Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    30

    consiglio scelta tv 37-40"


    da qualche giorno sono nel labirinto della scelta di una nuova tv per la casa che sto arredando con la mia fidanzata e mi piacerebbe avvalermi dei vostri consigli.

    utilizzo: principalmente tv tradizionale (analogico/DVB-T), film in dvd/divx, visione di foto. al momento non ho nessuna sorgente, solo un portatile con uscite vga e s-video. successivamente acquisteremo un qualche hdd/dvd player/recorder o mediacenter (magari anche bluray...). niente sky nè console, anche in un futuro prossimo.

    spazi: dal divano la distanza di visione è 3m; il tavolo è a 45gradi rispetto alla tv, e la distanza è tra 2m scarsi e 3m a seconda di dove ci si siede.

    alcune considerazioni sulle specifiche:
    plasma/lcd?
    non ho ancora dato una risposta a questo interrogativo esistenziale
    dimensioni:
    37-40 pollici ci sembra il formato più adatto al nostro ambiente
    100Hz:
    vale la pena farli influire nella scelta? secondo alcuni danno addirittura fastidio...
    DVB-T HD:
    se scelgo un pannello FHD vorrei che ci fosse anche il decoder HD; dovrei essere in zona coperta dalle trasmissioni rai HD sperimentali (bordo provincia di milano), ma non ho conferme delle effettiva copertura e qualità del segnale.
    USB:
    mi farebbe molto comodo per la visione di foto; l'SDcard non è una alternativa valida, primo perchè la mia fotocamera non ha SD, ma anche se lo avesse, le mie foto non passeranno mai dalla fotocamera alla tv senza prima essere sistemate sul pc.
    è possibile collegare via USB un hard disk esterno alimentato? anche questo sarebbe molto utile.
    supporto video da usb? anche questo sarebbe comodo ma credo poco alla sua funzionalità con la marea di formati che esistono...
    connessione pc:
    se il mio portatile ha un display con risoluzione massima 1280x800, dalla vga può uscire con una risoluzione maggiore? in ogni caso prima o poi acquisterò un pc nuovo e saltuariamente proverei qualche videogioco.

    fatte queste premesse vi indico i modelli che sto valutando

    Plasma:
    Panasonic p37x10: mi sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma manca di USB, come tutti i panasonic. sono interessanti anche p42x10 e 42pz83 (FHD), ma il 42" ci sembra un po' troppo grande

    LCD, sui 900 euro di spesa:
    Philips 37PFL7603H
    Samsung 37A676 o 40A626
    Sony 40W4000
    i samsung, a parità di prezzo, mi sembrano offrire qualcosa in più come features, del philips mi attira l'ambilight; alcuni dicono che philips renda meglio con le sorgenti tradizionali, ma non so su cosa sia basata questa affermazione.

    spendendo un po' di più:
    Sony 40W4500
    Samsung 40A676 o 40A756 (hanno praticamente lo stesso prezzo, quindi immagino che il 676 non sia da considerare...)
    Pioneer KRL-37V (outsider... me lo devo ancora studiare, credo non abbia il decoder HD)


    se siete arrivati a leggere fin qui che consigli mi dareste?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    30
    immaginavo di essere stato troppo prolisso...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    Credo che per un utilizzo da cinemaniaco il plasma sia migiore.
    Se vuoi vedere il FHD usa SKY oppure una sorgente FHD, altrimenti il costo non vale la candela....andrebbe bene un HD Ready.
    Per LCD o Plasma : Samsung tra i migliori.
    Panasonic è un buon plasma.
    Ciao
    Domelch

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Domelch
    Per LCD o Plasma : Samsung tra i migliori.
    meglio di Philips e Sony?

    Citazione Originariamente scritto da Domelch
    Panasonic è un buon plasma.
    meglio Pana o Samsung per i plasma?


    una domanda... sono panasonic fa i plasma da 37"... c'è qualche controindicazione?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    4
    Per LCD, meglio in assoluto samsung.
    Per plasma sia samsung che panasonic, che ha un buon 37..........ma io andrei con il taglio più grande e su samsung (costa di più.....)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da Domelch
    Per LCD, meglio in assoluto samsung.
    Per plasma sia samsung che panasonic, che ha un buon 37..........ma io andrei con il taglio più grande e su samsung (costa di più.....)
    riassumendo quindi tu consiglio samsung per tutto?

    eppure quasi sempre leggo indicazioni di preferire gli altri marchi, per elettronica di miglior qualità


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •