|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Scelta TV (primo post)
-
27-06-2009, 22:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
Scelta TV (primo post)
salve a tutti i ragazzi del forum
vi seguo da un pò e grazie a voi mi sono fatto un po di cultura sulle varie tecnologie di tv..
devo acquistare la tv principale di casa e, premettendo che la vedrei a 2,5 m e che per il momento la userei maggiormente per fonti sd, vorrei avere un prodotto da sfruttare in un futuro molto prossimo per il massimo intrattenimento in hd...
Dalle mie valutazioni sono emersi:
Philips 42PFL9664H/ 12
Panasonic TX-P42V10E
Philips 42PFL9803H
toshiba 42ZV635D
on line siamo sulla stessa fascia di prezzo...ora il v10 fino a qlk giorno fa nn aveva rivali ma facendo un giro in 1 cc i philips mi hanno stupito in sd e su internet ho visto che il 9664 ha anche un bel design e il toshiba top di gamma è una garanzia...voi che ne pensate visto che alla fine ne dovrò comprare solo uno?
PS vorrei sapere anche fra i 2 philips qual è il migliore anche se adottano tecnologie diverse, da una parte uno è led local dimming quindi contrasti eccezionali l'altro fa parte della nuova serie ha 200 hz,tempo di risposta dimezzato rispetto al primo e + features interessanti tipo il wifi....cmnq sono tutte e 4 tv stupende
-
28-06-2009, 20:11 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
Ki mi dà qlk consiglio?
-
28-06-2009, 20:15 #3
Benvenuto.
Il tuo budget, di preciso, a quanto ammonta?
Per il resto: non ho ancora visto il 9664, ma per quanto riguarda gli altri il migliore sarebbe il V10, per dettagli sulle basse luci, contrasto e fedeltà cromatica soprattutto, solo che non va molto bene con le sorgenti sd, nel senso che l'elettronica lavora male con le sorgenti interlacciate, quindi per i dvd puoi ovviare con un buon lettore (che è consigliato comunque, altrimenti la tv la sfrutteresti pochissimo) che si occupi di upscaling e deinterlacing del segnale, mentre per le trasmissioni tv o sky (anche hd), dovresti attrezzarti con un htpc, processore video o sintoamplificatore con una buona sezione video, diversamente potresti notare difetti quando guardi qualche film.Nicola Zucchini Buriani
-
28-06-2009, 20:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
Ciao Onslaught e grazie per la tua attenzione,
il mio budget è fra 1000 e 1350 e l'uso del tv si estenderebbe a tutta la famiglia quindi non vorrei complicargli troppo la vita..
io vorrei una tv polivalente e forse,a mio dispiacere, il pana è un pò particolare
-
28-06-2009, 22:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
Che mi consigli a me piace molto anche il 9664 e dicono che abbia un ottima resa in sd visto l'elettronica philips di ultima generazione???
-
28-06-2009, 22:09 #6
Non l'ho visto, ma generalmente i philips mi piacciono poco, anche solo per il fatto che non permettono il controllo della retroilluminazione (ergo nero alto, infatti i philips non sono assolutamente tra gli lcd con il miglior livello del nero), e non credo abbiano cambiato nulla, con i nuovi modelli.
Io prenderei in considerazione anche i sony ed i samsung, comunque (W5500 e B650/B750).
Come sorgenti sd, cosa utilizzeresti?Nicola Zucchini Buriani
-
28-06-2009, 22:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
scusa la mia ignoranza ma la retroilluminazione non è possibile regolarla disattivando il sensore di luminosità? cmnq in sd uso sky e dtt
-
28-06-2009, 22:15 #8
No, deve essere presente un settaggio che consenta di regolare la potenza delle lampade (i sensori di luminosità sono un danno: servono solo a rendere completamente sballata la linearità delle tv).
Se usi sky e digitale terrestre, dovresti andare in qualche negozio per vedere quanto sei infastidito dall'elettronica del panasonic (una prova dal vivo è sempre la cosa migliore: chiedi di vedere un film e uno sport qualunque su sky, ricordati di chiedere di impostare la modalità thx sul panasonic).Nicola Zucchini Buriani
-
28-06-2009, 22:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
quindi il philips me lo sconsigli proprio?
in un solo negozio ho visto il v10 ma girava sl il disco panasonic e il commesso mi ha detto che per dove era disposto ancora nn avevano la possibilità di far vedere altro...
te lo hai visto con sky?
che te ne sembra?
fra gli lcd e plasma vari a pare tuo quali rendono di più in sd?
-
28-06-2009, 22:28 #10
Se hanno il G10 va praticamente bene lo stesso: conta che per alcuni versi è un pelino peggio del V10, e che devi impostare la modalità cinema.
Io i difetti li noto subito, ma vedo che molti, sul forum, non li notano o li vedono appena, e comunque una prova dal vivo è sempre obbligatoria, a mio avviso (c'è una componente di soggettività dalla quale non si può prescindere, nella scelta di una tv).
Non ti sconsiglio il 9664 philips, dato che non l'ho visto.
In sd rendono molto bene gli ultimi samsung (B650 e B750).Nicola Zucchini Buriani
-
28-06-2009, 22:39 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
che difetti hai notato sul v10?
darò un'okkiata pure hai sammy...
all'inizio mi ero fissato con il 46a856, vedo che oggi è sotto i 1000€ on line, ke ne pensi (sempre principalmente in sd visto che in hd dovrebbe fare egregiamente il suo dovere)?
e poi per 9664 penso sia simile al 9604 escludendo i 200hz, se hai avuto modo di vederlo, che ne pensi?
in più sono calciofilo e devo ammettere che subito dopo i film per la maggior parte del tempo vedrei partite...
grazie mille Onslaught e scusa se ti sto stressando un pò ma come vedi mi piace discutere ancor di più se imparo qlks
-
28-06-2009, 23:12 #12
Ogni serie di tv fa storia a sé, non si possono confrontare con serie precedenti, quindi sul 9664 non mi sbilancio.
Per il samsung, io propenderei per le serie nuove (anche solo per l'elettronica migliore), mentre il V10 non mostra difetti, sui film in sd, che non siano quelli tipici dovuti al deinterlacer (spettinamenti, aliasing e perdita di risoluzione verticale), solo non tutti li notano.Nicola Zucchini Buriani
-
28-06-2009, 23:16 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
quindi fra tutti i modelli citati quale potrebbe essere la scelta migliore?
-
28-06-2009, 23:31 #14
Come qualità, come già detto, il V10, stante il discorso relativo ai film visionati su sky o digitale terrestre, alternativamente io prenderei in considerazione soluzione samsung e sony.
Una prova di visione è comunque necessaria.Nicola Zucchini Buriani
-
28-06-2009, 23:38 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
cerco di visionarli un po tutti....
grazie cmnq per i tuoi ottimi consigli