Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39

    50-52 pollici differenze lcd-plasma


    Mi sembra di aver letto, non vorrei ricordarmi male che sui tagli 50/52 pollici la tecnologia lcd renda meno.
    La mia domanda non riguarda le differenze delle tecnologie, pregi e difetti dell'una o dell'altra, vorrei solo avere conferma se quello che ricordo e' vero per quanto riguarda tv con grandi diagonali.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Generalizzare non è mai utile: di quale utilizzo parliamo, e di quale fascia di prodotti?
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Per l'utilizzo intendo uno misto e per fascia di prodotti medio/alta.
    Voglio pero' ribadire che non ricordo dove l'ho letto si faceva riferimento alle caratteristiche delle tecnologie lcd-plasma e si soteneva che appunto per le carratteristiche tipiche del lcd, questa rendeva meno bene, rispetto alla tecnologia plasma sui tagli grandi a parita di fascia di prodotti.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Medio-alta è un po' vago: quantifica.
    Per un utilizzo misto, se intendi sorgenti sd ed hd, sono ancora migliori i plasma (perché hanno una resa più morbida e meno analitica, che aiuta a non esasperare i difetti delle sorgenti sd).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Onslaught
    Grazie inanzitutto per avermi risposto, ti ripeto la mia domanda non era rivolta a quale tecnologia scegliere, ma era riferita alla affermazione di una persona/sito che sosteneva che a parita di fascia di prodotto sui tagli oltre i 50 pollici la tecnologia lcd per caratteristiche intrinseche della stessa rendeva meno bene, tutto cio' non si verificava, o molto meno, sui tagli minori.

    Poi se ti va mi fa' piacere avere opinioni anche nella scelta personale che mi appresto a fare
    budget euro 2500
    taglio 50/52 pollici
    utilizzo "misto" molto sky attualmente sd ma appena compro il tv attivo sky hd, dvd e gradatamente passaggio al br
    poco console (PS3)
    distanza di visione 2,8-3,0 metri.
    Attualmente i candidati sono:
    panasonic 50v10, sony52z5500 e attendo notizie per i nuovi sharp 52le700.
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se riuscissi a trovare un 5090, sarebbe l'acquisto migliore (ma temo non sia per nulla facile), dato che il 5090H è purtroppo oltre il tuo budget (non di moltissimo, ma è oltre).
    Per il resto, se non ti interessa moltissimo l'sd, un V10 è ottimo, per certi versi sicuramente migliore dello Z5500 (non ho ancora visto i nuovi sharp, su quelli non mi esprimo).
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ... Per il resto, se non ti interessa moltissimo l'sd, un V10 è ottimo, per certi versi sicuramente migliore dello Z5500 (non ho ancora visto i nuovi sharp, su quelli non mi esprimo).
    approfitto della tua disponibilita' ....
    Al momento l'sd la farebbe comunque da padrone ... mi confermi il tuo consiglio? nell'attesa di leggere recensioni dei nuovi le700 sharp.
    Un'ultima domanda visto che in un altra discussione non ho avuto nemmeno una risposta giacchè l'acquisto puo' slittare anche entro fine anno si e' a conoscenza di nuove uscite per Panasonic, Sony Sharp, non vorrei per il solo periodo di 4 mesi venire a conscenza dopo l'acquisto di nuove uscite.
    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se l'acquisto non è previsto per l'immediato futuro, è meglio riparlarne più avanti, anche per il discorso prezzi (possono scendere, nel frattempo, e modelli che sono adesso sono fuori budget potrebbero rientrarvi, se aspetti qualche mese).
    In uscita ci sono gli lcd a led, con local dimming, di quasi tutti i produttori, più i monitor professionali panasonic (ma temo che quelli resteranno fuori dal tuo budget).
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    metti 300 euro e ti fai il top del top come ti hanno già consigliato pioneer 5090h e non ci pensi più per anni e ti dico invece di non aspettare ma di affrettarti invece altrimenti poi non lo trovi più, uomo avvisato mezzo salvato.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Allora ... il 21 settembre entro negli "anta" e voglio farmi un bel regalo aspetterei fino a fine anno appunto solo per nuove uscite, anche aumentando leggermente il budget, ed esclusivamente di queste tre marche (panasonic, sony e sharp).
    Avevo lasciato fuori l'5090H per una serie di motivi... tra cui il prezzo, consumi, ma anche perche' in zona non e' attualmente esposto e dovrei comprarlo a scatola chiusa e penso anche in fretta, sempre se si trova ancora, non volendo per un oggetto del genere acquistarlo online.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    I consumi puoi anche eliminarli dal discorso: parliamo di un 30€ in più all'anno, nel caso peggiore.
    Per il resto sarebbe nettamente l'acquisto migliore.
    Le nuove uscite, se intendi spendere 2500€ massimo, puoi non attenderle (molto difficilmente gli lcd a led con local dimming si troveranno a quelle cifre, entro l'anno, considerando che usciranno non prima di ottobre, e saranno mediamente piuttosto cari, se i prezzi saranno allineati a quelli che sono trapelati, e che, in effetti, ci si può aspettare).
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    non aspettare fine anno e compra a scatola chiusa così ha fatto un mio amico con il 5090h su mio consiglio e ancora mi ringrazia e dice che gli si è aperto un mondo che nemmeno immaginava esistesse tutte le altre tv al confronto sono giocattoli per bimbi, magari potessi farla io quella spesa.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39
    Oggi ho finalmente visto bene e dal vivo il 5090H e sono rimasto molto impressionato penso veramente di aver visto il meglio attualmente in circolazione in quella fascia di prezzo
    E' proprio questo che mi frena ancora un po' ... al momento non l'ho trovato a meno di 2.950 compreso di piedistallo e casse ovviamente garanzia italia, attendo lunedi' ancora due risposte e spero di avere un prezzo migliore... non intendo comprarlo online.
    450 euro oltre il buget non e' poco e questo ancora mi frena .... un po' '

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    53

    Stessa situazione...

    Anchio sono nella stessa situazione:
    TV attuale: CRT sony trinitron 28" (avrà 15 anni o più ma fatico a trovare in giro immagini migliori in SD)
    nuovo TV:
    50/52 pollici,
    2000-2500€ di budget,
    utilizzo 80% film (DVD, o blue ray che acquisterò assieme al TV) 10% sport o altro in SD.
    Sono in attesa di vedere dal vivo i nuovi sharp le700 anche se ormai è solo una curosità in quanto da quando leggo questo forum mi sto avvicinando molto alla scelta plasma (proprio per le opiniioni lette più che per quello che vedo dal vivo nei negozi, che mi farebbe propendere per gli LCD).

    Ora poichè nel mio buget se possibile vorrei farci entrare anche un lettore blu ray discreto credo che la scelta ottimale rimanga un Pana 50V10, giusto?

    Ovviamente se riuscissi a trovare un Kuro farei un pensierino ad aumentare il budget... ma non so se ne vale vermente la pena.
    Hai avuto la possibilità di confontare dal vivo il PIO 5090 con il Pana 50V10?

    Grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    39

    @marzy
    Il confronto diretto fianco a fianco non l'ho fatto li ho visti separatamente il pana in un centro commerciale ed e' quanto dire mentre ieri il 5090h l'ho visto in un centro specializzato da solo e a mente le differenze c'erano ovviamente a favore de pioneer.
    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •