva ma i vari Panny e Samsung no.

    Il 37 non e' da scartare e' il migliore per vedere Sky e digitale terrestre.

    IMHO

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    52
    Misurando bene tra la parete dove fisserò la tv e il divano c'è un metro e mezzo.
    Per il momento devo prendere una tv che mi faccia vedere bene i canali free e pay in ddt e qualche divx!
    Ormai il decoder per i canali free tutti ce l'hanno ma, la CI per la cam?? (inoltre la cam in vendita è solo samsung ed è compatibile con i panasonic?)
    Inoltre la connessione lan a cosa potrebbe servire?
    Grazie a tutti.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da snuffles23
    1. Misurando bene tra la parete dove fisserò la tv e il divano c'è un metro e mezzo.
    2. Per il momento devo prendere una tv che mi faccia vedere bene i canali free e pay in ddt e qualche divx!
    3. Ormai il decoder per i canali free tutti ce l'hanno ma, la CI per la cam??
    4. Inoltre la connessione lan a cosa potrebbe servire?
    1. leggi qui (sezione #3)
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26

    2. leggi qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4

    3. inutile, nel 2012 si cambia ancora decoder quindi quasi sicuramente quelli interni non andranno bene.... leggi qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...05&postcount=6

    4. a collegarlo ad un router e andare in internet (o una lan per leggere i formati supportati dalla tv, per ora non sfruttati)



    ... comunque leggi qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...89&postcount=2
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...06&postcount=9
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...05&postcount=6
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...41&postcount=2
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •