Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56

    in base alle mie esigenze di distanza e uso cosa scelgo?


    Ciao a tutti,

    devo comprare un tv per la sala di fronte al divano, dunque...

    A. lo spettatore sta a una distanza che può oscillare tra i 260 cm (quando è con le spalle appoggiate alla spalliera del divano) e i 210 cm (quando avanza appoggiandosi coi gomiti sulle gambe)

    B. lo userò oggi come oggi + che altro per vedere al 70% canali con definizione standard/digitale terrestre film e sport, 30% dvd.

    C. alle info sulle dimensioni: la distanza dalla parete in cui sta il tv alla parete di fronte sono 440cm, e la parete su cui sta la tv ha una larghezza di 480cm, lo spettatore come dicevo starebbe a una posizione tra i 260 e i 210cm a seconda della posizione sul divano.

    vorrei chiedervi secondo voi sulla base delle distanze e dell'uso che ne farò che vi ho spiegato, cosa mi consigliate, in termini di

    1.che tecnologia? plasma o lcd? quanti hz? che contrasto? (altri parametri da guardare?)

    2.quanti pollici? 32, 37, 40, 42?

    Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao.

    Riguardo al punto 1, ti consiglio di dare un'occhiata a questo mio thread: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138931

    Sulla dimensione, io andrei sui 42".
    Oddio, è pure vero che se guardi prevalentemente la televisione, potresti non vedere benissimo, però sui dvd è decisamente "più meglio" ..scherzo, più coinvolgente

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    avevo letto quel 3d, infatti propenderei per un plasma hdready proprio in base a quanto lì scritto, sulle dimensioni continuo a essere preoccupato invece...

    purtroppo nei negozi tutti i tv (e ce ne sono tanti uno di fianco all'altro) sono impostati nella ricezione di segnali HD e non so rendermi conto della qualità che avrebbero con un segnale SD, ho paura che per le distanze che ho 37 sia meglio, poi invece cambio idea a favore del 42 e viceversa...

    mi aiuti a capire meglio?

    come marca meglio LG (ho letto che ce ne sono alcuni a 600hz!!) o panasonic?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Non posso aiutarti a scegliere una dimensione. E' una cosa troppo soggettiva.

    Devi andare in un negozio, fartelo collegare ad una sorgente normale (non i soliti spezzoni HD quasi "statici"), metterti alla distanza di visione che avresti a casa e valutare di persona.

    Stesso discorso per quanto riguarda la scelta di una marca/modello specifico.
    Fattelo collegare a un lettore dvd e comparane qualcuno. Alla fine scegli quello che più ti piace.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Il42PQ6000 da molte soddisfazioni in termini di visione della SD e delle features dispopnibili nonchè la riproduzione dei divx su USB.
    L'X10 è una tv e basta che va usata secondo tradizionali canoni di installazione e configurazione anche se ovviamente, c'è sempre la possibilità di lavorare sul service menu come su tutte le tv.
    Ma se vuoi una tv con modalità di settaggio avanzate senza smanettare sul service menu è meglio il PQ6000.
    Altro discorso sul nero che l'X10 ha più profondo del PQ6000, ma si tratta di dettagli per i più.
    Per l'intenditore invece è cosa alquanto importante.
    L'optimum si avrebbe con un'incrocio tra PQ6000 e X10.
    Infine il taglio....
    vai di 42'' tranquillamente sia con l'X10 che con il PQ6000.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Il42PQ6000 da molte soddisfazioni in termini di visione della SD e delle features dispopnibili nonchè la riproduzione dei divx su USB.
    Altro discorso sul nero che l'X10 ha più profondo del PQ6000, ma si tratta di dettagli per i più.
    l'ingresso usb è un'ottima cosa che userei tantissimo per i divx (che tu sappia ha dimostrato a volte incompatibilità di lettura di pendrive?)
    per il nero invece...è un problema così forte? cerco di spiegarmi...
    è + elevata la qualità in + che LG trasmette sui colori rispetto al pana o la non qualità che trasmette in meno sul nero?
    come si comportano col problema della ritenzione?
    e a livello di audio chi è il migliore?

    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    vai di 42'' tranquillamente sia con l'X10 che con il PQ6000.
    a me interessa che se mi ci siedo alle distanze che ho detto il segnale SD lo vedo bene, cioè la qualità di visione dev'essere tale da non farmi pentire dei soldi spesi, sei proprio sicuro che un 42" vada bene e non sia + giusto un 37" (ma a quel punto la usb mi sa che me la scordo...)?

    Una piccola domanda a margine: ma l'LG ha 600hz mentre il pana solo 100hz??????

    Ti ringrazio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    13
    Ciao,io attualmente ,da una distanza simile alla tua (poco meno 3.00 metri con le spalle appoggiate al divano ) ho un Samsung LE40N71B HD Ready, la visione e' buona con segnali HD (SKY-BluRay )discreta anche con segnale SD nonostante il pannello sia un po' datato .

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Citazione Originariamente scritto da ajalro
    ma l'LG ha 600hz mentre il pana solo 100hz??????
    600Hz?

    PAL > 50Hz interlacciati
    NTSC > 60Hz interlacciati
    Bluray > 24Hz progressivi
    Refresh rate massimo che ho visto su un pc > 120Hz

    Non sono informatissimo...si usano nelle applicazioni 3D refresh simili o sono le solite trovate commerciali?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    600Hz?

    PAL > 50Hz interlacciati
    NTSC > 60Hz interlacciati
    Bluray > 24Hz progressivi
    Refresh rate massimo che ho visto su un pc > 120Hz

    Non sono informatissimo...si usano nelle applicazioni 3D refresh simili o sono le solite trovate commerciali?
    in effetti anche nei dati tecnici del Panasonic TX-P42G10E / VIERA che volevo acquistare e' descritta la frequenza di refresh di 600 HZ,se non ho capito male leggendo i dati tecnici sul sito della Panasonic viene ottenuta con una specie di "interpolazione"

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si ma non capisco l'utilità.
    Su un CRT (che ha i fosfori che si spengono naturalmente quando non sono "eccitati") già a 75/85Hz non si avvertono sfarfallii.
    Su uno schermo piatto (su cui l'immagine cambia ma non decade tra un frame e l'altro), la necessità di salire di refresh non la capisco.

    Mi puzza di trovata commerciale..

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Si ma non capisco l'utilità.
    Su un CRT (che ha i fosfori che si spengono naturalmente quando non sono "eccitati") già a 75/85Hz non si avvertono sfarfallii.
    Su uno schermo piatto (su cui l'immagine cambia ma non decade tra un frame e l'altro), la necessità di salire di refresh non la capisco.

    Mi puzza di trovata commerciale..
    Mah ..puo' essere,anche la Sony sbandiera 400 HZ per i suoi nuovi modelli di punta ;dicono che migliora il controllo dell'effetto scia..per la verita' io non l'ho mai notato nemmeno guardando la F1 con il mio Samsung lcd non Hd e non 100HZ...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    allora, ho deciso...prenderò un panasonic hdready
    e lo prenderò su pixmania (tv modello francese) per avere il digitale terrestre integrato HD, a proposito vado tranquillo per vostra esperienza con pixmania? nell'ordine devo specificare/scegliere qualcosa di particolare?

    ora mi resta solo un dubbio da sciogliere...37 o 42 pollici?
    ripeto, l'occhio sta ad una distanza di 230/250 cm e guarderò i canali del digitale terrestre, quelli tradizionali (tipo rai1) che non sono presenti sul digitale, diversi divx e qualche dvd.

    Ho dato un'occhiata alla tabella indicata da ais001 qui
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26 , http://s4.tinypic.com/25tyvrc.jpg

    e vorrei capire, il segnale del digitale terrestre è la linea verde dei 720p?
    ho letto che a brevissimo le partite di mediaset premium verranno trasmesse sul digitale in HD, sarebbe la linea dei 720p o 1080p?
    il segnale di divx è dvd è anche loro la linea dei 720p?

    perchè, se il segnale di cui io parlo è il 720p, allora in base a quella tabella la linea dei 37 polici interseca la verde in corrispondenza dei 220cm, quella dei 42 pollici poco sopra gli 8 piedi (2,43 metri)... sicchè? con cosa ottengo per le mie esigenze la migliore qualità visiva? 37 o 42 pollici?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Io prenderei un 42", da quella distanza un 37" è troppo piccolo, anche se HD-ready.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    tutti della stessa opinione di Duke Fleed?...

    io sono indecisissimo...

    vi ringrazio...

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56

    tutti della stessa opinione di Duke Fleed?...

    io sono indecisissimo...

    vi ringrazio...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •