|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: collegamento pc lcd ....vga o dvi?
-
05-11-2008, 09:16 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 31
collegamento pc lcd ....vga o dvi?
un saluto a tutto il forum ho un consiglio da chiedervi ed è questo.
vorrei collegare il mio pc fisso al samsung ....vorrei vedere i film in alta definizione con i file mkv ma vorrei anche usarlo come monitor cioe navigare lavorare con photoshop ecc ecc usare il tv proprio come il monitor del pc .
la domanda è questa.qual'è il collegamento migliore da fare per sfruttare tutte e due le cose ? ho sentito dire che dvi hdmi ti permette di usufruire dell'alta definizione ma avrei dei problemi a visualizzare bene il desktop del pc èvero? e poi il collegamento vga vga è vero che non mi permetterebbe di vedere i film full hd oppure a 720p i blueray per intenderci? vi prego di aiutarmi per non acquistare un cavo( me ne servono 20 metri ) costoso e poi non avere buoni risultatati grazie mille a tutti voi
-
05-11-2008, 10:39 #2
Sicuramente la connessione DVI/HDMI è da prferire, probabilmente il tuo pannello se è un FULLHD, collegato in VGA non sarà possibile sfruttarlo, mentre se è un HD ready la VGA sarà sufficiente, presumo quindi sia un HDready perchè hai parlato di 720p.
Mentre è da verificare il fatto che possano esserci difficoltà nella visualizzazione del desktop, io ad esempio ho un HTPC collegato in HDMI ad un plasma FULLHD e non ho alcun problema di visualizzazione.
Casomai, quello che c'è da vedere sarà anche se un cavo HDMI di 20 mt. non abbia problemi, questo onestamente non lo so.
-
05-11-2008, 10:55 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 31
grazie per il tuo interessamento il televisore in questione è il samsung a656 full hd il cavo dvi hdmi costa circa 100 euro dorato doppia schermatura ecc ecc il collegamento vga oramai è da scartare perchè ho capito che non godrei del full hd e quindi sono un po combattuto sul da farsi..e poi una cosa ancora ..i file mkv sono da considerarsi a tutti gli effetti full hd oppure essendo compressi perdono qualcosa rispetto ad esempio un disco bluray?
-
05-11-2008, 12:02 #4
Bene, probabilmente se il cavo viene venduto può supportare i 20 mt. di lunghezza.
Riguardo i file mkv. tutto dipende dal tipo di file che disponi, personalmente tutti i film mkv. che possiedo in full hd hanno risoluzione 1920x800, sono tutti di ottima qualità, quindi non molto lontani dalla massima risoluzione 1920x1080, al momento non saprei se un BD fa meglio, sto aspettando la PS3, probabilmente si, ma posso garantirti che la differenza con un qualsiasi altro file a 720p si vede e come...
-
05-11-2008, 12:29 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 31
perfetto si sta delineando sempre piu il mio pensiero quindi tu mi dici che se io riuscissi ad avere un film full hd (file mkv) a 1920 x800 che tra l'altro ho ...si tratta di io sono leggenda 7 giga e un cavo dvi hdmi ...vedrei benissimo il film ma avendolo su disco originale bd sarebbe ben diverso cioe migliore ? dovrei chiederti ancora una cosa anche in pm se è possibile ..dove posso trovare file full hd 1980 x 800? grazie molte ancora
-
05-11-2008, 13:52 #6
Ripeto, non avendo ancora BD non posso risponderti con certezza, intendo dire che non so se un BD sfrutta la piena risoluzione 1920x1080, sicuramente non si vedrà certo peggio, ribadisco comunque che anche 1920x800, si vede già egregiamente.
Nessun problema se hai da chiedermi qualcosa in MP.
-
06-11-2008, 22:00 #7
se devi collegare 20mt meglio dvi-hdmi ,poi dal 656 entri nel menu formato e imposti "solo scansione"e il desk lo vedi come sul monitor del pc.
il matrioska e sicuramente meglio del dvd anche se finora ho notato qualche scatto di troppo e nelle immagini scure parecchi artefatti, un br con lettore dedicato e tutta un altra cosa...Ultima modifica di mem67; 06-11-2008 alle 22:16
Samsung 46C7000- LE40A656-Br Sony BDP-S350