Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Un consiglio

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    11

    Un consiglio


    Ciao a tutti,
    Sono un nuovo iscritto ma un lettore piuttosto assiduo del vostro forum .
    Con le vostre recensioni e discussioni mi avete aiutato nella scelta del mio primo hometheatre, soddisfattissimo!
    Mi avete aiutato anche nella scelta del lettore blu ray (sony BDP350)

    Ora nella mia "sala giochi" manca solo un bel tv,
    La stanza che ho a disposizione mi impone una distanza di visione di circa 2mt scarsi , che dimensione mi consigliate? HD full o ready?
    Il mio utilizzo e' film dvd/bd , game (xbox360) e poca televisione su DT
    Su plasma o lcd ho molta confusione, ma leggendovi ho capito che sono due "filosofie" quindi magari consigliatemi sia un buon lcd che plasma da andare a visionare.
    Dopo aver allestito la mia stanzetta non bisogna sottovalutare il fattore spese/moglie quindi calcolando che un divorzio verrebbe a costarmi diciamo un paio di 60" devo stare molto attento!
    Diciamo che se mi aggiro sui 1000 me la cavo con una notte sul divano.... (sai che dispiacere tanto ho il tv nuovo!)
    (apro una parentesi nella parentesi, volevo inserire una delle vostre faccine raffigurante un omino che guarda una tv e cosa vedo???? non c'e'!)
    vediamo di provvedere!
    Complimenti a tutti per il sito ed il forum!
    E grazie
    Ultima modifica di Zenith; 04-03-2009 alle 12:59

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Lentella
    Messaggi
    11
    prova a vedere per un samsung 40 pollici a656,si trova in rete a un 800e circa(garanzia europa) nei negozi a 999 garanzia italia + pixel zero,ultimamente samsung ha in corso un offerta se acquisti un tv grandi dimensioni ti regalano la cam + abbonamento mediaset premium x un anno..
    la tv secondo review e test è ottima..
    salut!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    11
    Ciao e grazie per la risposta
    Attualmente ho un Samsung LE 32R32B del quale non sono molto soddisfatto. Non ricordo di aver visto in funzione il modello da te consigliato ma in generale quando vedo samsung non mi entusiasmano molto.
    In ogni modo, non pensi che dalla distanza di 1,80mt un 40" pollici possa risultare troppo grosso?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Quella della distanza di visione non è una questione da sottovalutare, perchè se da un lato una distanza eccessiva non ti permette di apprezzare le differenze tra una Tv HD-Ready ed una Full HD, è anche vero che una distanza ridotta ti fa vedere gli effetti dello scaling dell'immagine, quando si guardano programmi tv e dvd, enfatizzati (dato il maggior lavoro dello scaler) nel caso di una Tv Full-HD. Io ho un 42'' plasma HD-Ready e lo guardo a circa 2 metri e qualcosa di distanza... quindi so bene di cosa parlo
    Nel tuo caso, se non hai l'esigenza di guardare tanta Tv e Divx, considerando inoltre che hai un buon lettore in termini di scaling dell'immagine, puoi anche optare per una Tv Full HD, ma non troppo grande direi... sui 42'' andrà sicuramente bene! Per la scelta, a parte qualche marca considerata al "top" vanno tutte più o meno sullo stesso prezzo... la cosa migliore che puoi fare è andare in negozio, guardare di persona e prendere il modello che ti convince di più

    Ciao!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Lentella
    Messaggi
    11
    secondo le recensioni che ho letto,uno dei grossi vantaggi del samsung 40a656 è una migliore qualita nella definizione standard..e una profondita di nero impressive..cmq la cosa migliore è andare nel centro commerciale piu vicino e vedere con fonte bluray e poi magari con un canale standard..commesso permettendo!
    in effetti la distanza è un problema non indifferente..ma non saprei cosa consigliarti su diagonali minori..rispetto a un 40 un 37 costa di solito un 100e di meno ma cambia il pannello etc..nn credo che valga la pena..
    salut!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    11
    Ciao Alfredo, il tuo consiglio e' sicuramente valido ma nei centri commerciali della mia zona i tv sono collegati a sky o sky hd difficilmente con BD o consolle. Quindi chiedevo consiglio da chi avesse esperienze con consolle e BD, magari anche a distanze ravvicinate.
    Ciao Cristian.
    Ultima modifica di Zenith; 04-03-2009 alle 20:27
    TV: LE32R32B ; ampliAV: Onkyo 656 ; diffusori: indiana line serie arbour ; lettori: sony BDP350 Xbox360

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    11
    nessuno può consigliarmi su che dimensione di tv orientarmi vista la sitanza ravvicinata?
    TV: LE32R32B ; ampliAV: Onkyo 656 ; diffusori: indiana line serie arbour ; lettori: sony BDP350 Xbox360

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Se vuoi vedere anche sorgenti sd, io mi orienterei su un 37", pioneer KRL-37V ad esempio, oltre ad essere un buon compromesso come dimensioni (perché, come già detto, se sali troppo con la diagonale, avendo nemmeno 2 metri, poi sì, il dettaglio della 1080p lo percepisci tutto, ma percepisci anche tutti i difetti dei segnali sd), rende anche piuttosto bene con le sorgenti sd.
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    132
    Come plasma ti consiglio il Panasonic nuovo il 42G10 che lo puoi trovare su intenet a € 1159 piu o meno.
    Se invece vuoi andare su un LCD, secondo me la scelta giusta puo essere il Sony 40z4500 ma questo costicchia un po, al massimo si puo ripigare sul 40w4500 che lo puoi trovare a € 1079

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Da neanche 2 metri, se vuole vedere sorgenti sd, non può proprio prendere un full hd 42", men che meno un lcd (col quale vedrebbe malissimo le sorgenti sd).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    42x10..il miglior plasma hd-ready!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti e grazie per i consigli,
    Sono appena tornato dalla slovacchia e devo dire che la mia attenzione verso il tv nuovo si era una attimo spostata verso gli splendidi "paesaggi"
    Tornando alla TV ho misurato proprio ora la distanza di visione ed e' 1,85
    Leggo che qualcuno mi sconsiglia fortemente un 42" altri invece lo consigliano, qualcuno plasma altri lcd.
    A questo punto sono un pò confuso .
    Ma come fondi SD cosa si riferisce precisamente?
    Se le fonti sd riguardano i programmi del digitale terrestre posso dire che l'utilizzo si riduce alle partite del milan... che purtroppo ultimamente si sono ridotte alla sola DOMENICA!
    Se invece le fonti sd sono il classico dvd il problema si fà grosso e dovrei optare sicuramente per un 37"
    Grazie a tutti
    Cristian
    TV: LE32R32B ; ampliAV: Onkyo 656 ; diffusori: indiana line serie arbour ; lettori: sony BDP350 Xbox360

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98
    Eccetto Blu-Ray Disc, filmati in alta definizione e canali Sky HD (con delle precisazioni da fare in merito), qualunque altra fonte è SD... DVD compresi!
    Ripeto, dipende dall'uso che vuoi farne: se hai intenzione di sfruttare la Tv per vedere solo HD, allora vai pure su un Full-HD (anche 42'')... ti godi l'alta definizione senza problemi e la distanza è tale che sfrutti veramente la differenza con un HD-Ready (cosa che non noteresti con distanze maggiori); se invece hai intenzione di usarlo anche per materiale SD, allora orientati su un HD-Ready, altrimenti a quella distanza noteresti troppo gli artefatti che un pannello Full-HD andrebbe a creare per scalare l'immagine alla sua risoluzione; se lo utilizzerai prevalentemente con i DVD, potresti anche optare per un Full-HD, a patto di avere un buon lettore DVD con un processore video valido per lo scaling dell'immagine.

    Ciao!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    11
    Ciao Alfredo,
    Grazie per il chiarimento, come lettore dvd ho un lettore bluray della sony si chiama BDP-S350 della sony come lo vedi?
    Per la dimensione invece 37" o 42" col 42" si rischia che sia troppo grosso da 1,85mt?
    Ciao
    TV: LE32R32B ; ampliAV: Onkyo 656 ; diffusori: indiana line serie arbour ; lettori: sony BDP350 Xbox360

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    98

    Non lo conosco personalmente, ma credo che se la cavi piuttosto bene sia come lettore Blu-Ray, sia come DVD, infatti anche nel forum se ne parla bene...
    Io al tuo posto, se davvero la visione di sorgenti SD è ridotta al minimo, prenderei un Full-HD 42''... secondo me va benissimo: la ridotta distanza ti permette di apprezzare a pieno l'alta definizione e puntando su una diagonale non eccessivamente grande, hai una margine di risparmio (rispetto a pannelli più grandi) che puoi investire sulla qualità. Plasma o LCD? Anche qui, dipende tanto dai tuoi gusti: entrambe le tecnologie hanno pro e contro... Il mio consiglio rimane di andare a vedere di persona: solo le tue impressioni possono farti capire cosa è meglio per te...

    Ciao!
    Ultima modifica di Alfredo2009; 10-03-2009 alle 14:41


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •