Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134

    Quali modelli attendete con ansia?


    Come da oggetto, da qui a sei mesi, quali saranno le uscite più interessanti? Di quali modelli attendete una recensione?

    Dovrei acquistare un tv per la nuova casa in cui andrò a vivere a fine giugno, così intanto inizio a documentarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Sia pioneer con panasonic che lg con samsung, si sono accordate per produrre in coppia dei nuovi plasma che usciranno quest'anno.
    I miglioramenti saranno sostanziali e molti che si sono fatti le tv negli anni precedenti tenderanno a farsene una nuova date le numerose migliorie.
    C'è un thread dedicato a quanto dico intitolato più o meno "piopana il futuro del plasma".
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134
    Grazie,

    quella discussione mi era sfuggita, molto interessante grazie!
    Anche io penderi dalla parte del plasma (seppur timoroso del burning) curioso di vedere i pannelli 12G dei pana (i pioneer sono troppo cari per le mie tasche e per di più non producono il taglio da 46") soprattutto dopo la "delusione" che ha creato l'11G.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Fossi in te comprerei un dei nuovi modelli di tv hd 3D... usciranno quest' anno
    Per ora in Italia non c' è molta scelta... c' è solo un 50" hd-ready della Samsung ad essere 3D-ready.
    Tieni d' occhio il CES che si terrà tra pochi giorni, ci saranno molte notizie.
    La ps3, probabilmente da Marzo, comincerà a supportare questi nuovi tv 3D. La Panasonic ha chiesto a gran voce la standardizzazione dei blu-ray col 3D moderno ed ha mostrato un prototipo di tv 3D che ha detta di molti era di una qualità eccelsa.
    Sky, come vedi nelle foto, si sta già attrezzando.
    Ti lascio qualche immagine ed un link ad una discussione in cui stavamo cercando di approfondire l' argomento:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=123549




  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134

    Ciao e grazie per le info,

    sinceramente ora che ci penso bene avevo già sentito parlare dei pana/pio e del 3d su cui panasonic puntava tanto.

    L'unica cosa che mi ha lasciato un po perplesso è una recensione riportata da una nota rivista di settore riguardante l'IFA di berlino in cui panasonic sostalziamente non introduceva grosse novità a livello di pannello ma solo fuzionalità come Viera Cast unitamente alla solita cura dimagrante su cui stanno puntando un po tutte le case (insieme a frequenze di quadro "impossibili").

    Spero dunque da quanto letto nella post linkato che questi "NeoPDP" segnino un notevole salto di qualità rispetto al G11.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •