Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Misura minima pixel?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97

    Misura minima pixel?


    Salve a tutti, mi piacerebbe conoscere qual è la misura minima dei pixel attualmente raggiungibile. O in altre parole, quanti pixel al massimo si riescono a far stare in uno schermo 16:9 da due\tre pollici.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    82
    Mi unisco alla discussione per togliermi una curiosità: qunado parliamo di definizione, quindi di 1920*1080 piuttosto che 1024*720 o quello che è, questo sono i pixel TOTALI del TV o si riferisce a unn porzione dello stesso, che sò per cm2 piuttosto che per pollice" o che altro?
    Grazie a chi mi farà chiarezza.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    La risoluzione si intende relativa a tutto lo schermo della TV.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da peacegamer
    quanti pixel al massimo si riescono a far stare in uno schermo 16:9 da due\tre pollici.
    Nell'ultima generazione di fotocamere reflex i monitor si attestano intorno ai 920.000 px con diagonale da ca. 2.7"-3" e formato 3:2. Questo significa una densità che va ben oltre i 400 dpi.

    Non so se questo tipo di display venga usato su altri tipi di monitor né se esita in formato 16:9.
    Alcuni telefonini hanno monitor intorno ai 3" che hanno una densità di poco superiore ai 200dpi.

    Di sicuro siamo lontani, se questo è il tuo dubbio, da schermi FullHD così piccoli.
    Fra l'atro non avrebbero alcun senso, dato che l'occhio umano non è in grado di risolve al di sotto dei 300dpi circa alla normale distanza di visione di un palmare ed un FHD da 3" si attesterebbe agli 840dpi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •