Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: sony oled XEL-1

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    32

    sony oled XEL-1


    Forse ricordo male,ma il prezzo di questo spettacolare oggetto non era "solo"1100 euri ?

    L'OLED rappresenta la novità assoluta nel mondo dei televisori. Il pannello OLED, a differenza di quanto accade con gli schermi piatti tradizionali (LCD, Plasma, LED), emette luce propria e non ha bisogno di alcun tipo di retro illuminazione. I benefici sono chiaramente visibili:
    - Contrasto e tempi di risposta
    - Colori
    - Spessore

    Lasciati rapire dal contrasto elevatissimo, dai i colori realistici e dalla nitidezza che solo la tecnologia OLED può offrirti ed in soli 3 mm, avrai a disposizione anche: Due ingressi HDMI (sul retro, con CEC) che agevolano il collegamento alle sorgenti ad alta definizione come il Blu-ray Disc e la PLAYSTATION 3. Un ingresso USB, guardare le tue foto digitali sullo schermo da 11 pollici del televisore è semplicissimo e la possibilità di goderti i canali gratuiti della TV digitale terrestre e a definizione standard con il sintonizzatore MPEG-4 AVC integrato (che riceve anche il segnale analogico)*

    * Il sintonizzatore HDTV Sony è conforme alle specifiche degli standard di trasmissione HD DVB-T e DVB-C, attualmente implementate in vari paesi europei. Per informazioni sulle trasmissioni nel proprio paese, rivolgersi al proprio rivenditore.

    Il nuovo SONY XEL-1 rispetta l'ambiente, infatti consuma pochissimo, 0.2 watt in modalità standby, e per la sua la sua costruzione sono state utilizzate le tecniche e i materiali conformi alle nuove normative ambientali.

    Prezzo: 3.999,00

    Alla faccia della crisi!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Certo,4.000 cucuzze.Che poi non si sa per certo che durata abbiano,questi pannelli OLED.Ma via...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •