Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16

    Scelta fra Sony KDL-40EX1 e Samsung UE40B7000WW


    Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione e non aver apertto qualcosa di sbagliato.. se così fosse scusatemi tanto

    Dopo aver letto ed essermi informato sui mille LCD e quant'altro sono arrivato a questi 2 pannelli che mi aggradano sia come estetica che anche per le funzioni che hanno (anche se io non me ne intendo quasi per nulla)..

    La scelta è stata dovuta ponderare anche con la morosa, quindi capite bene che il lato estetico è molto forte

    Il tv principalmente servirà per vedere il digitale, collegamento a sky con pacchetto HD, visualizzazioni di dvd, divx e filmati in HD..

    potete consigliarmi quale fra questi due ha una resa migliore per il suo utilizzo?

    In teoria al televisore andrebbero collegati, a parte il decoder e lettore dvd/bluray, un dvico 6500, e andrebbe appoggiato su un Sony RHT-G950
    RHT-G950 per problemi di spazio e perchè unisce sia supporto che home cinema..

    P.S. non usate paroloni, cercate di spiegare il tutto in maniera molto sempplice perchè altrimenti non capisco

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16
    Neanche un aiuto? grazie infinite...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Perchè 40 pollici? Prima di scegliere il polliciaggio sarebbe opportuno specificare da che distanza intendi vedere il TV.

    Se parliamo di estetica ti consiglio di dare un'occhiata ai Samsung serie B650 o B750.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16
    Intanto grazie infinite per la risposta!!!

    40" perchè è la massima misura che riesce ad entrare nel buco che abbiamo pensato per il tv, la distanza sono all'incirca 2 metri e mezzo. il lato estetico è già stato fatto passare più e più volte dalla mia ragazza (non sai che pena riuscire a convincerla solo su questi due), li ha fatti passare tutti una decina di volte. A me servirebbe una indicazione più tecnica spiegata con parole semplici.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Allora provo ad essere semplice e conciso.

    40 pollici da 2,5 metri sono pochi, ma se ci sono vincoli ambientali c'è poco da fare.

    Un TV, a parte l'aspetto estetico, dovrebbe essere acquistato principalmente per garantire una buona visione.
    Sceglierne uno solo in funzione dell'estetica può essere molto limitativo.

    Senza entrare in aspetti troppo tecnici, il Samsung da te scelto (B7000) è un TV LCD caratterizzato dalla particolarità di avere la retroilluminazione basata su led (una specie di piccole lampade - i tecnici si astengano da qualsiasi commento!!!) disposti lungo la cornice del televisore stesso.
    I Samsung LCD della serie B650/B750 impiegano invece le più usuali lampade fluorescenti (tipo neon sempre per rimanere terra terra).
    Le due tecnologie hanno pro e contro, nessuna è superiore all'altra in toto.

    Se invece scegli Sony cerca di far digerire l'estetica del nuovo 40W5500 oppure mi orienterei sui modelli della precedente serie 40Z4500 o meglio 40X4500 che ormai si trovano a prezzi decisamente vantaggiosi.

    Se utilizzerai materiale in HD la visione sarà comunque spettacolare (considera che i Samsung sono particolarmente incisivi come immagine e per me un po' artificiosi), mentre con materiale meno nobile rimpiangerai il vecchio tubo catodico.
    I Divx faranno pena comunque.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    16
    Allora punterò sul sony visto che mi dici che la resa del samsung è più artificiosa, anche se la resa in colori non è da paragonare mi pare di capire. I modelli scelti sono questi due perchè in parte devo accontentare anche la futura moglie e a lei di led, hd e quant'altro non importa niente. a me sembrano entrambi due bei pannelli, li ho visto al mediaworld con i rispetivi video di prova e naturalmente erano fantastici entrambi. Il bello del sony è che d'estate mangiando in giardino posso spostare la tv e vedermela comodomente, mentre col samsung dovrei tirare metri e metri di cavo. per contro il sony rispetto al samsung mi sembra un po più spento per quanto riguarda la resa dell'immagine. il prezzo più o meno è allo stesso livello.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    comunque scusa se te lo dico ma a parere mio la scelta di un 40 pollici lcd pure fullhd è la scelta più sbagliata che puoi fare, gli lcd vanno bene fino a 32 pollici poi i difetti si amplificano e vedi tutto male, poi anche il fullhd con la tv normale fa a cazzotti risultato: tu e tua moglie guardando la tv normale, i dvd e i divx bestemmierete come turchi quindi ti consiglio di cominciare a considerare altre tv in primo luogo plasma e poi hdready, nel tuo caso sarebbe più logico farsi un plasma panasonic 42x10.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649

    Come ti consiglia benefabio, se farai largo uso di segnali a definizione standard un full HD non è certo il massimo.

    Se invece già da adesso cercherai di vedere il più possibile in HD un full va bene.

    Se, da quanto ho capito, non pensi di utilizzarla con videogiochi la scelta di un plasma andrebbe sicuramente presa in considerazione.

    Come dimensioni un Panasonic 42X10 (HD Ready) o 42G10 (Full HD) andrebbero bene (estetica a parte).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •