Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    64

    ma questo nero ?? che p.


    Non so' se ci sono state altre discussioni simili, scusatemi non le ho trovate....

    Mi sono avvicinato al mondo del tv di qualità da poco, quindi premetto e ammetto tutta la mia ignoranza....
    MA:
    non si fa altro che parlare della qualità o intensita dei neri, e quasi mai di altri parametri che reputo MOLTO piu importanti:
    qualità dei colori
    fedeltà dei colori
    luminosità massima etc etc etc
    dico questo perchè reputo il nero un "non colore" ovvero facile da fare.. basta spengere ... ma sopratutto abbastanza inutile...
    che la qualità del nero di una stanza e meglio di un'altra ? certamente si ,se è piu oscurata bene ci sarà piu nero !!!!
    ma io in quella stanza ci voglio la luce !!! senno' come faccio a vedere i quadri e la faccia della gente presente ????

    C
    E' come giudicare un'auto da quanto riesce a procedere senza scatti a 1 o 1,5 km/ora .
    si! in un'auto la fluidità a basse velocità è importante , ma secondo me è molto piu importante sapere se si puo andare a 130 o a 160 oppure quanto rumore fà quell'auto a 130 , o quanto mi consuma !!!!
    oppure come spendere 600 euro per il sistema casse in un hifi ripartiti 300 per le casse e 300 per i cavi in oro puro.. non è forse migliore il risultato spendendo 590 euro per le casse e 10 per i cavi ????
    poi se volte prendetemi a parolaccie o se avete 5 minuti spiegatemi cosa sbaglio e cosa "non vedo" io...
    mah
    Il treno ha la strada segnata, il bufalo puo' scartare di lato....

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    Ciao Jocanguro. Leggo spesso anch'io questo forum, e devo essere sincero, non posso che darti ragione sulla questione. Fermo restando che il nero è una componente essenziale comunque in una tv, era un serio problema per tutti i plasma e lcd (ma soprattutto lcd), 2-3 anni fa, dove praticamente tutta l'immagine era poco contrastata, e immersa in un mare di grigio. Il discorso non è più valido gia da più di un anno, dove tutte le tv hanno raggiunto un livello del nero assolutamente accettabile, sono ben altre le caratteristiche che si dovrebbero valutare nell'acquisto del tv, come fedelta dei colori, elettronica ecc. Noto inoltre che si continuino a consigliare sempre le stesse marche di tv, soprattutto nei plasma, non vedendo che la concorrenza ha fatto passi da gigante. Ti faccio un esempio. La tanto bistrattata LG a mio parare e non solo (lo dicono anche riviste del settore), con gli ultimi plasma (ma anche gli lcd), hanno raggiunto un rapporto qualità/prezzo imbattibile, che seppur peccando un pò (e sottolineo UN PO'), nel livello del nero, hanno un' elettronica (trattamento dei segnali SD eccellente), colorimetria, parco connessioni, e se vogliamo anche estetica (perchè anche quella conta), superiore anche ai tanto decantati Panasonic. Altro errore che si fa è di consigliare plasma a chi chiede consigli sugli lcd, che inferiori o meno, restituiscono un'immagine abbastanza diversa da un plasma, per cui c'è chi potrebbe preferire 1000 volte l'immagine dell'lcd rispetto al plasma e viceversa , ma questa è un' altra storia.......

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Niente parolacce,pero'...
    intanto il discorso del nero e' molto importante,ma soprattutto nella videoproiezione a mio parere,dove l'ambiente oscurato e' obbligatorio per definizione.L'importanza di un nero piu' "nero" possibile risiede nel contrasto che si avra' accanto agli altri colori.Un nero piu' nero permette di far risaltare meglio i colori che lo circondano,esaltando il livello del contrasto,che e' poi quello che permette di vedere piu' microdettagli nel quadro.Il che e' molto importante su uno schermo di 100 e passa pollici,un po' meno su un LCD da 46".
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Qui si parlava di tv di qualita, quindi presumo lcd e plasma.
    Almeno faccio riferimento a questi.

    Dire che già da un'anno gli lcd abbiano risolto le problematiche
    (insite nella loro tecnologia) nella resa sui neri non è esatto.
    Su pannelli di fascia medioalta i miglioramenti sono innegabili.
    led e glare aiutano.
    Ma su prodotti + economici e comunque sulle diagonali da 32" in giù,
    qualche problema c'è ancora.
    Basta recarsi in un qualsiasi store x verificarlo di persona.

    Neri e tutta la scala dei grigi, difficoltà nelle scene scure di distinguere particolari che su un ctr od un plasma si vedono senza fatica,
    neri che risultano grigi o blu scuri.
    Certo non sono le sole caratteristiche da considerare,
    ma sottovalutarle è un errore.
    E le altre seguono a ruota.

    E' vero, si continuino a consigliare sempre le stesse marche di tv.
    Penso sia perchè chi posta sui furum parla per esperienza personale.
    Chi ha la fortuna di avere o vedere spesso un pioneer
    potrà parlarti dei pregi e difetti di questo.
    Se gli capitano confronti con altri pannelli ti dirà che il suo si vede meglio in quasi tutte le occasioni.
    Io ho un Pana e posso consigliare questo, perchè lo conosco,
    ho avuto modo di confrontarlo con altri, ed ho maturato la convinzione che sia un prodotto dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
    O dovrei dire: il mio pana funzia bene, ma tu prenditi un lg, che è meglio??
    Sui forum si cercano pareri di persone che hanno avuto un problema o un quesito da risolvere e a questi hanno trovato o maturato soluzioni e le condividono.
    Chi si è trovato bene (o male) con una casa od un modello lo posta.
    Se poi i numeri sono sbilanciati verso alcuni modelli piuttosto che altri,
    bè, farebbe riflettere chiunque..

    Se cerchi prove strumentali o comparazioni tra modelli, esistono riviste specializzate.
    Me ne sovviene una di novembre che testava 2 plasma; un pana ed un lg.
    Indovina chi ha avuto il punteggio + alto?

    Non ricordo che si sia consigliato a vanvera un plasma a chi chiedeva numi su un lcd.
    Solitamente lo si fà a chi chiede info per un'acquisto dicendo:
    guardo antenna, dvd, sky e qualche gioco ogni tanto.
    Cerco un tv. Cosa consigliate?
    Quello che con queste fonti funzia meglio, ovviamente

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18
    E ti pareva che non arrivava la risposta provocatoria, guardacaso proprio da un panasonaro. Non mi sembra di aver detto che i pana siano cattivi prodotti o sbaglio? Basta farsi un giro nelle sezioni dedicate ai plasma per notare che il 90% delle volte nella scelta di un plasma entry level si consiglia solo panasonic, si dovrebbe invece far presente i progressi fatti dagli altri plasma non ti pare? Senza far polemica inutile visto che tra l'altro non c'entra niente con questa discussione, basta vedere anche solo i test di hdtvtest (i più affidabili della rete), nei quali gli lg svolgono le operariozi di scaling , deintarlaccio ecc quindi elettronica, e fedeltà dei colori, superiori al pana, il quale mantiene un livello del nero un po più basso e una migliore gestione del 24p. Non è fantascienza basta farsi un giro nei centri commerciali (per quanto comunque poco indicativi) e smanettare un po con le impostazioni per rendersene conto. Sono d'accordo invece sulle taglie piccole di lcd nei modelli di fascia bassa, ma vedrai che fra un po miglioreranno anche quelli, basta vedere gia i modelli di fascia alta che presentano neri eccellenti. Per quanto riguarda la scelta tv per materiale Sd, è vero che i plasma in generale si comportano meglio per via di un immagine più morbida, ma non si può negare che non esistano lcd in grando di comportarsi altrettanto bene su queste fonti. Chiudo qui e direi di non proseguire oltre, gia siamo abbastanza O.T . Se vuoi contattami in p.m che continuo a discuterne volentieri, se c'è disponibilità al confronto e al dialogo ovviamente. Ciao
    Ultima modifica di HDefPIP1986p; 07-02-2009 alle 19:06

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Vedo, con dispiacere, che una discussione che poteva risultare interessante
    è miseramente finita (o solamente persa nel mare del furum?).
    Se è a causa del mio post, me ne scuso con jocanguro.

    Vediamo intanto di riportarla tra i "messaggi del giorno".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •