Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32

    Sony KDL46X4500 vs. Panasonic TX-P50G10


    Salve,

    lo so che stiamo parlando di due tecnologie profondamente diverse, ma ho visto che le carattersitiche della serie X degli LCD Sony, anche se relativamente alla penultima famiglia (4500), sono molto interessanti. Pare che in termini di livello del nero e contrasto, siamo a livelli più alti dei plasma Panasonic G10, almeno secondo le misure della rivista Digital Video HT (vedi n. 107 di dicembre 2008 per il Sony 55X4500 e n. 112 maggio-giugno 2009 per il Panasonic 42G10). Chiaramente i costi sono anche diversi (Sony molto più caro del Panasonic). Però, se questo confronto dovesse mantenere più o meno lo stesso risultato per i Panasonic serie V10 (al momento non ci sono ancora recensioni su riviste italiane), visti i prezzi comparabili (circa 2200 per i Sony KDL 46X4500 e 2000 per i Pana TX-P50V10) , allora forse forse varrebbe la pena considerare un LCD non recentissimo come il Sony in questione piuttosto che l'ultimo gioiellino al plasma Panasonic.
    Voi che ne pensate? che acquisto fareste con 2000 euro di budget?

    Ciao,
    Luigi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come intendi utilizzare la tv?
    Tieni presente anche questo: a livello di elettronica è migliore il pur non perfetto sony, come numero di linee risolte in movimento (ovvero la risoluzione che riesce a tenere la tv, su scene in movimento) è nettamente meglio panasonic (le risolve tutte senza bisogno di attivare nulla), e forse il sony è avanti anche per fedeltà cromatica.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    al momento ho solo DVD ma l'obiettivo futuro è godermi film su BR. chiaramente lo utilizzerò anche per il digitale terrestre e satellite (free).
    in ogni caso quello che chiedo è alta qualità per il cinema in casa.
    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Come intendi utilizzare la tv?
    Tieni presente anche questo: a livello di elettronica è migliore il pur non perfetto sony, come numero di linee risolte in movimento (ovvero la risoluzione che riesce a tenere la tv, su scene in movimento) è nettamente meglio panasonic (le risolve tutte senza bisogno di attivare nulla), e forse il sony è avanti anche per fedeltà cromatica.
    Io non sono d'accordo,me ne sono guardati un po' da vicino ed a parita' di prezzo i Sony ( a mio parere "visivo" ) ne esce sempre con le ossa rotte

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •