|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Un consiglio
-
10-03-2009, 18:06 #16
Sono andato a vedere qualche tv, il fatto e' che erano tutti collegati al messaggio promozionale di sky hd e devo dire che mettendomi circa alla distanza di viosione di casa mia molti tv mi hanno fatto una brutta impressione.
I plasma in linea di massima mi davano un impressione migliore.
Mi piacerebbe poterlo provare con diverse fonti quali dvd upscalati, xbox e bd che sono le fonti che userei.
Purtroppo non mi danno la possibilita di vederle... incredibile gli lasci 1000 euro e non ti fanno nemmeno fare delle prove.
Con la fonte connessa i 37" mostravano meno imperfezioni ma poi guardando l'unico 42" collegato ad un lettore bd (uno sharp aquos) la visione anche da vicino non mostrava i difetti degli altri...
che faccio?TV: LE32R32B ; ampliAV: Onkyo 656 ; diffusori: indiana line serie arbour ; lettori: sony BDP350 Xbox360
-
10-03-2009, 18:13 #17
Come ti dicevo, se vuoi un full hd e non vuoi rinunciare alla visione di sorgenti sd, non puoi passare i 37", da quella distanza, pena il vedere qualunque difetto della sorgente perfettamente visibile (e aggiungiamoci anche sky hd: le trasmissioni sono spesso qualitativamente non impeccabili).
Se hai intenzione di guardare solo sorgenti hd al di sopra di ogni sospetto, allora puoi anche prendere un 40-42" full hd.
Se ti interessano molto le sorgenti sd (ma mi è parso di capire che non è il tuo caso), prendi un plasma hd-ready.Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2009, 19:07 #18
Ciao Onslaught, Come dicevo prima il mio uso e':
xbox360 (giochi): con i giochi il plasma 42"fullhd secondo me renderebbe bene sbaglio?
Bluray: ho visto con i miei occhi un lcd" 42" ma pensandoci trasmettevano "cars" ed essendo un cartone animato probabilmente non fà testo. Devo dire però che era spettacolare anche da vicino.
dvd: ecco il problema vero, ok li leggo con un lettore BD ma darebbero problemi? non sò come definire ciò che mi dava fastidio nel vedere i 42" ma se la mia collezione di dvd si vedessero in quel modo non ne sarei affatto soddisfatto.
Secondo te i miei dvd con il mio lettore mi darebbero dei problemi di visione con un 42"?
Non e' che mi sia fissato sul 42 ma vorrei raggiungere un bel effetto cinema e non vorrei che il 37" non sia sufficente.
Come dicevo ora ho un 32 e sinceramente mi pare piccolo
Ciao e grazie ancora.TV: LE32R32B ; ampliAV: Onkyo 656 ; diffusori: indiana line serie arbour ; lettori: sony BDP350 Xbox360
-
10-03-2009, 19:23 #19
Con i dvd secondo me rischi di vedere i difetti (purtroppo sono tanti i dischi non esattamente allo stato dell'arte), ti servirebbe un lettore con sezione di upscaling molto buona per essere sicuro di evitare problemi.
Di sicuro scordati di vedere qualsiasi trasmissione televisiva non in alta definizione e compressa molto bene (ovvero poco): sia il digitale che sky hd metterebbero in mostra qualunque difetto in maniera molto ben visibile.Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2009, 19:33 #20
Quindi con lupscaling dell mio lettore probabilmente alcuni (se non tutti) i miei dvd si vedranno con dei difetti?
Optando per un 37" cosa mi consiglieresti?
Scusami se sono petulanteTV: LE32R32B ; ampliAV: Onkyo 656 ; diffusori: indiana line serie arbour ; lettori: sony BDP350 Xbox360
-
10-03-2009, 19:42 #21
Rischi, per saperlo con certezza bisognerebbe fare delle prove col tuo lettore, che non ho mai provato, ma da quello che ho capito è discreto coi dvd, quindi, secondo me, non puoi essere sicuro di non notare mai difetti (tipo una grana video un po' più accentuata, un po' di mosquito noise ecc.).
Come ti dicevo, se devi andare su un 37" prendi il pioneer KRL-37V, che ha il pregio di rendere abbastanza bene con le sorgenti sd, se vuoi andare su un 42", prendi un panasonic (se non vuoi superare i 1000€ circa, ci sarebbe la serie S10 in uscita ad aprile).Nicola Zucchini Buriani
-
10-03-2009, 23:33 #22
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Un 42 non è molto + grande di un 37.
Un pensierino ad un 42" full al plasma lo farei.
Forse riuscirebbe a "stemperare" meglio eventuali limiti dei dvd.
Tanti plasma full riescono a rendere gradevole/sopportabile la visione di segnali sd. A differenza dei pannelli full lcd.
Se poi parliamo di dvd, la resa la ritengo molto buona.
Il KRL, davvero spettacolare in assoluto, non solo a confronto degli "altri" lcd, purtroppo l'ho sempre visto all'opera solo con BD.
A quella distanza, con sorgenti e film "come si deve" un full te lo stragodresti.
Aspetterei la serie nuova Pana e farei un bel confronto.
E più è grande, maggiore è il coinvolgimento.
Pesali con qualche dvd, ed avrai + criteri di valutazione per fare una scelta definitiva.
Ciao
-
10-03-2009, 23:39 #23
Dipende anche dall'elettronica delle tv (a meno che non voglia dotarsi, come dicevo prima, di un ottimo lettore, cosa che forse sarebbe la più consigliabile, budget permettendo: a quel punto un 42" andrebbe bene, ci penserebbe il lettore a farsi carico di tutto l'upscaling e deinterlacing): il KRL, ad esempio, monta buona elettronica, su un 42", a maggior ragione, l'elettronica deve essere ancora migliore.
L'unica cosa da fare, come dicevo sopra, è fare delle prove (se vuole tenere il suo lettore, dovrebbe provare vari modelli utilizzando quello).Nicola Zucchini Buriani
-
11-03-2009, 18:37 #24
Come dicevo, purtroppo non ho la possibilità di fare delle prove. Non vorrei trovarmi con un 37 che sicuramente non metterà in evidenza grossi problemi di visione ma che non mi desse quel coinvolgimento che invece cerco. Ora ho un 32 e nonostante la visione mediocre una cosa che mi infastidisce e' il poco coinvolgimento dovuto, secondo me, alla dimensione ridotta.Secondo voi con un 37" riuscirei ad avere un buon effetto cinema?
TV: LE32R32B ; ampliAV: Onkyo 656 ; diffusori: indiana line serie arbour ; lettori: sony BDP350 Xbox360
-
11-03-2009, 18:59 #25
Se vuoi l'effetto cinema devi fare come me: 50" visto da 2 metri, ma io di tv non ne guardo quasi (e per quel poco mi sto attrezzando con l'htpc), mentre per i dvd ho già buoni lettori e prenderò a breve un modello di livello hi end.
Insomma: qualche compromesso lo devi fare, col tuo budget.Nicola Zucchini Buriani
-
11-03-2009, 19:10 #26
Giusto,
Premesso che non sono un esperto e credo (spero) che il tuo occhio "colto" riesca a scorgere micro imperfezioni che il mio ignorerebbe. Per renderti l'idea col tv che ho ora i dvx sono praticamente inguardabili, quadrettoni sulle tinte unite che pare di giocare a pacman... oppure con alcuni dvd mi ritrovo un effetto puntinato. Insomma ora come ora ho un tv di m.....
Quindi per avere una resa discreta con almeno i dvd e xbox che tv potrei prendere restando sui 42? il budget diciamo che potrei ritoccarlo un pò
Grazie mille per i consigliTV: LE32R32B ; ampliAV: Onkyo 656 ; diffusori: indiana line serie arbour ; lettori: sony BDP350 Xbox360