|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Scelta risoluzione pannello
-
17-09-2009, 11:05 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 41
Scelta risoluzione pannello
Siamo alla decisione finale dopo una folta rosa di candidati a sostituire il fido e mai domo Sony Trinitron CRT 29, avrei indirizzato la mia ponderata e da voi assistita scelta sulla tecnologia al plasma ed il pollciaggio da 42.
Pana 42 X 10
Pana 42 G 10
Distanza 2 mt
In seguito all'update tecnologico hanno preso posizione un lettore BD ed un sintoampli 7.1 (*) ed entro fine mese SkyHD
Le fonti sono così ora distribuite
SkyHD /HD 20%
SkyHD /SD 30%
BD 15%
Divx/DVD 15%
DTT 10%
Entro l'anno Divx/DVD verrà inglobato nella voce BD/MKV
Credo di essere in una posizione centrale tra FHD e HDR. Non riesco a decidermi
(*) Il Sintoampli in questione (Pioneer VSX 917) dice che mastica segnali 1080p. Ovvero? funziona da scaler? Faccio veicolare tutto tramite esso o impostare in Passthrue?Ultima modifica di albianir; 17-09-2009 alle 11:53 Motivo: titolo più preciso
Panasonic 42G10 | Pioneer VSX-917 | Samsung BD-P1400
-
17-09-2009, 11:09 #2
Titolo troppo generico.
Spostata in altri argomenti come prevede il regolamento.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-09-2009, 11:54 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da Dave76
Si può rimettere con il titolo modificato nella sezione Disussione generiche TV plasma?
GraziePanasonic 42G10 | Pioneer VSX-917 | Samsung BD-P1400
-
17-09-2009, 12:03 #4
Titolo corretto. Spostata nella sezione di pertinenza.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-09-2009, 13:16 #5
è vero che sei al limite come distanza di visione per un 42'', ma visto che hai un buon numero di fonti HD io prenderei il G10
-
18-09-2009, 18:17 #6
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
Sei al limite!!
Certo che nella tua scelta sei un po' al limite!
L'unica cosa in piu' che ti possiamo dire e' che un TV Full HD fa piu fatica di un HD Ready nella visione SD , ok?
Tradotto se il TV lo vede tua moglie / padre /madre e vanno sulla classica TV si lamenteranno un po di + sulla qualità di visione
Da 2 metri vedrai artefatti + facilmente. Fai prove on the road!
-
18-09-2009, 20:36 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 41
Prove on The road? E come. Domani voglio chiudere e sono veramente in difficoltà nella scelta finale. Quando dici gli artefatti a cosa ti riferisci di più preciso?
Panasonic 42G10 | Pioneer VSX-917 | Samsung BD-P1400
-
18-09-2009, 21:55 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Io ti avevo già detto... predi questo benedetto G10
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
18-09-2009, 21:58 #9
Originariamente scritto da NadSci
io non la penso così....
HDready o fullHD che siano, entrambe devono mettere mano a ciò che entra per portarlo alla risoluzione del pannello. Ed entrambe hanno un'elettronica dimensionata per farlo...
Arrivando poi a breve sorgenti HD 1080i/p, a mio parere il dubbio non dovrebbe nemmeno porsi.
Ho un fullHD e lo uso con soddisfazione anche in SD. Questa è la mia esperienza diretta...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
18-09-2009, 22:10 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 41
e se esagerassi per un G15? cosa avrei in più il dlna? non sarebbe male se funzionasse a dovere
Panasonic 42G10 | Pioneer VSX-917 | Samsung BD-P1400
-
18-09-2009, 22:26 #11
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Velletri (Roma)
- Messaggi
- 121
ribadisco
buone le soluzioni proposte dagli utenti ma e' innegabile che un full hd fa piu' fatica di un hd ready per la visione di SD.
per questo ho fatto la battuta , e comunque vedili dal vivo e decidi TU
-
18-09-2009, 22:34 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 41
e ma qui avete tutti il pio....nn vale! troppo facile
Panasonic 42G10 | Pioneer VSX-917 | Samsung BD-P1400
-
19-09-2009, 07:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Come già detto, per me, il DLNA nel televisore serve a poco più che vedere foto ed ascoltare musica... se vuoi vederci filmati non credo che sia possibile, in più, anche se lo fosse, probabilmente tra un paio di anni no sarà inutilizzabile perchè saranno usciti nuovi standard e codec, meglio attaccare alla tv un bel player compatibile esterno... che si può sempre cambiare con una spesa minore della TV.
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
19-09-2009, 08:09 #14
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 41
mmm sto Duncan mi sa che lo conosco
vero comunque hai ragione, è meglo comunque un dlna player esterno; questo va bene solo nell'immediato e non legge nemmeno gli mkv (solo divx come video e poi tramite SDHC nemmeno usb). Avevo messo in conto da qui a qualche mese di prendere il PCH, HDX o qualcosa di similare.
Qualcuno mi dice per il discorso scaler?Panasonic 42G10 | Pioneer VSX-917 | Samsung BD-P1400
-
19-09-2009, 10:13 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
sarebbe a dire?
Mica ti vuoi prendere il l'Edge prima di me
Cosa vuoi sapere?Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000