|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Televisori LG
-
22-10-2008, 09:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 15
Televisori LG
Nel 1998 comprai un TV CRT 32'' della LG.
Appena scartato e montato l'ho reimballato e riportato indietro al venditore.
Visione pessima, forte effetto neve e programmazione complicatissima.
Sostituito con un Samsung che ha fatto e continua a fare il suo dovere con mia grande soddisfazione tuttoggi.
Un mesetto fa, dovendo acquistare un TV, mi sono fatto tentare da un LCD 32'' della LG, più che altro per il prezzo.
Bellissimo nell'aspetto, accessoriatissimo, anche la presa USB, ma l'immagine... fortissimo effetto neve, totale mancanza di nitidezza, colori sbiaditi. NON CI VOLEVO CREDERE!!!
C'ho smanettato un po', ma quando ho visto che non c'era niente da fare, lo reimballato e riportato indietro.
Sostituito con un Samsung di cui sono soddisfattissimo.
Domanda: Ma la mia è sfortuna o gli LG sono proprio da evitare?
-
22-10-2008, 16:31 #2
Mai piaciuti gli LG, ma di una cosa sarei curioso, ti riprendono indietro così volentieri le TV smanettate?
-
22-10-2008, 16:39 #3
Beh...
..a questo punto toglila anche a me questa cusriosità che non capita tutti i giorni di trovare commercianti che riprendono un tv disimballato e sostituito per semplice non gradimento di visione.
Forse hai pargato un surplus per avere un modello superiore della samsung e allora lì hai colpito nel cuore del commerciante
Tornando a bomba.
LG la preferisco per i plasma con tutti i suoi difetti.
Credo che sappia fare meglio i plasma rispetto agli LCD; non che li faccia meglio di altri plasma di altre marche!
Comuque per la cronaca ancora...
..di che modello si tratava?
Della nuova serie scarlet oppure della vecchia?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
23-10-2008, 07:49 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 15
[QUOTE][Mai piaciuti gli LG, ma di una cosa sarei curioso, ti riprendono indietro così volentieri le TV smanettate?
/QUOTE]
Allora regola N°1:
Conservare lo scontrino.
Regola N°2:
Togliere il TV dall'imballo avendo la massima cura di non rovinare la scatola e il resto.
Se non si è soddisfatti impacchettare il tutto e riportarlo al venditore.
ATTENZIONE: Il diritto di recesso è valido solo entro la prima settimana dopo l'acquisto, (fa fede la data di emissione dello scontrino) e lo si può esercitare non solo se il prodotto non funziona o funziona malamente, ma anche nel caso di acquisto non corrispondente alle reali aspettative del cliente, (errato acquisto).
Il negoziante è obbligato a sostituire il prodotto con altro di pari valore o a restituire l'intera somma pagata in contanti.
Questa è la legge.
Questo avviene SEMPRE presso i grandi magazzini di distribuzione (es. MEDIAWORLD, AUCHAN ecc.)
Presso i piccoli rivenditori non ho esperienze, ma certo dovrebbero attenersi alle regole, in ogni caso, per evitare questioni basta farsi sostituire il prodotto con un altro di costo leggermente superiore.
-
23-10-2008, 18:42 #5
Beh, curiosa come cosa perchè la legge di cui parli vale solo per vendite tipo.:
1) Televendite
2) Acquisti tramite internet
3) Acquisti in genere tramite catalogo ecc.
L' ADUC associazione per i diritti degli utenti e consumatori da informazioni ben diverse rispetto a quanto da te riportato, puoi verificare a questo link http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=134100
Comunque riporto il testo che riguarda i tuoi casi, vedi sotto.:
SUL DIRITTO DI RECESSO:
ho appena fatto un acquisto ma ci ho ripensato
Vendite in negozio o in altri locali commerciali
Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore. Quindi occhio a cosa si acquista.
Probabilmente hai sempre trovato persone molto disponibili, ma da quello che dice l' ADUC se il commerciante decide di non cambiartelo te lo devi tenere per legge.
-
24-10-2008, 07:28 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 15
Vendite in negozio o in altri locali commerciali
Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore. Quindi occhio a cosa si acquista.
Posso per esempio testimoniare che AUCHAN, nel caso si riporti la merce indietro ti restituisce immediatamente i soldi IN CONTANTI.
Sono esclusi solo alcuni articoli come i videogiochi.
Probabilmente tutto questo rientra nella discrezionalità del venditore.
Insomma non voglio fare pubblicità a nessuno, ho solo riportato la mia personale esperienza.
-
24-10-2008, 12:23 #7
Raccomandarsi di conservare lo scontrino fiscale ha altri scopi oltre all'eventuale cambio di cui parli, dico eventuale perchè come ho riportato nel post precedente è a totale discrezione del venditore.
Mentre tu avevi detto che per legge devono farlo.
[QUOTE=RamonMartinez]ATTENZIONE: Il diritto di recesso è valido solo entro la prima settimana dopo l'acquisto, (fa fede la data di emissione dello scontrino) e lo si può esercitare non solo se il prodotto non funziona o funziona malamente, ma anche nel caso di acquisto non corrispondente alle reali aspettative del cliente, (errato acquisto)Il negoziante è obbligato a sostituire il prodotto con altro di pari valore o a restituire l'intera somma pagata in contanti.
Questa è la legge.
-
24-10-2008, 14:28 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 15
[QUOTE=Luiandrea]Raccomandarsi di conservare lo scontrino fiscale ha altri scopi oltre all'eventuale cambio di cui parli, dico eventuale perchè come ho riportato nel post precedente è a totale discrezione del venditore.
Mentre tu avevi detto che per legge devono farlo.
Originariamente scritto da RamonMartinez
-
24-10-2008, 17:14 #9
Sbagli, ed onde enitare equivoci, nella vita mi occupo di produzioni estere per una soc. del settore tessile, che niente ha a che fare con il campo audio/video.
Riguardo lo scontrino, intendevo solo dire che comunque serve per usufruire eventuamente della garanzia.
Ho voluto precisare solo ciò che la legge dice, ne più ne meno, casomai, quello che non si spiega è solo il fatto che hai citato una legge che non esiste.
-
31-10-2008, 11:21 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 48
ciao ramon.
secondo me la tua è sfortuna o gusti molto diversi... ho avuto modo di provare molti prodotti lg, non dico che sono migliori, ma è uno dei pochi produttori che mantiene i prezzi bassi, perchè a quei prezzi prendi altre marche di pessima qualità, invece lg sa stare benissimo dietro ai migliori produttori... tutt'oggi sto sperimentando un'home theater lg da me preferito di molti philips e sony...questione di gusti!
TV: THOMSON crt 32" wf200 Sintoampli: LG Hd 302sd
Diff. anteriori: yamaha nx 05 Centrale e sorround: LG (ancora per poco) Subwoofer: LG Consolle di gioco: Microsoft XBOX
-
05-11-2008, 13:38 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 15
secondo me la tua è sfortuna o gusti molto diversi...
Comunque oramai è andata così, e se dovessi acquistare un TV difficilmente sceglierei un LG.