Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17

    consigli su nuovo tv plasma o oled?


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e arrivo gia con un bel dilemma. Possiedo un tv lcd full HD "philips 42pfl5603" del quale non sono per niente soddisfatto (mi sono accorto che gli LCD di grandi dimensioni non fanno per me), quindi ho deciso di cambiarlo, al momento sono orientato sul panasonic tx-p50v10 o sul samsung PS50B850Y1W oppure sul samsung UE46B7000WW, quindi oltre al problema della scelta tra i due televisori al plasma rimane il cruccio più grande che é lasma o oled? Ho sentito che i pannelli dei tv a led hanno una durata inferiore rispetto ai plasma, in compenso consumano meno, qualcuno invece sa dirmi il rendimento visivo com'é? Dando un occhiata ai prezzi, più o meno siamo lì, tra plasma panasonic e led samsung, mentre per il plasma samsung c'é qualche centinaio di euro in meno.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Attenzione che non si parla di OLED ma di TV LCD con retroilluminazione a LED.

    Chiariamo una volta per tutte. La durata dei pannelli, qualunque sia la loro tecnologia costruttiva, non è più un problema. Si parla sempre di almeno 10-20 anni di utilizzo standard (circa 4 ore al giorno).
    In questo lasso di tempo ci saranno tante e tali novità che probabilmente uno vorrà cambiare il proprio televisore ben prima del suo "esaurimento".

    Come rendimento visivo i Plasma sono superiori agli LCD.
    Forse il Panasonic V10 è leggermente superiore al Samsung che di contro ha un'estetica bellissima (e qualche piccolo problemino di ronzio dell'alimentazione, ma forse è un problema solo di qualche apparecchio).
    La scelta è quindi una questione di gusti personali.

    Per quanto riguarda i consumi i televisori LCD e in particolare quelli retroilluminati a LED consumano meno dei Plasma. Ma attenzione non baserei assolutamente la scelta su questo parametro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17
    Ahhhhh questa della retroilluminazione a led non la sapevo, pensavo che con il modello in questione si parlasse gia di oled....grazie per il chiarimento!!!
    Quindi da quello che mi dici mi sa che conviene rimanere affezionati al caro e vecchio plasma eh?!?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Prova a vedere un Pioneer LX5090H e ti rispondi da solo...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17
    Pioneer non l'avevo presa in considerazione perché sapevo che aveva abbandonato la tecnologia al plasma, vedo però che ancora si trova in commercio, certo il prezzo cambia, però i plasma pioneer sono veramente spettacolari...
    Grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    posta la distanza di visione , il budget, le fonti.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17
    Allora la distanza di visione é di circa tre metri, le fonti sono: My sky hd e playstation 3.Per Ora ho un 42" pollici,ma vorrei aumentare un pò, probabilmente la cosa migliore sarebbe un 46",però dei modelli che mi sembrano interessanti non fanno quel formato. Il budget é intorno ai 1500-1800 euro

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se rimani fermo al full hd per quel budget solo il 50g10 se sali il 50v10 se non badi a spese il pio 5090h ma calcola poi che gli vanno affiancati processori video, se ti convinci all'hdready allora 50x10 risparmi e vedi bene tutto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17
    Allora diciamo che ho trovato il samsung PS50B850Y1W a circa 1530 e il 50v10 intorno ai 1750, per il pio invece stiamo oltre i 2000,2200 circa che inizia ad essere una bella cifra anche se pioneer é pioneer e la cosa mi tenta molto, per quanto riguarda il processore al momento piloto l'ht con uno yamaha rx-v461,anche se pensavo a breve di sostituirlo con un denon avr-1910 o 2310, che ne pensi,potrebbe bastare?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    credo che il pio a quella cifra non ci sia se non solo video senza casse e piedistallo credo che devi salire di 500 o 600 euro e arrivare a 2800 ma poi comunque per intenderci le partite sd di sky le vedi in maniera pessima se non veicoli il segnale con un processore video, quello che va per la maggiore relativamente a basso costo è il dvdo edge che upscala fino a 1080p guarda se i modelli citati da te fanno questo, quindi pio 5090h e dvdo edge stai sulle 3600, ma sarebbe il massimo, l'unica alternativa al pio per me è il v10 che è anche molto performante con i videogiochi, comunque se non ti interessa molto la resa delle trasmissioni sd ovviamente il processore non serve, ma calcola però che tra il pio e il v10 c'è un abisso che nemmeno immagini.
    Ultima modifica di benefabio; 26-07-2009 alle 10:01

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17
    Infatti sto riflettendo molto sull'acquisto del pio, ho visto che si trova intorno ai 2200 al momento e sarebbe gia uno sforzo non indifferente, considerato poi che a quel prezzo é la versione senza piedistallo e senza casse,la cosa diventa piuttosto onerosa,del piedistallo non me ne importerebbe nulla considerato che il televisore rimane appeso, il problema fondamentale é delle casse, in quanto non sono il solo a vedere la tv in casa e dubito che mia moglia abbia voglia di accendere l'ht ogni volta che accende la tv....sono veramente tentato,ma devo rifletterci bene ,per quanto riguarda gli ampli entrambi i denon upscalano per quantgo riguarda il 461 yamaha,ha i vari ingressi e l'uscita hdmi,ma non ho mai capito se upscala o perlomeno deinterlaccia il segnala standard, sta di fatto che al momento lo utilizzo solo per l'audio

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17
    Ultimo aggiornamento,ho appena venduto il mio lcd che provvisoriamente ho rimpiazzato con un 32",alla fine la mia decisione sul nuovo é ricaduta sul pio 5090.Vista l'esperienza che ho avuto con lcd che ho pagato 1200 euro di questi tempi e poi verso novembre lo si trovava a 750 euro,volevo sapere se,visto che un paio di mesi posso aspettare, un televisore come il kuro potrebbe avere un certo calo di prezzo con l'avvento del nuovo anno e nuovi prodotti,magari non drastico come un lcd di fascia media, ma che comunque mi faccia risparmiare qualche centinaio di euro.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    se non ti sbrighi ad acquistarlo rischi di non trovarlo più e sarebbe un peccato.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17
    allora mi sa che ordino subito,grazie mille fabio, sempre disponibilissimo

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    17

    appena ordinato il pio!!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •