Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Aiuto per acquisto LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5

    Aiuto per acquisto LCD


    Purtroppo ieri il mio Sony CRT 29" che mi faceva compagnia da 16 anni ha smesso di funzionare e l'acquisto di un nuovo TV che stavo rimandando da alcuni anni è ora diventato una necessità.

    Ho navigato un po' nel forum, ma ci sono troppi post, e ho finito per peggiorare la confusione che avevo in testa.

    Vi chiedo quindi aiuto per avere qualche suggerimento che mi permetta di scegliere il tv più adatto alle mie esigenze.

    Budget 1000/1500 Euro

    Dimensioni : mi sarei orientato su un 46 o un 52, il tv sarà collocato in una stanza molto grande, dunque non ho problemi di spazio a parete e di distanza dallo schermo.

    Utilizzo : TV tradizionale (abito in Toscana, il digital eterrestre arriverà entro il 2012), Sat (per i programmi in chiaro Rai e Mediaset), PS3, collegamento PC per divx.

    Il dilemma è che da una parte vorrei fare un acquisto "definitivo", ovvero comprare un tv che possa essere utilizzato per almeno altri 15 anni come il vecchio CRT ; ciò presuppone una spesa molto superiore al budget (il budget è un problema superabile se il gioco vale la candela), dall'altra considerata l'evoluzione del settore non vorrei spedere per comprarmi un "mostro" che quando potrò sfruttare appieno sarà già vecchio, superato dalle nuove tecnologie.

    Ringrazio chiunque potrà darmi qualche consiglio.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Ciao.
    Come hai già subodorato, oggi come oggi, niente di più certo che il non definitivo.
    Con le fonti che elenchi, niente meglio che un plasma hdready da 50".
    Resti entro i 1000 euro.
    A meno che:
    non lo guardi da 2 metri.
    Passerai, a breve, a sorgenti fullhd.
    Nel qual caso, valuterei un full.

    Altrimenti non vale la spesa, anzi.
    Peggioreresti la resa su segnali sd.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Ti ringrazio per la risposta.

    Sinceramente avevo escluso il plasma in quanto mi sono fatto l'idea che abbia dei consumi elevati, il problema di "stampare" lo schermo e una qualità che degrada velocemente nel tempo.

    Sbaglio ?

    Se invece prendessi un LCD 46 o 52 (sono quasi tutti Full HD) per vedere segnali SD quali problemi avrei ? (ad es. immagine sgranata, distorta ecc. ecc).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Ho trovato le seguento offerte

    SAMSUNG LE46A558 a 999 EUro
    SHARP LC46D65E a 1199 Euro (+ cam + mediaset premium)

    Non mi sembrano male, qualcuni lo ha provati ?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Ne sgranata, ne distorta, rispetto ad un ready.
    Aumenterebbero gli artefatti:
    squadrettature più evidenti dell'immagine con falsi colori,
    come di vedono sui divx a volte, ma più piccole.
    Effetto inversamente proporzionale alla qualità del segnale.
    Proporzionale alla qualità del tv, pannello ed elettronica.
    Io farei un giro dove espongono i pannelli che elenchi e li valuterei dal vivo.
    Con segnale d'antenna, ovviamente.
    Con bluray vanno tutte bene..
    Probabilmente dovrai puntare alla cifra + alta del tuo budget.

    Le obiezioni che elenchi verso i plasma potevano esser valide fino a qualche anno fa.
    I pannelli attuali difficilmente stampano, durano almeno o più che un lcd,
    e, con la piacevolezza e qualità dell'immagine che offrono,
    i consumi, un poco + alti, passano in secondo piano.
    Leggerei sul forum qualche info in + sui plasma e sulle "soddisfazioni" che offrono.
    Purtroppo un confronto dal vivo è sempre difficile:
    nei mediastore soffrono parecchio, causa delle luci diffuse.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Sono stato in un paio di negozi e devo dire che il plasma non è così male come pensavo, anzi, ho chiesto di vedere il tv collegato a un segnale SD e la qualità è decisamente migliore dell' LCD.

    E' singolare che inizialmente i commessi dei negozi vadano sparati sugli LCD dicendo che sono nettamente superiori al plasma, salvo poi decantare le lodi del plasma quando ho citato loro le motivazioni che mi ha fornito Roger 60 (grazie ancora), mai fidarsi dei commessi.

    Poichè ho capito che è inutile acquistare tecnologia per non usarla (non ho e non avrò almeno per un bel po' fonti HD) mi sarei orientato su un plasma Hd ready.

    Per ora ho visto 2 modelli

    LG 50PG1000 a 799
    LG 50PG2000 a 899

    Il 2000 mi ha fatto un'ottima impressione, mi piacerebbe però sapere come mai si passa da 1000000:1 del 2000 a 30000:1 del 1000

    Nessuno dei 2 modelli era 100 Hz, è una funzionalità che serve ?

    Che ne pensate degli LG? Avete suggerimenti di altri tv per rimanere sotto i 1000 Euro ?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    75
    ciao io sabato ho preso un plasma lg50pg6000 e l'uso ke ne faccio è solo tv con segnai sd e digitale terrestre,devo dirti che sono stracontento di questo tv e va perfettamente,se hai da kiedere kiedi pure!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Grazie Jeppone, approfitto subito vorrei sapere la tua impressione rispetto alla qualità generale dell'immaginee anche su come si comporta lo schermo con eventuali riflessi.
    Quanto l'hai pagato ? Mi sa che questo modello costa un bel po'.
    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    75
    allora con i riflessi si comporta bene ma ovviamente come tutte le tv è meglio se non cè il riflesso,cmq questo modello ha un sensore interno ke regola la luminosità in base alla luce dell'ambiente,io l'ho pagato 899 all'unieuro ed ho dovuto ordinarlo,cmq mi sembra si possa comprare anke online sul sito dell'unieuro o in diversi negozi online!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136

    E' appena uscito il nuovo panasonica x10: un plasma hdready da 50 pollici della migliore marca per i plasma (ops... ormai quasi l'unica ) che dovrebbe costare 1200€.

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/2094943/index.html


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •