Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    18

    Comprendere se PLASMA o LCD


    Salve a tutti. Sono impressionato da questo sito e non ho dubbi che questo sia il posto giusto per chiedere. Io sono possessore d'una Samsung HDready 32"; è un pò datata (inizi 2007) ma lavora. Dandola alla mia famiglia mi vedo possibilitato di prenderne un'altra. Non ci piove, passo al FullHD. Il dilemma resta se scegliere LCD o PLASMA. Ho chiesto aiuto a google ed ho letto qualche pro e contro ma niente di esauriente.
    Ho capito che per godere del FullHD devo esitare di tv al di sotto dei 42". E non piango affatto di questo perchè comunque volevo prendere qualcosa di "più grande". Passando un pò anche nel vostro forum vedo che avete bisogno quasi sempre di due dati: uso e budget. Quindi...

    USO: io sono un grafico e di natura precisina. Ho imparato a trovare i dettagli e tante volte i piccoli difetti mi danno fastidio. Questo per dirvi che cerco la qualità e che sono conscio di doverla pagare. Sono un videogiocatore accanito. Ho tutte le console di nuova generazione (inutile citare le vecchie) e pretendo il massimo. L'uso della tv sarebbe 55% console, 45% film HD e documentari HD e PC. La mia tv ha una media di 25-45ore d'uso alla settimana. È in camera mia e solitamente sono sdraiato sul letto a circa 3-4m di distanza.

    BUDGET: come detto, sono una persona "pignola". Voglio qualità e sono disposto a pagare. Vi dico solo che m'ispiara la PIONEER KURo 5090.. e VOLENDO potrei prenderla. Chiaro, se ci sono modelli che costano 1000euro faccio festa, sempre se la differenza in qualità è poca.

    Note: a volte vedo lo stesso film (o sorgente i hd) su più tv, e su certe l'immagine "è più fluida e veloce". SUPPONGO sia causa i 100hz, ma non sono sicuro. Mi confermate? perchè LO VOGLIO!!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    459
    Con l'uso che segnali al 55% console, io ti consiglierei il Sony 46W4500 che tra l'altro dispone di connesione di rete per collegamento a PC e consolle, oltre a connettore USB ed i 100hz.
    L'ho visto dal vivo e mi ha molto farevolmente impressionato, che l'ho appena ordinato - 1698 euro .
    Dovrebbe arrivarmi in settimana.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    3
    di sicuro usandolo prevalentemente con console e volendo poi conneterlo al pc sei quasi obbligato ad un lcd.... il plasma ti potrebbe dare qualche fastidio alla lunga

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    18
    Si, ok, diciamo che l'uso che faccio del pc con la tv è del.... 1%. .significa che ogni tanto collego il pc per vedere qualche vecchio cartone animato in formato divx... i sarei tentato per i plasma ma vorrei capire da voi il perchè passare ad un plasma e perchè restare sul LCD. O meglio.. che svantaggi avrei nel prendermi un Pioneer kuro? Per le console?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    18

    Hm, interessante. Diciamo che sono a favore dei plasma perchp leggo che hanno un contrasto più alto e quindi "il nero è nero"; e poi ho letto da tante parti che i plasma vengono considerati migliori come nitidezza. Però mi preoccupa il ghosting. Usando le console ho tante volte delle immagini statiche, come punti vita o hud vari. Non vorrei mai ritrovarmi a quargare l'era glaciale con Scrat "lo scoiattolo" che ad ogni botta sia affiancata la vita =)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •