Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: dubbio plasma

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    91

    dubbio plasma


    Come mai parlano tutti male del tv o monitor al plasma?
    E' vero che dopo 5\6 anni sono da buttare? In che senso
    Aiuto, datemi una dritta sull'acquisto, plasma, videoproiettore o tengo la mi ahitachi 16:9 28"?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Non è vero


    Mica tutti ne parlano male, fai una ricerca sul forum e vedrai che ci sono tanti estimatori.
    Sicuramente il top, (come costi e dimensioni) per godersi è un bel film è un vpr crt tritbo, dalla parte opposta come dimensioni e costi le vecchie tv a tubo catodico, se realmente flat, sono ancora imbattibili..., se invece vuoi più di una tv (+ di 36") ma meno di un vpr (- di 60") allora la scelta del plasma è praticamente obbligatoria.
    Sicuramente i plasma hanno molti limiti, più rilevanti sui modelli delle prime generazioni... tra cui eccessiva solarizzazione delle immagini, immagini un po' "lente" e "strisciate", vita del pannello piuttosto corta...
    Ora i pannelli di nuova generazione sono molto migliorati, duranno moltissimo e la loro qualità di visione può essere eccellente se connessi ad una sorgente di alta qualità progressiva come un HTPC.
    Spero di averti dato qualche spunto...
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •