Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: consigli su tv

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    41

    consigli su tv


    Sono un nuovo entrato e anzitutto saluto tutti e faccio tanti auguri di buon anno.
    Vorrei un consiglio:
    devo acquistare un tv di grandi dimensioni ed ero orientato ad un plasma da 42 ma c'è tanta confusione tra prestazioni e prezzo.
    ne ho visti diversi accesi e francamente trovo che le differenze di funzionamento non giustificano il divario tra i prezzi.
    Contrasto elevato e luminosità dichiarata dalle case non mi sembra che influenzino più di tanto.
    Ovviamente differenze ci possono essere, ho visto acceso un Bang&Olufsen e....tanto di cappello, ma €20.700 non sono pochi....
    Ho anche visto un LG da €4200 e a me è sembrato forse meglio di un Hitachi da €6000 e da un Sony da €6300 che gli stavano accanto.
    L'hitachi aveva un maggiore contrasto ma risultava troppo saturo e poteva anche non piacere.
    In quanto a nitidezza l'LG era alla pari del Sony.
    Qualcuno ha visto il Samsung? ha un buon rapporto prezzo prestazioni (almeno sulla carta) ed è completo di tuner.
    Quale è il migliore nella fascia da €4000 a 5000 ?

    Il Samsung 47 retroproiezione può concorrere in qualità con un plasma? (costerebbe assai meno!)

    il Samsung 40 LCD qualcuno l'ha visto? Ho visto accesi gli LCD fino a 30 e veramente don c'è plasma che tenga, siamo su un'altro pianeta...

    Grazie per le risposte che avrò.

    Un saluto a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    E vero...

    gli LCD saranno gli eredi del tubo catodico, la Samsung ha già sperimentato il suo "piccolino" da 57". Ancora un pò di tempo, per affilare le armi, e la tecnologia a matrice attiva sostiturà il tubo. Il plasma, secondo me, è una tecnologia già bruciata ed ha molti "problemini" tra cui quello del rapporto costo/durata.

    ciao e buon Anno
    DMD

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Devi vederne ancora!

    Benvenuto!
    L'unico consiglio che mi sento di darti è di farti l'occhio!

    Devi vederne tanti. scoprire i difetti e non farti fregare dal rivenditore!

    applica sempre 3 regole fondamentali:

    1) Se spendi 4 - 6 mila euro, i grossi centri commerciali, non sono molto competitivi sui prezzi i numeri sono troppo bassi, personale altamente incompetente e spesso trovi modelli vecchi, il pezzo in esposizione è quello che stai comprando e ha già chissà quante ore di utilizzo. I piccoli negozzi specializzati possono offrirti molto di più spendendo poco di più.
    2) Indaga sempre sulla catena video e sui collegamenti, sono FONDAMENTALI un prodotto da 5000 euro collegato in composito, con 10 metri di cavo "delle cuffie" ad un dvd da 150 euro, di sicuro non stà esprimendo più del 30 % delle sue reali potenzialità.
    3) L'ambiente e DETERMINANTE sull'impatto del prodotto: devi avere poca luce, guardarlo da vicino, e pretendere che le tarature siano in ordine ( portati un dvd che conosci molto bene ).

    Un grosso in bocca al lupo, ma prenditela con calma, allenati l'occhio.

    Credo sia un pochino più costoso di 5000 euro, ma io andrei a vedermi il sim2 retroilluminato RTX mi sembra si chiami. a mio avviso è di gran lunga il miglior prodotto ad oggi sul mercato.

    Ilario

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49
    ciao rik2001, anche io sono nella tua stessa situazione, alla ricerca di uno schermo grande per il mio nuovo sistema HT, e dopo aver guardato un po' di tutto da tutte le parti, sono molto indeciso su cosa sia meglio:

    1) i plasma sono belli ma obiettivamente costano troppo per quello che offrono, e le differenze di prezzo tra le varie marche e modelli sono secondo me assolutamente ingiustificate. oltretutto le grandi catene ed i negozi gravano ogni pezzo con enormi ricarichi, ho scoperto che ad alcuni di loro costano spesso LA META' della cifre a cui poi vengono rivenduti, e la sensazione da parte di noi cosumatori di essere un po' "spennati" c'e'...

    2) i retroproiettori stanno migliorando a vista d'occhio, ma i modelli di punta (il nuovo Samsung triplo LCD 46" ed i 2 retro DLP di LG e Seleco) costano ancora troppo, hanno prezzi in linea con i plasma, ma hanno lampade dalla durata corta da dover sostituire ed il cronico difetto di poca luminosità e definizione

    3) i normali TV a tubo catodico non li fanno + grandi di 36", ed i modelli migliori di queste dimensioni costano sopra i 3.000 euro, per cui secondo me non sono convenienti

    4) la soluzione migliore sarebbe il videoproiettore, ma io purtroppo non ho lo spazio per poterlo fare e quindi sono costretto a non cosiderare questa opzione...

    5) gli schermi LCD che ho visto io non mi sono piaciuti per nulla, sono ancora piccoli e costosissimi e secondo il mio parere al momento attuale sono i peggiori coem qualità e prestazioni.

    temo che qualsiasi decisione prendero', sarà cmq un compromesso e tra non molto, quando una tecnologia si sarà affermata maggiormente ed i prezzi saranno calati, saro' costretto a ricomprare dinuovo.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    41
    Avete tutti perfettamente ragione.
    Una volta i tv erano oggetti che si acquistavano per tenerli molti anni. Comprai circa 18 anni fà un sony da 26" (qualcuno mi disse anche :cosa te ne fai di un tv così grande?),lo pagai una cifra esosa, ed ancora funziona come quando era nuovo. Circa 10 anni dopo ho preso un philips 33" (ottimo) ed ancora è una cannonata.
    Adesso si parla di tv da 5000€ come se fossero noccioline e si pensa di doverli buttare dopo pochi anni......pazzesco.
    Non saremo un pò ......fuori di testa???
    Il problema non stà nel consumismo sfrenato, cosa che mi piace anche, ma nel fatto di dover spendere soldi e poi non essere neppure soddisfatti, o peggio che qualcuno ti venga subito a dire che c'era anche di meglio di quello che hai acquistato.
    Và anche detto che non è poi tanto semplice scegliere in quanto certi oggetti( secondo me ) non si aquistano on line ma più o meno vicino ma casa, quindi la scelta cade su prodotti di marche che puoi reperire.
    Credo che ancora girerò un pò, ma poi andra a finire cosi':
    prenderò un plasma da prezzo medio e nome famoso, lo attacherò al muro nella mia bella sala (come si vede nelle pubblicità)se poi non funzionerà tanto bene poco importa, quelli che entreranno in casa mia mi ividieranno perchè di tv ci capiscono poco, poi quando se ne sono andati andrò a vedermi un film nello studio sul mio vecchio e fedele 33", tanto il plasma in salotto c'è, quindi con la moda sono a posto e mia moglie può dire alle amiche di avere il tv come un quadro...

    Ho scherzato, ma credo che poi non sia così sbagliato....

    Un saluto a tutti

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Nosmoking ha scritto:
    ...cut...
    2) i retroproiettori stanno migliorando a vista d'occhio, ma i modelli di punta (il nuovo Samsung triplo LCD 46" ed i 2 retro DLP di LG e Seleco) costano ancora troppo, hanno prezzi in linea con i plasma, ma hanno lampade dalla durata corta da dover sostituire ed il cronico difetto di poca luminosità e definizione
    ...cut...
    I retro migliorano??? Bo!!!
    Qui mi pare che il marketing stia facendo il suo lavoro.
    A mio parere i retro "quasi" peggiorano, nel senso che secondo me è ancora meglio un bel retro a crt che quelli nuovi a lcd, solo che prima i retro non se li filava nessuno, mentre ora si vedono dappertutto e ti dicono "ma questi sono quelli nuovi, quelli a LCD", e io rispondo "meno male che sono arrivati quelli a LCD".

    Andatevi a guardare qualche retro a crt, che tral'altro costano pure meno perchè non sono di moda rispetto agli altri.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    41
    State a sentire:
    Oggi ho fatto un giro con mia moglie in un grande negozio CDS con molti tv plasma accesi.
    Erano accesi sullo stesso canale( satellite ma di cattiva qualità)
    almeno 6 prodotti diversi.
    Ho chiesto alla mia signora (completamente incopetente di contrasti, luminosità e pixel vari )quale fosse il migliore.
    Ha valutato guardandoli bene in varie postazioni e distanze ed alla fine ha dato il suo giudizio, tra l'altro molto deciso.
    Provate ad indovinare: ....SCHAUB LORENZ da €4100 , prodotto completo di tuner ecc.ecc.
    Era davvero il migliore, anche di Sony e Pioneer, prodotti che costano almeno 2000€ in +
    Dove stanno allora queste differenze di prezzi?

    un saluto

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49
    av-joe ha scritto:
    I retro migliorano??? Bo!!!
    Qui mi pare che il marketing stia facendo il suo lavoro.
    A mio parere i retro "quasi" peggiorano, nel senso che secondo me è ancora meglio un bel retro a crt che quelli nuovi a lcd, solo che prima i retro non se li filava nessuno, mentre ora si vedono dappertutto e ti dicono "ma questi sono quelli nuovi, quelli a LCD", e io rispondo "meno male che sono arrivati quelli a LCD".

    Andatevi a guardare qualche retro a crt, che tral'altro costano pure meno perchè non sono di moda rispetto agli altri.

    Ciao

    premetto che non mi reputo certo un esperto del settore, ma a me i Retro DLP che ho visto della LG e della SELECO ed il triplo LCD Samsung mi sono parsi molto piu' luminosi, definiti e contrastati di tutti i retro CRT che ho avuto modo di vedere...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    41
    Infatti non conta essere esperti ma valutare con l'occhio.
    Hai ragione, se un tv si vede meglio di un'altro non ci sono storie ed inutili teorie magari tirate fuori da depliants o pubblicità varie: è migliore.......punto e basta.
    La durata poi la stabilisce solo il tempo e non credo assolutamente a quello che è scritto nei cataloghi.
    Per quanto riguarda i retroproiezione ho visto molto valido LG e non mi è sembrato male il THOMSON 43 mentre il SAMSUNG 43 è sbiadito.
    Però i retro, secondo me, hanno degli svantaggi notevoli:
    1)ingombri mastodontici ed ovviamente non sono belli esteticamente, cosa che non occorre tralasciare in un arredamento.
    2)vanno visti con angolazione giusta altrimenti, per quanto buoni siano perdono molto
    3)eventuale durata della lampada (in caso di LCD) e magari quando è giunta l'ora pùo non essere disponibile oppure fuori mercato.
    4)un retro non si può accendere e spengere a piacimento ma occorre stare attenti alla dissipazione del calore, per cui tali tv non sono adatti ad essere usati da persone poco attente (vedi mogli e bambini)
    Credo proprio che un plasma sia per adesso più performante per i sopradetti motivi, a parte il prezzo, ma come ho già postato ho visto che si può anche non spendere una fortuna, inoltre credo che a breve i costi scenderanno un pò.

    un saluto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Nosmoking ha scritto:
    premetto che non mi reputo certo un esperto del settore, ma a me i Retro DLP che ho visto della LG e della SELECO ed il triplo LCD Samsung mi sono parsi molto piu' luminosi, definiti e contrastati di tutti i retro CRT che ho avuto modo di vedere...
    Non ho ancora avuto il piacere di vedere i retro dlp che probabilmente sono in effetti ottime macchine.
    Per quanto riguarda gli lcd... sono si piu' luminosi, piu' contrastati??? Bo!! Non e' il mio parere!!! Piu' definiti??? a mio parere si vede solo la griglia che odio tremendamente sui prj digitali, e se me la devo ritrovare anche sul retro... ne faccio a meno.
    Io mi tengo il mio retro crt.
    Poi ognuno fa le sue scelte e non ho nessunissima intenzione di criticarle.
    Per quanto riguarda i plasma... bellissimi oggetti d'arredo!!! Punto e basta!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    Ciao a tutti.Ho seguito con molto interesse la discussione.Effettivamente anch'io sono molto indeciso sul dafarsi.Al di là comunque delle esperienze e dei gusti personali di ognuno-a proposito anche a me hanno colpito i retro della LG:ho visto un 39 pollici crt a 1500-1900 euro da Mediaworld, ed era accanto sia al Samsung sp46l5hx che ad un panasonic;ebbene Lg era il migliore.Sono ripassato due giorni dopo e l'avevano già venduto.- quello che sconcerta è vedere certe differenze di prezzo tra gli stessi prodotti.Faccio un esempio concreto:tv loewe aconda 16/9 40 pollici crt : in internet e nelle grosse catene di distribuzione(Media world ,SME) lo si trova a non meno di 3400-4000 euro-per inciso, appena uscito costava sui 5000 euro !-in un negozio specializzato di Pordenone...2800(sì,avete letto bene) euro!!!
    Vi confesso che ero-ma anche che sono- molto tentato dall'acquisto e se non fosse per via di una situazione finanziaria non proprio rosea probabilmente me lo sarei già preso.Un negoziante mi ha detto che si tratta di un tv già in fase di smaltimento scorte,dal momento che ne sono stati venduti pochi pezzi a causa dell'ingombro e del peso,oltre che per il prezzo e per l'avvento dei grandi schermi al plasma e a lcd.Altro aspetto che mi preme sottolineare è di non ricercare a tutti i costi la novità,se non dopo che si è accertato per esperienza diretta che si tratta di un vero ed evidente progresso rispetto al passato.E comunque è utile girare,girare,girare...sia per i vari negozi che in internet .
    Ciao a tutti

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49
    sat2003 ha scritto:
    tv loewe aconda 16/9 40 pollici crt : in internet e nelle grosse catene di distribuzione(Media world ,SME) lo si trova a non meno di 3400-4000 euro-per inciso, appena uscito costava sui 5000 euro !-in un negozio specializzato di Pordenone...2800(sì,avete letto bene) euro!!!
    Vi confesso che ero-ma anche che sono- molto tentato dall'acquisto e se non fosse per via di una situazione finanziaria non proprio rosea probabilmente me lo sarei già preso.Un negoziante mi ha detto che si tratta di un tv già in fase di smaltimento scorte,dal momento che ne sono stati venduti pochi pezzi a causa dell'ingombro e del peso,oltre che per il prezzo e per l'avvento dei grandi schermi al plasma e a lcd.
    2800 Euro per l'Aconda 16:9 da 40 pollici??? cavolo lo prenderei io, l'ho visto addirittura a 5250 euro dalle mie parti la scorsa estate... era una favola, spazzava via tutti i plasma che gli erano vicino come qualità di immagine, l'avevo scartato per il prezzo e per l'ingombro/peso mostruosi, ma alla metà della cifra il discorso cambia...se non lo vuoi prendere tu mi dai i contatti di quel negozio specializzato che faccio un salto a vederlo e magari mi risolvo finalmente la questione dello schermo?

    cmq è vero, ci sono prezzi talmente gonfiati che, uniti al fatto che si stanno sviluppando parallelamente tante tecnologie diverse senza che nessuna si affermi decisamente, creano incertezza, confusione e sospetto in noi consumatori non ultra esperti che vorremmo farci il nostro HT senza prendere cantonate.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199
    da Zanetti, a Pordenone., in V.le Libertà.Mi devi minimo una birra...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    imola - BO
    Messaggi
    49
    dopo le Feste ci vado, se lo prendo una cassa di birra è tua

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    ragazzi..ma possibile che....


    Volete fare una spesa del genere e basate i vostri confronti sull'esposizione in grandi magazzini dove il segnale si fa centinaia di metri, passa per smistatori vari e poi arriva a un centinaio di TVC????
    Fate quello che vi pare coi vostri soldi, per carita', ma se fossi in voi, vista la spesa notevole, mi porterei quelche DVD che conosco, con una sorgente comune ed un buon cavo, e farei le mie prove, soprattutto le pretenderei, vista la notevole spesa.
    Oltretutto mi preoccuperei piu' del parco connessioni che possiedono, visto l'imminente avvento del terrestre digitale, e soprattutto della possibilita' di pilotaggio in progressivo.
    E' assolutamente impossibile fare un confronto cosi' di primo acchitto, visto che nemmeno avete accesso al telecomando e quindi non sapete che tipo di settaggi colore-contrasto-luminosita'-tinta.. etc etc sono stati apportati, e nemmeno sapete la fonte reale del segnale (decoder, centraline, cavo TV miscelato).
    Si fanno delle prove comparate che abbiano un senso, e non si passeggia davanti agli schermi, per poi trovarsi un oggetto che non soddisfa.
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •