Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    13

    CONFRONTATI Panasonic TX-P42G10E / VIERA-vs. Sony KDL-40W5500


    Visto che nessuno ha espresso il suo parere su queste due TV stasera sono andato in un grosso centro a vederle di persona insieme ad altre marche;allora l'impresione visiva (che e' quella che piu' conta ) e' che il Panasonic surclassa di brutto il Sony soprattutto con i segnali SD,il Sony per me e' stato una vera delusione nonosttante mi abbiano permesso di regolare le tv l'immagine appare sempre poco incisiva quasi sbiadita con regolazioni standard mentre con regolazioni "aggressive" appare molto artefatta ed innaturale il peggio lo da' con segnali standard in cui e' evidente l'intervento dell'elettronica con artefatti visibili a distanza medio breve (1-1,5 metri) al contrario il Panasonic mantiene un ottimo equilibrio sia di colori che definizione con tutti i seganlei ,se devo trovargli un difetto ho notato che l'immagine e' sempre leggermente "dark" con la regolazione standard e se si vuole qualcosa di piu' brillante bisogna intervenire nel menu,pero' i 600 HZ e l'eletronica Panasonic restituiscono ottime immagini anche in SD.
    Per concludere la mia personale impressione visiva e' che il Sony e' da consigliare per un utilizzo prevalente con segnali in HD mentre il Panasonic e' pu' polivalente e pur essendo leggermente inferiore al Sony in HD e' infinitamente meglio con i segnali SD.
    Ho potuto vedere anche dei Samsung serie 5 che hanno ottimi prezzi e (sempre al mio esame visivo personale) sono ancora meglio di entrambi i modelli citati sopra per non essendo l'ultimo modello della casa Coreana.

    ciao a tutti....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    800

    giudicare delle tv in un centro commerciale è quanto di piu' sbagliato si possa fare per farsi un'idea,a meno che nn hai tempo per settarli bene e una saletta buia dove testarli. Comunque il g10 è un signor TV in hd e con i bd nn teme certo confronti con nessun lcd,tantomeno con il sopra citato sony. Semmai è in sd che perde punti mostrando appunto il classico punto debole panasonic:l'elettronica. Quindi panasonic g10 consigliato a chi usa prevalentemente bd e/o hd,mentre è sconsigliato a chi usa prevalentemente la tv per vederci appunto classici programmi televisivi o dvd. Molto meglio invece il sony in sd. I samsung serie 5 sono tv vecchie,di una serie scadente nn sono neanche da paragonare ne con il sony ne con il pana. Samsung si prende in considerazione dalla serie 6 in poi.

    ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •