Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    consiglio acquisto tv hd


    Ciao a tutti. Mia mamma ha la necessità di cambiare il vecchio tv a causa della digitalizzazione di rai2 e rete4 in Piemonte. Il problema è: cosa comperare?
    Il tv verrà messo dentro un grosso armadio che è davanti al suo letto e si troverà a 2,40-2,50 metri dagli occhi. Siccome il vecchio tv, mai rotto in 25 anni, era un Sony, mia madre vorrebbe di nuovo un Sony. Ecco le domande:
    1) Va bene per quella distanza un 37 pollici?
    2) Vale la pena prenderlo Full HD oppure basta un HD-Ready per quella distanza?
    3) Se optiamo per un Full HD, c'è anche la scelta fra un tv con tuner incorporato SD oppure un tuner incorporato HD per il futuro digitale terrestre in alta definizione. Quindi abbiamo anche questo 3° dubbio. Uso del futuro tv: mia madre con il tv della camera attualmente guarda, via scart, i canali analogici francesi in chiaro in secam grazie ad una parabola puntata a 5°W. Inoltre guarda (o meglio, guarderà) la tv italiana in digitale terrestre SD (e HD quando,e se, ci sarà). Inoltre in progetto ci sarebbe di sostituire l'attuale demodulatore analogico francese con il futuro decoder che venderanno in Francia alla fine di giugno per il DTT SD e HD sulla stessa posizione orbitale, insomma il sistema fransat, che trasmetterà appunto a 5° W su cui è già puntata la sua antenna.
    Insomma tenendo conto delle sue necessità presenti e future e della distanza, cosa mi consigliate di acquistare? Sono molto perplesso, anche perchè i prezzi sono molto diversi fra una soluzione e l'altra, cioè fra un HD Ready e un Full e anche fra un Full con tuner terrestre SD e un Full con tuner terrestre HD. Parlo ovviamente di prezzi a parità di marca, cioè sempre Sony. Chiedo scusa per la lunghezza del post e rimango in attesa dei consigli di chi ne sa più di me. Ciao. Franco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Se fosse mia madre continuerei con il vecchio ctr Sony affiancandogli un decoder dtt.
    Dell'hd non le frega niente.
    Del vedere bene i canali sd si.

    Se invece la tua è giovane, penserei ad un plasma, hdready, con ricevitore dtt anche hd.
    Come resa finale, la più simile a quanto è abituata.

    ps. le marche non sono, purtroppo, più quelle di una volta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •