Si definisce "monitor" uno "schermo o pannello" senza tuner in grado di trasformare segnali RF in segnali video; più in breve, il monitor non possiede un ingresso antenna ma solo ingressi video che possono essere HDMI, RGBHV, component e chi più ne ha più ne metta....
Se ti interessa vedere anche i programmi TV tramite antenna, non devi fare altro che collegare via cavo video il monitor a qualcosa che abbia un ingresso antenna: un DVD-R, un decoder DTT, un ricevitore sat, e così via....
Ovvio che se non hai un'antenna a disposizione, non ti serve a nulla avere la presa antenna su una TV e tant vale tu prenda un solo monitor...
Tra l'altro il possesso di un monitor non ti obbliga al pagamento del cosiddetto "canone RAI", mentre il possesso di una TV comporta questo obbligo.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB