Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    10

    Che ne pensate del nuovo Thomson 44 DLP 540


    Volevo sapere cosa ne pensavate di questo nuovo retro DLP (http://www.afdigitale.it/),e a chi possiede un qualsiasi retro DLP come si trova con questa tecnologia,se vede sostanziali differenze positive contro un retro CRT o LCD.
    Grazie
    MAX

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Re: Che ne pensate del nuovo Thomson 44 DLP 540

    maximus ha scritto:
    Volevo sapere cosa ne pensavate di questo nuovo retro DLP (http://www.afdigitale.it/),e a chi possiede un qualsiasi retro DLP come si trova con questa tecnologia,se vede sostanziali differenze positive contro un retro CRT o LCD.
    Grazie
    Davvero molto bello il design "monitor style". Mai visto però di persona. Bisogna capire come è stato ingegnerizzato il sistema specchio/lente perchè poi da li dipende gran parte del risultato finale.

    I retro CRT soffrono dei problemi dei "frontali" (sono ingombranti, necessitano di manutenzione/taratura costante) e stanno scomparendo.

    Fra retro LCD e DLP, per il cinema in casa sono comunque più indicati i DLP, vedi anche la campagna massiccia che stà compiendo Texas per spingere i suoi DMD in questo campo.

    Ci sono modelli e modelli, prezzi e prezzi (ovviamente). Quindi la tua ultima domanda andrebbe ridefinita in termini più precisi.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    10
    Grazie Alberto per il tuo intervento,riguardo la mia ultima domanda volevo sapere praticamente quale modello consigliate attorno ai 3000/3500 euro, devo confessare che sono molto confuso e indeciso tra l'acquisto di un TV a tubo catodico da 36", un PLASMA da 42" e un retro DLP, non vorrei pentirmene dato che si parla di una spesa non indifferente.Tu che modello hai visto o consigli?
    Grazie
    MAX

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    33

    Mi unisco a questa richiesta per valutare l'acquisto di un TV CRT da 36", un plasma da 42" oppure un retroproiettore DLP (e ho visto i modelli Thomson 44DPL540 e LG RE-44SZ21RD.
    Con un budget di 2500-3000 euro dove posso arrivare per un buon acquisto da utilizzare prevalentemente come televisore?
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •