Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    28

    HDMI o VGA - Il Collegamento migliore


    Domandina veloce veloce: qual'è il collegamento migliore tra (HT)PC e LCD (o Plasma)? C'è davvero differenza tra VGA e HDMI (una volta appurate le risoluzioni possibili del TV)?

    Chiedo, perchè il Tv che vorrei acquistare non dispone di VGA.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    certo, la vga non veicola segnali con risoluzione superiore a 1440x900 se non sbaglio, e in più non è hdcp compatible, quindi niente riproduzione di hddvd o bd, nemmeno downscalati.. dvi->hdmi e vai tranquillo
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    140
    Il mio pc aziendale veicola su VGA 1920x1200.
    Proiettore Avielo Spectra Plasma LG 60PS8000 Ampli Blu ray Combo Denon S-5BD Acustica Mirage Sat MySkyHD Player Dvico M6600 Htpc HandMade

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    certo, la vga non veicola segnali con risoluzione superiore a 1440x900 se non sbaglio
    Gestisce senza alcun indugio risoluzioni pari a 2048x1536.
    Stando ad Nvidia la VGA dovrebbe gestire anche la versione widescreen WQXGA pari a 2560x1600. (che fig.ata sarebbe un film del genere?!?!)

    Di certo, supera il full hd senza alcun problema, in ufficio ho alcuni monitor 1920x1200 (sopra il full HD) che vanno a 60hz (o 75? non ricordo) senza alcun problema.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da loreeee
    e in più non è hdcp compatible...
    Questo è il problema maggiore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    28
    Quindi, se usassi il PC solo per vedere MKV e XViD's, niente Blu-Ray, basterebbe anche la VGA, giusto?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    certo basta e avanza ma dipende anche dalla lunghezza del cavo. essendo analogico è soggetto a disturbi cosa che con l'hdmi o dvi digitale non avresti.

    a parte questo, credo che l'hdmi (o dvi dato che dal punto di vista prettamente video sono uguali) si veda più definito.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    28
    Bene. Grazie a tutti.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499

    io avevo in mente di sostituire il masterizzatore del mio portatile con un blu-ray e collegarlo in vga alla tv, ma da quel che ho capito per via dell'hdcp non potrei... giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •